|
|
Risultati da 196 a 210 di 667
Discussione: [Velodyne DD] official thread
-
20-07-2007, 00:27 #196
Originariamente scritto da nordata
Non ho eeperienza su questi modelli in particolare, ma se la tensione di alimentazione è settabile internamente questo solitamente avviene spostando un ponticello o modificando alcune connessioni sul trasformatore; a volte vi è l'indicazione delle tensioni oppure un'etichetta.
Me ne ero interessato anni fa ma di preciso non mi ricordo ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
20-07-2007, 00:50 #197
Originariamente scritto da Microfast
Considerato poi che l'immagine dei menu di setup è in B/N, l'uso del S-Video è un po' ridondante.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-07-2007, 01:15 #198
Originariamente scritto da Microfast
Mi sa che dovro' cercare info in rete.
Comunque, se tutto va bene mi sa che faro' un affarone sul "sito famoso di aste online"...solo che e' talmente affarone che mi puzza un po'....
Ci sto pensando...Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
20-07-2007, 05:06 #199
Comprato il DD15 a 1870,96 euro compresa spedizione...
Forse alla dogana dovro' pagare altri soldi vedremo...
Per adesso sono bello contento!!!
Chiaramente arriva dall'america e quindi 110V.
In rete non ho trovato nessuna informazione per il cambio da 110V a 220V tramite jumper e fusibili...quindi mi sa che mi dovro' comprare un bel trasformatore con un picco di almeno 2000w..
Qualche consiglio????
Ciao a tutti.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
20-07-2007, 09:31 #200
Originariamente scritto da pannoc
In rete non ho trovato nessuna informazione per il cambio da 110V a 220V tramite jumper e fusibili...quindi mi sa che mi dovro' comprare un bel trasformatore con un picco di almeno 2000w..
Ciao a tutti.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
20-07-2007, 18:04 #201
Azz... mi sa che cambio marca...
il collegamento video deve essere almeno component
-
22-07-2007, 09:18 #202
Ciao a tutti.
Fra una settimanina dovrebbe arrivarmi il DD15 americano a 110V.
Mi sono informato un po' in giro, e tutti gli esperti mi dicono che se l'alimentazione interna e' switchabile, aprendo il retro del sub non dovrebbe essere difficile cambiare l'alimentazione a 220V.
Cioe', una persona esperta del settore elettrico non dovrebbe avere problemi.
Se io postassi delle foto dettagliate dell'ampli interno, ci sarebbe qualcuno che mi da' un aiutino???? (chiaramente senza responsabilita'...)
Se proprio non dovessi riuscire comprero' un trasformatore apposito di adeguata potenza..
Ho visto che i Velodyne DD possono essere configurati il modalita' STEREO oppure come un puro .1 (nelle configurazioni 5.1 6.1 o 7.1).
In modalita' STEREO il sub viene incrociato con i diffusori front tramite la calibrazione automatica, con un procedimento piuttosto complicato.
Qualcuno ha provato a fare questo procedimento?
Grazie e ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
22-07-2007, 10:38 #203
Ottimo, tienici informati sul procedimento che è interessante
Purtroppo io non so aiutarti, non ho alcuna esperienza a riguardo
Per quanto riguarda la modalità stereo dipende dai diffusori che hai, da quanto scendono in basso. Con tutte le regolazioni del DD15 dovrebbe essere possibile (faciel magari no proprio, nonostante le regolazioni automatiche) incrociarlo bene con i frontali per dargli un supporto notevole sui bassi. Quello su cui non ho un'idea chiara è se così facendo poi tu vada a perdere qualcosa nella capacità del sub di riprodurre il canale LFETV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
22-07-2007, 11:20 #204
Originariamente scritto da pannoc
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-07-2007, 11:45 #205
Originariamente scritto da pannoc
Io ti consiglio di fare il classico collegamento, collegando l'uscita LFE del pre o sintoAV al DD. Dopo potrai decidere tu cosa far arrivare al sub, utilizzando le impostazioni del sintoampli.
Potrai poi scegliere se utilizzare l'EQ automatica o la procedura manuale (più complessa ma anche più efficace).Ultima modifica di cobracalde; 22-07-2007 alle 11:50
-
22-07-2007, 15:21 #206
Mi riferisco alla prova del DD12 di afdigitale di NOVEMBRE 2004.
Praticamente dice cosi':
"Il subwoofer puo' essere usato in due differenti tipologie di impianto: la prima prevede 2 diffusori stereo che vedono completata l'emissione verso l'estremo inferiore dal DD12, la seconda vede il DD12 usato in un impianto Home Theater come canale .1.
Nel primo sistema il subwoofer agisce anche come crossover elettronico per l'incrocio con i satelliti, in questo modo il finale dei satelliti stessi sara' pilotato prelevando il segnale dalle uscite RCA presenti sul retro del sub, mentre il subwoofer ricevera' il segnale a banda intera proveniente dal pre-amplificatore.
In questo modo l'equalizzatore interno al sub potra' correggere la risposta dei satelliti e linealizzarne gli eventuali picchi o avvallamenti nella risposta dovuti alle interazioni con l'ambiente in cui sono inevitabilmente posizionati fino alla frequenza di 200hz, che e' la massima a cui l'equalizzatore puo' intervenire."
Praticamente nel primo caso il sub viene collegato tra preamplificatore e finale, per fare interagire la sua equalizzazione anche ai diffusori front.
Mi sembra una procedura molto complicata che penso non utilizzero'.
Utilizzero' sicuramente il sub normalmente con il classico pre-out mono, come in tutti gli impianti HT.
Quello che chiedevo e' se qualcuno ha fatto la prima procedura.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
22-07-2007, 15:48 #207
Originariamente scritto da pannoc
Ti consiglio comunque l'EQ manuale del DD, sebbene nell'ultima versione software di Velodyne (2.2) l'EQ automatica è più precisa.
Se lo intendi usare in un sistema SUB+satelliti (come il mio) il perfetto incrocio del DD con i frontali è sicuramente più difficile da raggiungere, soprattutto nell'ascolto di materiale stereo.
-
25-07-2007, 01:05 #208
Ho ricevuto via mail dalla Velodyne Americana la conferma che i modelli a 110V possono essere "trasformati" in 220V con il semplice spostamento di alcuni jumper o poco piu'.
Se le cose stanno cosi' e' decisamente meglio comprarli in America.
Adesso sono in contatto con un tecnico del distributore ufficiale di Milano, che spero sia in grado di spiegarmi esattamente cosa c'e' da fare.
Il Velodyne spero mi arrivi tra qualche giorno...
Ciao a tutti.Ultima modifica di pannoc; 25-07-2007 alle 01:09
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
25-07-2007, 10:24 #209
Ciao ragazzi,anch'io come già qualcuno di voi sta per entrare a far parte del club DD,ho acquistato il DD15 e mi dovrebbe arrivare fra domani o al massimo venerdi,speriamo bene...
Volevo chiedervi se ha senso usare l'auto setup,perchè poi col manual non è che si finisce col fare più danni che migliorane l'acustica?
-
25-07-2007, 10:32 #210
Originariamente scritto da XForce