|
|
Risultati da 2.746 a 2.760 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
02-05-2010, 10:57 #2746
Ma non lo sono anche le Arbour fuori produzione?
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
02-05-2010, 13:03 #2747
Originariamente scritto da rossoner4ever
-
02-05-2010, 13:36 #2748
Ah....credevo che l'intera linea fosse stata eliminata.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
02-05-2010, 13:46 #2749
...e adesso attendiamo i nuovi 4 sub...
...come annunciato in un vecchio post ...Nel corso della prossima estate saranno presentati quattro nuovi subwoofer: la gamma comprenderà modelli con prestazioni inferiori, pari e superiori a quelle del sub Tesi 810.
Cordiali saluti. musso / coral"
-
02-05-2010, 16:33 #2750
bi-wiring e bi-amping
Originariamente scritto da sumit
http://indianaline.it/musa-505/1881Ultima modifica di riki72; 02-05-2010 alle 16:39
-
02-05-2010, 17:06 #2751
"archivio HC"
Okkio che per chi vuole acquistare la linea HC, nella sezione archivio del sito indiana line http://indianaline.it/archivio.php
...appare anche "archivio HC", per ora senza prodotti archiviati, ma come è successo per la serie Arbour, per la quale alcuni modelli non si trovano più, potrebbero iniziare a scarseggiare alcuni modelli HC...
-
02-05-2010, 18:32 #2752
Ragazzi ma ho notato che nel sito Indiana Line hanno aggiornato i dati dei IL TESI 204, in particolare:
Dimensions 125 x 270 x 200 mm
é cambiata la larghezza di questi diffusori ? Ora li fanno così oppure è solamente un errore del sito ?
Chiedo conferma anche ai possessori di tali diffusori
Dovrei prendere i supporti (stand) G & BL rear da pavimento e devo sapere l'esatta larghezza di questi surround per porli sopra
Edit: nel manuale riporta invece 135 x 270 x 200 mm
chi ha ragione ?Ultima modifica di Rob83; 02-05-2010 alle 18:44
TV: Sony 46HX855 Console: PS3 Slim 320 GB Ampli: Onkyo 607 Front: IL Tesi 504 Center: IL Tesi 704 Sub: IL Tesi 840 Surround: IL Tesi 204
-
02-05-2010, 18:34 #2753
Qualcuno sa la lista approssimativa dei nuovi prodotti oltre ai sub e al nuovo centrale tesi?
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
-
03-05-2010, 21:58 #2754
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 94
Dunque preso e montato i supporti Proson heavy grounders, ho optato per la soluzione a 3 piedini (per risparmiare qualcosa), ma sono sufficienti per stabilizzarle (pesano 750gr l'uno...): finalmente niente più patemi d'animo quando ci sono figlia o donna delle pulizie nelle vicinanze!
Per quanto riguarda il suono è diventato più nitido sui bassi e più equilibrato.
Li consiglio senz'altro ai possessori delle torri Tesi.
Tesi_proson_1.JPGTV: Sony KDL-48W605B HTPC: Case Thermaltake DH-101 -Asus P7P55D - Intel i5-4Gb ram - SSD Samsung 120GB - 2x1Tb hd raid1 - Ati 5750 VaporX - Win7 pro 32bit Sinto A/V: Marantz SR5004 Ampli 2ch: Audiolab 8000S Diffusori: Indiana Line Tesi 560/704/Nano
-
07-05-2010, 14:39 #2755
Ho messo il centrale 704 sotto alla TV, incassato in una nicchia del mobile che lo contiene quasi esattamente: il diffusore ha infatti 2 cm liberi ai lati e sopra, e circa 10 cm di dietro.
Devo tappare lo sfogo posteriore del diffusore o meglio lasciare così?TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)
-
07-05-2010, 20:03 #2756
acquistare delle indiana adesso conviene sempre, oppure stanno per aggiornare a breve le varie serie? (ho visto siccome che diversi modelli sono andati fuori produzione)
vorrei prendere i diffusori (il centrale e i frontali) e l'indiana è in cima alla lista come scelta (anche per il budget).
Gli hc 505 sembrano interessanti, per un uso quasi esclusivamente home cinema (blu-ray), sono indicati o meglio forse l'arbour 4.04? (il mio avr è un denon 1909 e il sub un mosscade titan 5.04)
Sembra molto valida anche la serie musa, ma il prezzo cambia decisamente, il bi-wiring porta miglioramenti marcati e soprattutto è possibile solo con ampli che lo permettono?
ah la distanza dalla parete (laterale) e mobile dietro nn è moltissima, penso di poter arrivare a 50cm
-
08-05-2010, 12:10 #2757
nel thread che ho aperto un utente mi ha consigliato le tesi 560, ed effettivamente sembrano discreti diffusori. In ambito ht la serie tesi dovrebbe rendere bene giusto?
Poi ci sarebbe il centrale, il 704 sempre della serie tesi se la cava bene?
-
08-05-2010, 12:51 #2758
Originariamente scritto da ghiltanas
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
08-05-2010, 14:22 #2759
ti ringrazio, è che nn avendo una stanza grandissima nn credo sia il caso di esagerare.Poi credo sia giusto realizzare un sistema equilibrato e denon 1909+tesi+titan 5.4 penso lo sia, senza sbilanciamenti...
Le 560 sono valide?
-
08-05-2010, 14:24 #2760
Originariamente scritto da ghiltanas
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE