Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 262 di 670 PrimaPrima ... 162212252258259260261262263264265266272312362 ... UltimaUltima
Risultati da 3.916 a 3.930 di 10047
  1. #3916
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

    Come fai a dire "Non sono contento di come audissey mi ha impostato i parametri del taglio frequenza"???

    Cosa non ti piace esattamente? Che "difetti" senti? Cosa vorresti?

  2. #3917
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da Parsifalrm
    Qualcuno ha trovato delle recensioni per il sub basso 930?
    Io ce l'ho... è ancora in rodaggio, ma già da ora posso ritenermi soddisfatto, è un ottimo sub, sia per i film, sia per la musica.
    "Coloro che sognano di giorno conoscono cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte." (E.A.Poe)
    :: TV Samsung QLED 4K Q60A 2021 | Sorgenti: Panasonic DMP-BDT220 / HTPC | Sintoampli Cambridge Audio Azur 540R | Diffusori Frontali Indiana Line Arbour 4.02 | Centrale Indiana Line Arbour C.4 | Posteriori Indiana Line Nano | Cavi Qed Silver Special 25th Ann. Ed. | Subwoofer BK Gemini II ::

  3. #3918
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    Buonasera a tutti. Mi chiedevo se qualcuno ha avuto modo di abbinare la serie tesi (le 560) con gli ultimi sintoamplificatori della serie pioneer e come è risultata l'accoppiata.A breve farò un ascolto con denon 2311 + serie tesi e sto cercando , per il momento invano , di riuscire a fare l'accoppiata pioneer vsx 2020 con la già citata serie.
    Ascolto 80 % HT 20 % musica.
    Ultima cosa : i sub della serie basso come vanno in ambito ht ? reggono il confronto con i velodyne o si tratta di due prodotti completamente differenti ?
    Grazie ciao a tutti.

  4. #3919
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    Ciao ragazzi, avete idea di quando verranno presentate le nuove tesi laccate nere?

  5. #3920
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Come fai a dire "Non sono contento di come audissey mi ha impostato i parametri del taglio frequenza"???
    Cosa non ti piace esattamente? Che "difetti" senti? Cosa vorresti?
    Ebbene audissey ha impostato il centrale ed i frontali a 40 hz, il surround a 80hz.

    Cio' di cui non sono contento principalmente è la resa del centrale, che risulta essere completamente piatto,senza emozioni,senza bassi e dinamica,non riesce ad esaltare i dialoghi..lo trovo del tutto anonimo..

    I frontali direi si comportano allo stesso modo..

    Per cui avrei bisogno del vostro parere su come impostare centrale/frontali....grazie mille!!

  6. #3921
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Mmm... Da quello che descrivi non mi sembra un semplice problema di configurazione del crossover...

    Né il centrale né i frontali che hai scendono sotto i 40Hz, puoi provare ad aumentare questi valori lasciando che sia il sub a riprodurre più frequenze e vedere se ti trovi meglio, ma a questo punto sono gusti.

  7. #3922
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da dadanlu
    ...c'e' qualche differenza se collego i cavi che arrivano dall'ampli ai morsetti di sopra, invece che a quelli di sotto? E i ponticelli originali e' necessario lasciarli? Io li ho tolti e sostituiti con dei cavi da 2,5 mm2, credo siano sufficienti, no?
    Preciso che abitando in un condominio il volume d'ascolto e' necessariamente basso, quindi immagino correnti basse ai duffusori.

    Grazie mille!
    Scusate se insisto, ma nessuno sa chiarirmi che differenza c'e' tra il collegare i cavi provenienti dall'amplificatore ai morsetti superiori o inferiori delle Tesi 560 ??
    Grazie!

  8. #3923
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    se lasci i ponticelli non cambia niente, se li stacchi sentirai solo le frequenze alte o basse a seconda di quale attacchi. poi per sapere cosa succede basta provare
    fatti un giro su google per biamplificazione
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  9. #3924
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    37
    Nessuno sa aiutarmi in merito al mio primo post della pagina precedente? Ho sbagliato sezione?
    Grazie

  10. #3925
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da `Goku
    Io ho impostato le casse frontali su Large mentre i surround e centrale su Small, è giusto?

    e il sub come va impostato? LFE? e LPF for LFE a quanto? Io ho 80Hz.

    E la crossover frequency? Io ho messo la frontale a fullband, la centrale a 80Hz e i surround a 100Hz

    Grazie
    1) hai fatto bene
    2) LFE e LPF for LFE io lo metterei a 120hz

    3) Frontale non ti conviene fullband, le specifiche delle tesi 560 dicono che teoricamente scendono fino a 35hz, quindi per andare sul sicuro io imposterei intorno ai 50/60hz centrale e surround stanno bene così

    Ma comunque parlando in generale, fai le tue prove quando avrai un suono soddisfacente allora avrai trovato il tuo setup ideale.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  11. #3926
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da pireda
    2. "nel primo caso il TX è sufficiente ?
    specialmente nel secondo caso, è necessario abbinare anche un Sub ?"

    Purtroppo qui la risposta è per forza "dipende da cosa ti aspetti", di sicuro le 560 "meriterebbero" almeno un serie 8 (per restare in casa Onkyo) per essere "sfruttate a dovere". In ogni caso "funzionano" anche con un 508...

    Visto il problema di dover conciliare i "tuoi desideri" con quelli di tua moglie, il mio consiglio è di cambiare target rispetto al tipo di diffusori.
    Potresti per esempio ottenere un risultato nettamente migliore al "Bose" con un kit di Cabasse Eole 2
    Grazie pireda per la tua opinione, mi hai fatto capire che il 508 è sottodimensionato per le 560, ho guardato la serie 8 e per il momento "PASSO" in quanto ho un 508 (1 mese di vita) per 120 € poi vedro' il prossimo anno, l'importante è che posso ascoltarle anche se non in tutta la loro magnificenza.

    Ho guardato le Eole 2 ed anche non mettendo in dubbio che suonino bene, non sono nel mio stile, meglio le Tesi in rovere grigio che si sposano perfettamente con il resto dei mobili in antracite.

    Il fatto è che leggendo questo 3d quasi completamente ho visto molte persone soddisfatte delle Tesi esaltandone la magnificenza e questo me ne ha fatto innamorare al punto che andro' ad acquistarle senza nemmeno averle ascoltate, diciamo che mi fido del forum e delle persone che ne sanno mooooolto più di me.
    Avro' solo il problema,visto che vivo in Belgio, che dovro' ordinarle sulla baia perchè in Belgio Olanda Germania, non trovo rivenditori fisici.


    Ps. Mia moglie è corruttibile magari regalandogli una vacanza dopo Natale

  12. #3927
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Ah beh allora!!!

  13. #3928
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Ragazzi stavo pensando per risparmiare un po, se era possibile e consigliabile soprattutto, mettere come sorround delle indiana line (tesi o nota) avendo frontali\centrale prese di un altra marca.
    Come la vedete come idea, e volevo sapere, se prendessi delle il a torre nota, come sorround andrebbero bene o è eccessivo? lo fari piu che altro per un posizionamento\spostamento in camera molto piu facile che dei diffusori da muro.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  14. #3929
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    fatico un pò di fatica a capire come possano essere più comode delle torri rispetto a casse piccole sul muro...
    ma un paio di tesi 104/204 non ti piacciono? basta uno stop sul muro e il cavo di potenza. in fondo la tua stanza era piccolina se non sbaglio...
    di certo non userei i minicavi nel pavimento per le torri
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  15. #3930
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836

    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    Come la vedete come idea, e volevo sapere, se prendessi delle il a torre nota, come sorround andrebbero bene o è eccessivo?
    Delle torri come surround sono proprio prese e buttate nel water.

    A mio parere come surround vanno bene i tesi 204 ma volendo anche i 104.
    Poi se vuoi qualcosa in piu prendi i tesi 260 ma anche quelli mi sembrano eccessivi, conta che dai surround escono fuori solo effetti audio solo in casi rarissimi emettono voci e musica, ma ripeto per me delle torri come surround sono proprio buttate.

    Al massimo se ti interessa il posizionamento prendi i tesi 104 che hanno le staffe per essere fissati a muro e stai apposto.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50


Pagina 262 di 670 PrimaPrima ... 162212252258259260261262263264265266272312362 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •