Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 285 di 670 PrimaPrima ... 185235275281282283284285286287288289295335385 ... UltimaUltima
Risultati da 4.261 a 4.275 di 10047
  1. #4261
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Ragazzi, sento le mie 560 un po' "spente" sotto il volume 35 (su una scala da 0 a 100)...è colpa dell ampli vero? Un Denon 1911?
    Salendo oltre il volume 35 infatti oltre ad aumentare il volume aumenta notevolmente anche la corposità del suono.

    Potrei risolvere bi-amplificando?

  2. #4262
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    94
    Capita anche a me, e le mie sono bi-ampificate. Il suono a basso volume è un pò piatto, poi alzando migliora decisamente.
    Credo sia dovuto all'ampli, è pur sempre un a/v, con un finale stereo decente penso migliorerebbe.
    Passo la parola ai più esperti
    TV: Sony KDL-48W605B HTPC: Case Thermaltake DH-101 -Asus P7P55D - Intel i5-4Gb ram - SSD Samsung 120GB - 2x1Tb hd raid1 - Ati 5750 VaporX - Win7 pro 32bit Sinto A/V: Marantz SR5004 Ampli 2ch: Audiolab 8000S Diffusori: Indiana Line Tesi 560/704/Nano

  3. #4263
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    Possiedo un amplificatore Onkyo 608 e i diffusori IL Tesi....

    260 frontali
    704 centrale
    204 surround
    basso 850 subwoofer

    Ora le frequenze di taglio sono impostate a 80Hz per tutti i diffusori.... secondo voi vanno bene o dovrei ritoccarle???

  4. #4264
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Pisa
    Messaggi
    53
    Ragazzi in un impianto cosi composto :
    Onkyo 607

    560
    704
    Velodyne 10Q
    Posteriori attuali semplici jbl del kit scs140 , come vedete le tesi 104? Sono più presenti nell'azione?

  5. #4265
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    secondo me non cambia niente

  6. #4266
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Pisa
    Messaggi
    53
    @stigmata

    su che base ritieni questo? Cioè che la qualità del diffusore che prendo in analisi ( tesi 104) sia uguale a quella del kit jbl ho i miei dubbi.

  7. #4267
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    303
    Provo a risponderti io da novizio....

    dice così perchè i surround non vengono in genere usati per colonna sonora, voci.... ma solo per effetti... quindi la qualità non è così apprezzabile come sui frontali

  8. #4268
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Pisa
    Messaggi
    53
    @peter

    si chiaro su questo non ci sono dubbi ,i posteriori hanno un compito minore! Però considera che questo kit jbl sono riuscito a venderlo per 100€ e ora mi trovo senza posteriori e quindi sto cercando i sostituti! Mi piacevano molto i tesi 104 . Volevo dei pareri su questi diffusori! Per ora sul frontale su base tesi mi sto trovando molto bene .

  9. #4269
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    roby sinceramente non cè molto da chiedere...se hai spazio vanno benissimo le 204...altrimenti ripega sulle 104...sicuramente per i sorround sono sufficenti...e visto il tuo impianto non vedo un alternativa migliore.

  10. #4270
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    @Roby88

    concordo con muchogusto, le tesi 204 come surround sarebbero perfette per il tuo kit e da possessore posso dire che si comportano molto bene, ma se non hai spazio abbiamo già finito di parlare e allora per soddisfare il problema spazio l'unica possibilità sono le tesi104, però cercherei di non scendere oltre...
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  11. #4271
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229

    Tesi 560 collegamento morsettiere

    Citazione Originariamente scritto da Jarhead
    Ragazzi, sento le mie 560 un po' "spente" sotto il volume 35 (su una scala da 0 a 100)...è colpa dell ampli vero? Un Denon 1911?
    Salendo oltre il volume 35 infatti oltre ad aumentare il volume aumenta notevolmente anche la corposità del suono.

    Potrei risolvere bi-amplificando?
    Ciao, anch'ìo avevo notato lo stesso "problemino", possiedo un Harman Kardon 255 e comprando un nuovo cavo da 2,5mm ho nettamente sentito la differenza, ti consiglio fortemente di fare la stessa cosa.

    Per quanto riguarda il collegamento dei cavi: all'inizio in mono-wiring nella morsettiera inferiore (quella sotto) sentivo dei bassi esageramente potenti a scapito dei medi, incominciavo a sentirmi deluso delle 560, quando mi illuminai e dicisi di collegarli nella morsettiera di sopra. Grazie a Dio ho risolto tutto, il suono è più equilibrato, i bassi ora sono giusti, credo di aver guadagnato un pò in dinamica (spero che in futuro il midrange si ammorbidisca di più, sono circa a 70 ore di rodaggio)

    Parlando seriamente, credo che sia inutile e innecessario un subwoofer per le 560, vanno bene già così.

  12. #4272
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    303
    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    @Roby88

    concordo con muchogusto, le tesi 204 come surround sarebbero perfette per il tuo kit e da possessore posso dire che si comportano molto bene, ma se non hai spazio abbiamo già finito di parlare e allora per soddisfare il problema spazio l'unica possibilità sono le tesi104, però cercherei di non scendere oltre...
    Io con davanti le 260 pensavo di mettere dietro le Ego sat. Anche sul sito IL dicono che possono essere usate come casse surround di impianti HT. Non credo che sia uno scendere oltre... o no?

  13. #4273
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da Rino88ex
    ...all'inizio in mono-wiring nella morsettiera inferiore (quella sotto) sentivo dei bassi esageramente potenti a scapito dei medi, incominciavo a sentirmi deluso delle 560, quando mi illuminai e dicisi di collegarli nella morsettiera di sopra. Grazie a Dio ho risolto tutto, il suono è più equilibrato, i bassi ora sono giusti, credo di aver guadagnato un pò in dinamica (spero che in futuro il midrange si ammorbidisca di più, sono circa a 70 ore di rodaggio)
    se utilizzi in mono-wiring diffusori predisposti per il bi-wirning, molti siti consigliano di aggiungere un ponticello a filo utilizzando lo stesso filo che hai usato per collegare il diffusore all'ampli, questo per migliorare il ponticello in metallo già esistente, che spesso risulta non perfettamente efficace e sufficente, molti hanno notato grossi miglioramenti.

    Citazione Originariamente scritto da Rino88ex
    ...Parlando seriamente, credo che sia inutile e innecessario un subwoofer per le 560, vanno bene già così.
    le 560 sono molto buone, scendono bene in basso, ma quella che hai fatto tu è un affermazione un pò fortina, non potranno mai scendere così in basso come fa un discreto sub o ancora meglio un buon sub e soprattutto non potranno farlo con la stessa qualità e potenza...
    hai mai provato ad affiancargli realmente un buon sub e verificare se effettivamente non senti grosse differenze e quindi non senti il bisogno di averlo?.......
    poi i gusti sono gusti e qui abbiamo finito di discutere, magari non ti piacciono molto i bassi o quello che molti nel forum definiscono il classico "pugno nello stomaco"... però bisogna provare per credere...
    Ultima modifica di Salotto74; 16-01-2011 alle 11:29
    Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508

  14. #4274
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    Ragazzi quoto in tutto Salotto...un diffusore come le tesi 560 scendono sicuramente in basso ma un sub è assolutamente necessario in HT per riprodurre il canale LFE...per la musica sicuramente le 560 fanno bene il loro lavoro.

    Peter le ego anche vanno bene come sorround ma naturalmente le tesi 204 sono migliori...con le 104 non credo ci siano grandi differenze...cmq se è un fattore estetico o funzionale vai tranquillo con le ego...anche io avevo pensato a prenderle come sorround ma alla fine ho optato per le 204.

  15. #4275
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    Secondo me, per quello che fanno i surround, le 104 vanno benissimo.


Pagina 285 di 670 PrimaPrima ... 185235275281282283284285286287288289295335385 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •