Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 81 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1212
  1. #586
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Ragazzi una domanda,è solo un ipotesi ma secondo Voi se cambio le mie Monitor 11 con le Studio 60,la differenza sarebbe tanta in termini di qualità?
    Grazie
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #587
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    Da possessore, ed estimatore, del marchio non potevo non sottoscrivere questo thread!

    @Nejiro: non ho mai sentito le Monitor 11 ma ho sentito più volte sia le Studio 60 che le Studio 100 ed ho ascoltato la serie Monitor fino alla 7, che possiedo. Tra le due "famiglie" cambia completamente l'impostazione sonora: più neutrale ed equilibrata per le Monitor, più dinamica e spinta agli estremi (a livelli di estensione in banda) per le Studio. Devo ammettere, comunque, che le Studio sembrano un po' più dettagliate delle Monitor ma proprio per questo potrebbero tendere a stancare in caso di ascolti prolungati. Per dovere di cronaca ho sentito le Studio 60 abbinate ad elettroniche Audiolab 8200 (CDQ ed M) e Ear Yoshino/Galactron (CD Acute III e MK2240), le Studio 100 solo col secondo abbinamento di elettroniche. Le Monitor in negozio abbinate ad elettroniche di vario tipo e caratura e le 7 le ascolto quotidianamente con l'impianto in firma.

    Io, in te, prima di fare il cambio proverei almeno ad ascoltarle. Potrebbero anche non piacerti...
    Ultima modifica di Accio85; 11-07-2014 alle 22:24
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  3. #588
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Qualcuno ha mai sentito le paradigm reference studio 10 v5 ???? considerando il mio ambiente risicato stavo valutando questa ipotesi con mrx510 o 310.... non è che poi il centrale 490 sia troppo sbilanciato??

  4. #589
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Troppo sbilanciato perché temi che il 490 sia troppo o troppo poco?

  5. #590
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    non vorrei che fosse troppo.....
    L'esperimento sarebbe di prendere le studio 10 e provarle in 2.0 poi , se mi piacessero, abbinarle al loro centrale 490 se non esagerato.
    Se casomai come frontali non mi soddisfacessero potrei allora usarle come surround visto come surround van bene diffusori purchè sia.
    L'ambiente è di 25 mq quindi preferivo delle buone "scaffale" piuttosto che diffusori da pavimento di buona fattura che non potrei sfruttare a pieno; mi interessa la qualità.

  6. #591
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Per andare un po' più sul "sicuro" dovresti puntare almeno sulle Studio 20.

  7. #592
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Eh...è il portafogli che non va piu' tanto sul sicuro poi....

  8. #593
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Non vedo molte altre soluzioni se vuoi stare sulla serie Reference, anche l'eventuale mossa di mettere le Studio 10 come surround non mi sembra una grande idea se hai un budget limitato, fatto questo poi su quali front punteresti?

  9. #594
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    Per i front la scelta è dura.... eventualmente kef r300 ma mi piacerebbero le pmc....mi fermo qui. son già off topic

  10. #595
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Babuzo Visualizza messaggio
    non vorrei che fosse troppo.....
    L'esperimento sarebbe di prendere le studio 10 e provarle in 2.0 poi , se mi piacessero, abbinarle al loro centrale 490 se non esagerato.
    Se casomai come frontali non mi soddisfacessero potrei allora usarle come surround visto come surround van bene diffusori purchè sia.
    L'ambiente è di 25 mq quindi preferivo delle ..........[CUT]
    Permettermi ma che metratura dovrebbe avere uno per usare delle torri come tipo Studio 100??
    Già sopra i classici 16mq si comincia a farci un pensiero
    Te ne hai 25 quindi che puoi fare tutto quello che vuoi, ho visto cose ben più grandi su 25mq il problema sarà più che altro com'è la stanza, se vuota basta anche un mono una da 16 fi diametro per mandarla in crisi....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  11. #596
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    290
    La camera è 25mq da vuota...quindi una volta arredata diventerà ben meno....
    Ho sentito recentemente un impianto ibrido con valvolare aloia 40+40; preamplificatore proson, lettore cd audio analogue parrini e diffusori dynaudio contour 1.8 mk2.
    il punto d'ascolto era a 2 metri dai diffusori e secondo me era un impianto troppo esagerato rispetto all'ambiente.( la camera ricalca vagamente la mia situzione).
    Va beh che secondo me le dyanudio son dei mattoni ma scendono in basso da paura tant'è vero che col sub staccato neanche ce ne accorgevamo.
    Per farlo suonare bene bisognava andare troppo su di volume e la cosa diventava fastidiosa per le mie orecchie.
    Da qui nasce il bisogno di diffusori scaffale di qualità ma capaci; che mi permettano di non dover forzare troppo il volume senza perdere di dettaglio; ecco perchè pensavo alle studio 10 ma poi col loro centrale non so .

  12. #597
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    78
    Secondo me il maggior pregio delle studio 60 sta proprio nel dettaglio. Non posso fare un paragone con le monitor perchè non le ho mai ascoltate. Io ascolto molto rock e metal con frequenze molto estreme e ne sono pienamente soddisfatto ma a casa c'è anche chi ascolta musica classica e le giudica veramente ottime. Poi andrebbero ascoltate perchè ognuno ha i propri gusti. Amplificatore Anthem mrx-500

  13. #598
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Babuzo@ ora ho capito, vuoi ascoltare musica e sentire film a medio e basso volume senza perdere troppo?! Come succede a casa mia nella mia sala!
    Allora qua non possiamo solo parlare di diffusori ma anche del resto della catena, i diffusori fanno una buona parte ma non tutto.
    Cmq consiglio le Studio20 che le ho pure sentite, le 10(sentite pure queste) non potranno farti capire se le studio è un diffusore per te.
    Sentire bene e piano non è facile e spesso succede che non è colpa di una parte della catena ma la sinergia di tutto.
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  14. #599
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Babuzo Visualizza messaggio
    Eh...è il portafogli che non va piu' tanto sul sicuro poi....
    Se questo è il problema è perfettamente inutile tirare in ballo le Studio 60 o 100.

    Ribadisco quanto ho detto, cercando magari di fare un ascolto delle Studio 20 se soddisfano come front, perché prendere le Studio 10 per poi passarle eventualmente come surround ha senso soltanto se poi può salire di livello altrimenti IMHO saranno soltanto uno spreco.
    Ultima modifica di Luiandrea; 13-07-2014 alle 11:51

  15. #600
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Se questo è il problema è perfettamente inutile tirare in ballo le Studio 60 o 100.

    Ribadisco quanto ho detto, cercando magari di fare un ascolto delle Studio 20 se soddisfano come front, perché prendere le Studio 10 per poi passarle eventualmente come surround ha senso soltanto se poi può salire di livello altrimenti IMHO saranno soltanto uno spr..........[CUT]
    Confermo.....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Pagina 40 di 81 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •