|
|
Risultati da 4.246 a 4.260 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
12-01-2011, 19:32 #4246
Chi possiede il basso 850 mi può dire se impostandolo in modalità stanby ogni volta che si attiva è come se emettesse un piccolo "botto", piccolo ma ben udibile??
Che frequenza di taglio va impostato il crossover??? Io ce l'ho a 120HZ... voi?? E' che potenza (da 1 a 10)??
-
12-01-2011, 19:49 #4247
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
@kcris22
il basso 850 quando si attiva potrebbe emettere un piccolo "botto", come lo hai chiamato tu, se il primo segnale che gli arriva è già alto come volume altrimenti non emette nessun "botto", a me capita rarissimamente.
Credo sia un comportamento normale, se rimane nei limiti che ho descritto, perchè con il primo segnale si deve accendere ma se il primo segnale è già abbastanza alto gli dà una sorta di piccola botta, di sbalzo, se poi è impostato con un livello di db alto e magari una frequenza di taglio alta che lo fa pure lavorare male è anche più probabile, ecco perchè negli ampli di solito c'è la possibilità di impostare un volume di accensione e in alcuni casi addirittura un tempo per ritornare all'ultimo volume di ascolto gradualmente.
Ti do il solito ripetutto consiglio che vale anche per il basso850:
- imposta il crossover sul sub al massimo
- imposta il volume sul sub a metà
- se hai i diffusori settati su "small" imposta una frequenza di crossover sull'ampli di 80-90Hz (dipende anche dal tipo di diffusori frontali che possiedi e dal guasto personale)
- rifai l'autocalibrazione con queste impostazioni e poi correggi eventualmente il livello in db del sub secondo il tuo gusto personale durante l'ascolto
Ultima modifica di Salotto74; 12-01-2011 alle 20:15
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
12-01-2011, 20:14 #4248
Originariamente scritto da Salotto74
Attualmente ho impostato 80Hz come frequenza di taglio per tutti i diffusori....
Se metto il crossover del sub al massimo non rischio di beccare delle frequenza "indesiderate"??
La calibrazione automatica vorrei evitarla a favore di una manuale....
-
12-01-2011, 20:22 #4249
Curiosità.... ma l'Onkyo 608 è capace di danneggiare i diffusori Indiana Line.... a me sembra che anche a volume elevato i woofer della serie 260 si muovano solo minimamente..... Possono essere sfruttati quindi anche i futuro in caso di upgrade dell'amplificatore??
-
12-01-2011, 21:23 #4250
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da kcris22
per la calibrazione automatica a meno che tu non sia un esperto appassionato con smanie da audiofilo o uno che tu lavori nel settore io ti consiglio vivamente di farla almeno una volta poi ti ritocchi manualmente ciò che vuoi e sopratutto ciò che conosci.
Iio ti riporto l'esperienza mia personale, da quando ho scoperto quanti parametri potrei impostare manualmente ho deciso di lasciare stare tutto come mi ha impostato dopo la calibrazione automatica ritoccando solo le classiche voci come il livello db e poco di più per adattarlo al mio gusto personale, dubito riusciresti ad impostare tutto correttamente, nel mio ampli addirittura ho un equalizzatore grafico per banda dove potrei impostare una equalizzazione e un livello db diverso per banda con relativo Q e crossover per ogni cassa!!!! so sì e no che così il Q di un diffusore figuriamoci! beata ignoranza...Ultima modifica di Salotto74; 12-01-2011 alle 21:28
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
13-01-2011, 00:08 #4251
Cmq lasciando il basso 850 in stanby con un onkyo 608 e un film dolby digital se non metto il volume a 40 il sub non si accende.... a 40 (in scala da 1 a 100) si accende con un piccolo "botto".....
a chi capita sta cosa???
-
13-01-2011, 08:58 #4252
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 303
Ragazzi un consiglio. So che nella discussione ufficiale non si puó parlare di prezzi, ma accenno l'argomento senza parlare di cifre.
A me servirebbe l'impianto ad aprile-maggio. Dite che mi conviene aspettare per un eventuale calo dei prezzi?
Per la verità io non penso che le tesi scenderanno di prezzo, peró magari il denon 1911 magari si... Che dite?
-
13-01-2011, 11:11 #4253
Originariamente scritto da kcris22
-
13-01-2011, 11:17 #4254
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- La Grande
- Messaggi
- 343
Originariamente scritto da kcris22
Però solitamente mi capita soo quando ascolto i segnali televisivi (nativi 2.0), rarissimamente con supporti DVD o BR (film e giochi).
Ho provato a "giocare" con il taglio, ma se abbasso troppo (il sub è "acceso" di più, di conseguenza il botto si sente meno) non mi piace poi il suono nell'insieme, sono contento delle impostazioni a cui sono arrivato, ma mi devo tenere questo "botto" quando guardo la TV!
Però il messaggio di Salotto74 mi ha fatto venire in mente che devo provare ad abbassare taglio e db assieme... per vedere se in questo modo comprometto meno il suono e riesco ad evitarmi questo fastidio... (tutte le prove le ho fatte tenendo i db fissi a +4, quindi effettivamente....una prova in più ci sta!)
TV: Panasonic TX-55VT30E + Philips 42PFL7662D/12 | "All purpose": PS4 + PS3 + PlayTV | Ampli: Onkyo TX-SR608 | 5.1: IL Tesi 504 + 704 + 104 + Basso 850 | BluRay Collection
-
13-01-2011, 11:24 #4255
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- La Grande
- Messaggi
- 343
Originariamente scritto da matty46
Nel mio caso l'amplificatore 7.1 permette di usare le uscite dei surround back per effettuare la biamplificazione assieme alle uscite frontali.
Le Tesi 504, e mi immagino sia ancora meglio per le 560, permettono la biamplificazione e, a mio avviso, ne guadagnano in pulizia del suono e pure un po' in dinamica, soprattutto nell'ascolto in 2.0, ma anche in 5.1 si nota un po' di differenza!
Magari qualcuno di più esperto può spiegarti meglio il tutto!Ultima modifica di ON1TZUKA; 13-01-2011 alle 11:35
TV: Panasonic TX-55VT30E + Philips 42PFL7662D/12 | "All purpose": PS4 + PS3 + PlayTV | Ampli: Onkyo TX-SR608 | 5.1: IL Tesi 504 + 704 + 104 + Basso 850 | BluRay Collection
-
13-01-2011, 11:33 #4256
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 182
Grazie per avermi risposto
, ho capito perfettamente!
Quando deciderò di cambiare il mio 5.1 all in one vi chiederò qualche informazione. Per il momento rimango sintonizzato qui
-
13-01-2011, 14:18 #4257
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da kcris22
Non dovrebbe rappresentare un problema se il rumore è entro certi limiti.-
-
13-01-2011, 16:30 #4258
Originariamente scritto da box98000
No, io mi preoccupo solo che si potrebbe danneggiare il sub....
Quanti anni di garanzia da Indiana Line (comprate in Italia)???
-
13-01-2011, 20:37 #4259
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da kcris22
per così poco e ribadisco se rimane effettivamente entro certi limiti, non può generare malfunzionamenti precoci inoltre concordo con box98000 che il "botto" come lo chiami tu è assolutamente piccolo e non da assolutamente fastidio inoltre non avviene nemmeno sempre, si avverte semplicemente che si attiva, quando si spegne allora si sente un click è un problema anche questo?Ultima modifica di Salotto74; 14-01-2011 alle 07:21
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
13-01-2011, 21:49 #4260
Originariamente scritto da Salotto74
Giusto una curiosità.... non legata particolarmente alle Indiana Line.... Il sub potrebbe danneggiarsi?? Cioè come faccio a capire quando è alla frutta, nel senso che è arrivato alla sua massima potenza e che non dovrei andare oltre per evitare danneggiamenti???