Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 350 di 670 PrimaPrima ... 250300340346347348349350351352353354360400450 ... UltimaUltima
Risultati da 5.236 a 5.250 di 10047
  1. #5236
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738

    Citazione Originariamente scritto da riki72
    previa prova d' ascolto
    Esatto. Comunque, da quel che si dice, e che comunque ho sentito anche sul mio, il 704 si "induriva" un pò su certe frequenze, ed è vero. A volte sembra proprio che la voce maschile di qualche cantante/attore, tenda a diventare un pò "ruvida". Problema comunque di poco conto, considerando le prestazioni e il prezzo di questo eccezionale prodotto.

    Speriamo che almeno abbiano tolto sto problemino. Ma quello che a me fa molto pensare è il "litraggio" abbastanza inferiore del Tesi 740/742. Non mi fido molto.

    ...eccome se ci potrebbe stare ma purtroppo da quello che ha detto il sig. musso/coral non è in progetto.
    Infatti lo sapevo, ma gli ho scritto nuovamente, nel caso in cui ci fossero novità. Sarebbe davvero fantastico un centrale con le caratteristiche delle Tesi 560!!!
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  2. #5237
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    412
    Dalle specifiche si vede che anche i tagli tra woofer/tweeter si sono abbassati rispetto alle versioni precedenti, quindi lavoce dovrebbe essere un pò più cristallina (meno cupa) secondo me.

    Ciao!
    TV: Samsung UE55F8000SZ - Lettore BD: Samsung BD-F7500 - Ampli HT: Yamaha Aventage RX-A2060 - Ampli Stereo: NAD C326BEE - Lettore CD: NAD C516BEE - Frontali: IL Tesi 560 - Centrale: IL Tesi 760 - Surround: IL Tesi 260 - Subwoofer: IL Basso 850 - Switch Frontali: Dynavox AMP-S - Giradischi: Pro-Ject Debut Carbon - Pre Phono: Lehmann Black Cube Statement

  3. #5238
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da elegantman
    ... Ma quello che a me fa molto pensare è il "litraggio" abbastanza inferiore del Tesi 740/742. Non mi fido molto.
    ...il 742 è meno largo ma più profondo rispetto al 704...dalla foto sembra molto compatto ma non c' è poi così tanta differenza... è più piccolo del 14/15% circa 1,5 - 1,6 litri in meno

    il 704 è 48,0 x 13,5 x 20,0 cm = 12,960 litri lordi
    il 742 è 35,0 x 13,5 x 24,0 cm = 11,340 litri lordi

  4. #5239
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    Qualcuno mi sa chiarire questa mail della coral

    Buongiorno.

    Confermo che nella serie Tesi non sono previsti modelli superiori a Tesi 560; di contro, tra 6-8 mesi, presenteremo altri codici con prestazioni superiori. Non posso aggiungere altro.

    Cordiali saluti.

    musso / coral
    Si parla della serie Musa??
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  5. #5240
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Citazione Originariamente scritto da riki72
    circa 1,5 - 1,6 litri in meno
    A me sembra abbastanza consistente. Comunque ripeto sempre che era meglio se inserivano anche un Tesi 760!!!
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  6. #5241
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da kcris22
    Qualcuno mi sa chiarire questa mail della coral...

    "Confermo che nella serie Tesi non sono previsti modelli superiori a Tesi 560; di contro, tra 6-8 mesi, presenteremo altri codici con prestazioni superiori... musso/coral"

    Si parla della serie Musa?
    Immagino proprio di si...In una mail del 9 febbraio il sig. Musso rispose ...
    In occasione del Top Audio (Settembre - Milano) presenteremo nuovi modelli, sia nella serie Tesi che nella serie Musa.

  7. #5242
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Ipotizzando la finitura in vinile rosso ciliegio o rovere grigio scuro per le 540, 740, e 240 ho scritto una mail alla Coral... ecco la risposta...

    Buongiorno.
    Tesi 240, 540 e 740, disponibili da settembre, avranno la stessa finitura dei modelli da Lei citati.
    Cordiali saluti.
    musso / coral

  8. #5243
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Le Tesi 560 sono una vera bomba! e lo dico perché le possiedo e posso affermare che per rapporto prezzo/dimensioni/qualità non credo ci sia nulla di meglio in giro. E più le ascolto e più mi convinco di sta cosa.

    Non che il 704 se la cavi male, ma un centrale Tesi 760 renderebbe l'accoppiata meravigliosa!!! a tutto vantaggio per noi utenti finali che, con un investimento modesto, otterremmo dai nostri sistemi un salto di qualità consistente.

    Adesso ho scritto a Musso, delle indiana Line/Coral, facendo presente il mio dissenso in merito all'assenza ingiustificata del Tesi 760, ma mi continua a rispondere che uscirà un'altra serie che potrebbe essere abbinata alla Tesi e che, da quello che mi fa capire, costerà anche di più.

    Ma la cosa non mi piace tanto...

    Lo vogliamo far presente a Indiana Line che sentiamo la mancanza del Tesi 760?

    Inviamo qualche e-mail perché voglio trasformare il "temporaneamente non è previsto un centrale tesi con doppio woofer da 16 cm" in un "stiamo pensando di progettare un centrale tesi con doppio woofer da 16 cm".

    Che ne dite di "martellare" un pò la Indiana Line?

    Iniziamo a farci sentire, anche se non avete le Tesi, non è detto che un giorno, magari per un secondo impianto, non possano diventare di vs interesse.

    Così, almeno, rendiamo completa sta nuova serie x40/x42.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  9. #5244
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da riki72
    Immagino proprio di si...In una mail del 9 febbraio il sig. Musso rispose ...
    In occasione del Top Audio (Settembre - Milano) presenteremo nuovi modelli, sia nella serie Tesi che nella serie Musa.

    Ma quindi per la serie Tesi nel futuro non dovrebbe uscire nulla di superiore alle 560.... giusto?? Mentre per le Musa a Settembre ci saranno delle novità...
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  10. #5245
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da elegantman
    Ma dubito che il centrale 740 possa essere migliore del 704, visto che ha una volumetria interna minore.
    infatti non lo è
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #5246
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Ragazzi, ho ricevuto la risposta da parte dell'Ing. Musso di Indiana Line, persona davvero squisita e dai modi garbati e corretti, ed inoltre pronto ad ascoltare le esigenze dei clienti.

    Questo fa Indiana Line davvero un grande marchio!

    Sintetizzo un pò il succo del discorso, in rosso quello che l'Ing. Musso ha risposto:


    Buongiorno.

    Desidero anzitutto ringraziarLa per l'attenzione rivolta ai nostri prodotti e per il prezioso (è vero) aiuto che possiamo trarre dai Suoi commenti: il punto di vista dell'utilizzatore rappresenta la migliore fonte di informazioni per un produttore.

    Per chiarire quanto intendevo dire con il messaggio di ieri, rispondo sotto (in rosso), all'interno del Suo testo.

    Cordiali saluti.

    musso / coral


    *******

    E' bene precisare che le mie parole si riferivano ai componenti della serie Tesi, non erano relative a tutti gli altoparlanti, tanto che ho aggiunto: stiamo lavorando su modelli più performati (con altoparlanti più grandi).



    parlo a nome mio e di tanti appassionati che frequentano il forum. In base alle Sue parole allora nessun centrale con woofer superiore ai 12 cm non avrebbe ragione di esistere, mentre moltissime case, a dire il vero tutte (compresa Indiana Line con il Musa), abbinano ai loro diffusori centrali con doppio woofer da 16cm, 16,5cm, 20cm e addirittura 25cm e le posso garantire che i risultati si sentono. Qualche nome? Klipsch, Wharfedale, B&W, Chario e la stessa Indiana Line, come anticipato, con la serie Musa il quale centrale monta un doppio woofer da 15cm e risulta più performante del Tesi 704 etc. Lei potrebbe insegnare molto a me, ma mi permetto di segnalarle che due dei migliori diffusori centrali che io ho mai ascoltato sono il Klipsch RF-62, con doppio woofer da 16,5cm e il Klipsch RC-64 con quattro woofer da 16,5cm che ritengo ad oggi il miglior centrale tra quelli che ho ascoltato.

    Ovviamente conosco buona parte dei prodotti delle altre marche, e condivido alcune (non tutte, ma non posso citare nomi) Sue affermazioni in merito alle prestazioni.


    Mi permetto inoltre di potere affermare, ma questo è ben risaputo, che sul canale centrale, oltre alle voci, passano anche buona parte degli effetti speciali e, in tutta onestà, avendo già ascoltato l'accoppiata Tesi 560 + Tesi 704, pur sottolineando la qualità del piccolo centrale, si sentiva una mancanza di dinamica e la necessità di un pizzico di profondità sulle voci, e su questo, sul forum che io frequento, siamo tutti d'accordo. Chiunque ha ascoltato l'accoppiata afferma la stessa identica cosa.

    Vero anche questo: i modelli Tesi con woofer da 120 mm prediligono il dettaglio, anche se ciò può ridurne la dinamica. E qui si entra nel soggettivo.


    Mi spiace per il tempo che le sto facendo perdere, ma le faccio presente, come già sottolineato precedentemente, che un ipotetico Tesi 760 sarebbe stato molto gradito e che la scelta di non produrlo, che spero venga smentita al più presto, potrebbe far riflettere molte persone che come me volevano acquistare le bellissime e bensuonanti Tesi 560 (diffusori davvero straordinari per tenuta in potenza e dinamica) visto che meriterebbero di essere accompagnate da un centrale più prestante.

    Come già detto, non mi sta facendo perdere tempo, ma mi aiuta. E di questo La ringrazio. Prometto che rifletterò a lungo sulle Sue affermazioni/proposte/richieste.


    Per la nuova serie/modelli che arriveranno a fine anno, che inoltre, come pensavamo e come Lei ci ha confermato, avrà un costo superiore, le auguriamo che abbia una grandissima diffusione, ma in molti, proprio per il prezzo più competitivo, saranno ancora interessati alla serie Tesi e in special modo alle meravigliose Tesi 560 che ci auguriamo vengano presto accompagnate da un centrale più prestante.

    Anche su questo rifletterò.

    Grazie ancora.


    Come si evince, e come già accennato precedentemente, in casa Indiana Line non escludono nulla, notizia molto confortante questa, e si dicono aperti alle richieste, ovviamente nei limiti del possibile.

    L'Ing. Musso, dopo mia esplicita richiesta, si è ripromesso di tenersi in contatto con me per eventuali aggiornamenti, indagini e richieste varie sui modelli di Indiana Line. Insomma, se volete, e se ci sono argomenti particolarmente interessanti da porre all'attenzione della casa italiana, mi posso permettere di fare da portavoce.

    Temporaneamente ho parecchio spinto sulla produzione del Tesi 760, che è la cosa che più interessa me e molti altri che posseggono, o hanno intenzione di acquistare le Tesi 560 per abbinarle ad un centrale di pari dinamica e qualità.

    Speriamo che Indiana Line si ricreda, in base a quanto scritto nelle prime righe della conversazione, e che riesca a produrre questo diffusore.

    Attendiamo fiduciosi notizie.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  12. #5247
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Qualche tempo fa la IL mi aveva segnalato la proposta di usare due Tesi260 coricate, con i tweeter vicini, per ottenere un centrale più performante.

    Come la vedete questa proposta?

  13. #5248
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    ... IL mi aveva segnalato la proposta di usare due Tesi260 coricate, con i tweeter vicini, per ottenere un centrale più performante.Come la vedete questa proposta?
    ...con le debite proporzioni... tempo fa avevo provato a fare una cosa del genere utilizzando una coppia di IL Nano con i tweeter vicini... una coppia per il canale destro, una per il sinistro ed una per il centrale (in orizzontale)
    Il miglioramento a mio modo certo delle prestazioni era paragonabile ad un aumento del "volume" disponibile...( non chiedetemi terminologie forbite di microdettagli e d affini... ) tanto è vero che volevo ripetere l' assemblaggio per l' impianto del soggiorno utilizzando coppie di IL tesi 204 (le 260 non erano ancora uscite). Poi invece mi ero "accontentato" di una coppia di 504 + 704...Secondo me è una opzione da valutare... amplificatore permettendo naturalmente

  14. #5249
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    730
    Citazione Originariamente scritto da elegantman
    L'Ing. Musso, dopo mia esplicita richiesta, si è ripromesso di tenersi in contatto con me per eventuali aggiornamenti, indagini e richieste varie sui modelli di Indiana Line. Insomma, se volete, e se ci sono argomenti particolarmente interessanti da porre all'attenzione della casa italiana, mi posso permettere di fare da portavoce.
    Ottima iniziativa, potresti aprire una nuova discussione in cui raccogliere le affermazioni/proposte/richieste. di tutti quelli che per necessità o anche solo per la passione per un importante marchio italiano, cercano di dare pareri e considerazioni costruttive.
    In una discussione tutti potrebbero essere informati all' istante delle richieste eventuali e conseguentemente delle risposte.
    Preciso che intendo una nuova discussione solo per il fatto di avere condensate tutte le richieste in una stessa discussione; per un discorso di ordine e chiarezza.

  15. #5250
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448

    .. non so cosa ne pensate voi, ma la disponibilità del personale Indiana Line è straordinario, sempre disponibili a rispondermi per email alle mie curiosità, problematiche .. è come stare in una "famiglia" ...

    Grazie a voi tutti, staff Indiana Line
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS


Pagina 350 di 670 PrimaPrima ... 250300340346347348349350351352353354360400450 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •