|
|
Risultati da 4.666 a 4.680 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
22-02-2011, 18:55 #4666
Originariamente scritto da giovanta
per ht o musica?GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
22-02-2011, 18:59 #4667
Originariamente scritto da Spawn75
A volumi sostenuti in bi-amp gli alti urlano e i bassi tuonano, è incredibile.
-
22-02-2011, 19:43 #4668
Originariamente scritto da Jarhead
Edit:
mi rispondo da solo, ho trovato un documento che spiega il tutto, come si comportano queste indianine con il bi ampi?Ultima modifica di antonyb; 22-02-2011 alle 20:26
Tv: Panasonic TH 50' PX8e BDP: Panasonic DMP-BDT700 Sinto: Marantz SR6007 Ampli: Accuphase E 250 + AD20 Front: ProAc Studio 140 MKII Rear: Axiom qs4 Sub: Velodyne CHT 12Q Remote: Harmony 700
Trattative positive: sorte67, l4sty, Pfeifer, Punisher.
-
22-02-2011, 22:07 #4669
Originariamente scritto da antonyb
Prima, in mono-amp, a volumi sostenuti il tweeter veniva quasi coperto dai woofer delle 560, ora i suoni sono molto più limpidi e distinti.
-
22-02-2011, 22:14 #4670
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da gege886
Il discorso è: il 2311 andrà bene per futuri upgrade di diffusori? Perchè se per esempio passando tra un annetto o due a diffusori qualitativamente superiori come Klipsch, Mordaunt Short, ecc. dovrò ricambiare anche il sintoampli tanto vale che prendo un entry level per il sistema che ho adesso.
-
22-02-2011, 23:12 #4671
Originariamente scritto da Jarhead
Che cavo mi consigliate di prendere??Tv: Panasonic TH 50' PX8e BDP: Panasonic DMP-BDT700 Sinto: Marantz SR6007 Ampli: Accuphase E 250 + AD20 Front: ProAc Studio 140 MKII Rear: Axiom qs4 Sub: Velodyne CHT 12Q Remote: Harmony 700
Trattative positive: sorte67, l4sty, Pfeifer, Punisher.
-
23-02-2011, 13:39 #4672
ragazzi secondo voi il mio denon 1610 ce la fa a controllare le indiana line tesi 560? grazie.
Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
23-02-2011, 14:26 #4673
Originariamente scritto da dany_994
Riuscirà a pilotarle ma sentirai subito che aumentando il volume l'ampli non ce la farà ad erogare dei "buoni watt" per farle muovere degnamente.
-
23-02-2011, 14:32 #4674
Visto che se ne sta parlando riporto anche qui il mio pensiero sul biamping con Denon + Indiana Line:
Io le 704 le avevo collegate in biamping da qualche mese e ieri sera ho provato a toglierlo per capire se c'era o meno differenza con il collegamento normale.
Beh, IMHO, nel mio ambiente, pur essendo il mio ampli un semplice 1910, la differenza si sente sopratutto in termini di presenza e definizione della gamma media.
Tant'è che dopo qualche ora di ascolto in collegamento "normale" le ho ricollegate in bi-amping. Qualcuno dice che la modalità biamping, in HT, soprattutto con ampli poco potenti, toglie potenza agli altri canali. Di sicuro sarà così ma , onestamente, alle mie orecchie non sembra.
Forse perchè comunque è difficile che alzi il volume al di sopra dei -30 abitando in una palazzina ed avendo un bimbo piccolo. Qualche parere?Ultima modifica di Skardy; 23-02-2011 alle 15:17
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
23-02-2011, 15:08 #4675
Originariamente scritto da Skardy
Qualche esperto puù confermare?
-
23-02-2011, 16:48 #4676
Originariamente scritto da Jarhead
Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW
-
23-02-2011, 16:53 #4677
Originariamente scritto da dany_994
Un po' come se in una Ferrari fai l'impianto a metano.
-
23-02-2011, 17:00 #4678
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1.436
Originariamente scritto da Jarhead
Per cui, se è così, con un ampli non molto potente si farà fatica a compensare adeguatamente sugli altri canali (e quindi forse il gioco non vale la candela).
-
23-02-2011, 17:29 #4679
Può essere, ma secondo me questo varia molto a seconda della disposizione delle casse e dell'ambiente. Io, per esempio, ho i surround ai lati del divano che mi sparano direttamente nelle orecchie...
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
23-02-2011, 19:39 #4680
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Siderno (RC)
- Messaggi
- 84
ragazzi scusate, sono alla ricerca di un kit da abbinare ad un denon 1910. al momento sono indeciso tra indiana line e wharfedale. in merito alle il, quale differenza c'è tra la serie tesi e la nota? come frontali metterò sicuramente casse con i woofer da 16 cm, non so da scaffale o da pavimento, ma come si abbina con un centrale da 13 cm nel caso delle tesi o da 10 cm nel caso delle nota?