|
|
Risultati da 196 a 210 di 738
Discussione: [CANTON] thread ufficiale
-
16-03-2015, 10:12 #196
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 40
grazie delle info kmq il sub è impostato a -10 di volume quindi 2/4 della potenza,grandezza stanza medium ho 30 mq crossover 100 e phase 90.
per quel che riguarda il sinto invece il volume è impostato a -2db di volume e il l'attenuazione sta a 0.
quindi non ho messo tutto al massimo da dire che scoppia, però il porblema esiste solo con dts e quel particolare caso di bassi profondi già in esecuzione al quale si aggiungono dei colpi secchi.non sò se sostituire il prodotto o cambiarlo con uno più performante.... non perchè debba per forza metterlo al massimo ma se questo lavora già così tanto a volumi non così esagerati ho paura che mi dura molto poco
-
16-03-2015, 10:19 #197
A che frequenza tagli i diffusoti anteriori, e come li hai impostati (Large o Small)? E per il sub hai impostato LFE oppure LFE+Main?
Perché dalle tue parole mi sembrerebbe di capire che in condizioni normali il sub non vada in difficoltà, cosa che accade solo in situazioni in cui al segnale LFE già presente se ne aggiunge un altro di analoga entità, magari destinato ai frontali (o viceversa), quindi potrebbe anche essere che lo fai lavorare troppo (a questo punto sì, per le sue capacità).
Però, ripeto, sono tutte ipotesi, non conoscendo né il tuo ampli né il sub in questione...
EttoreUltima modifica di Tacco; 16-03-2015 alle 10:20
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
16-03-2015, 10:43 #198
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 40
grande hai perfettamente colto nel segno.... non sembra difettoso ma in quei punti fatica e il cono tende a storpiare.
il sinto non richiede l'impostazione della grandezza delle casse..... ma il crossover sta per gli anteriori a 40hz centrale 40hz sub 100hz e posteriori 80hz.
invece per il discorso del lfe non posso impostare main come dicevi ma solo il trim level che sta a 0.... il massimo praticamente.
invece il sub è collegato dal sinto tramite il classico cavo rca che si sdoppia e l'ho inserito dietro il sub nell'ingresso low level input.
se lo metto in low level output cambia qualcosa?
-
16-03-2015, 10:58 #199
Per la connessione non so aiutari, mentre per quanto riguarda il taglio degli altri diffusori non c'è nulla di strano, anzi (nel senso che non so che diffusori tu abbia, ma di certo non affatichi eccessivamente il sub visti i tagli impostati). No saprei che altro dire: se ti accade solo con segnale DTS e determinate condizioni, continuerei a pensare a una qualche impostazione errata che evidentemente si fa notare solo in quelle condizioni: prova semplicemente a rifare l'autocalibrazione (seil tuo sinto ne ha una) o l'impostazione manuale modificando qualche regolazione del sub, magari è solo da abbassare il volume iniziale, o il relativo livello, anche se così come è non ti sembra esagerato. Ma l'orecchio inganna, e senza rilevazioni strumentali per capire a che livello suona il sub è difficile sbilanciarsi oltre...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
16-03-2015, 11:13 #200
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 40
grazie tante... evidentemente sono pretenzioso io da un prodotto che in realtà è molto più tranquillo delle aspettative, l'importante che non sia difettoso..... comunque si forse determinati flussi o film, perchè purtroppo non hanno tutti uno standard anche se poi il bitrate potrebbe sembrare ottimale,devo tenere un volume più basso.anche perchè poi tende a rimbombare molto per nulla e come hai appunto detto che molto spesso l'orecchio ci inganna
-
16-03-2015, 11:33 #201
Io per evitare questo problema ho preso un fonometro: poche decine di euro, e ti accerti senza ombra di dubbio sui livelli effettivi di ogni diffusore, dal punto d'ascolto, grazie semplicemente al rumore rosa che spesso si trova anche nei BD/dvd THX...
Non ci si rende conto di come si sia abituati male da questo punto di vista finché non lo si vede, e se già mi dici che hai rimbombi evidenti mi pare scontato che ci sia qualche problema a proposito, magari risolvibile tramite lo spostamento fisico del sub, anche di poco, e una sua migliore calibrazione...
Finché non hai fatto il massimo per un corretto posizionamento, settaggio e minima sistemazione della stanza per limitare quantomeno le peggiori riflessioni non puoi sapere se hai davvero raggiunto i limiti fisici del subwoofer. E, per assurdo, se lo cambiassi con uno più performante potresti correre il rischio di vedere addirittura peggiorato quell'aspetto (pensa a un sub con più potenza, e capacità di estensione in basso rispetto al tuo attuale, in una stanza con riflessioni eccessive o posizionamento errato...).
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
16-03-2015, 11:54 #202
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 40
certo diciamo che non tutti i film vengono fatti allo stesso modo e forse avere un ampli e sub più performanti come dici te accentuano maggiormente il tutto... comunque io sul mio punto di ascolto ho un'ottima resa calcolando che nella stessa stanza ho vetrine mobli e cose varie che sicuramente influiranno molto.... la vibrazione fastidiosa la senti solo se esci dal punto di ascolto ma quello non mi interessa molto.
questa comunque è una cosa legata ai film e per ora solo uno che non è neanche un gran film quindi devo fare un bel pò di prove però visto che posso farmelo sostituire in caso fosse rotto, volevo sentire il parere di qualcuno che forse aveva avuto il mio stesso problema.invece con la musica ho provato il sinto a un volume abbastanza alto e sub al massimo va da dio quindi deduco che se fosse difettoso il cono già lì non ce l'avrebbe fatta.
-
16-03-2015, 14:17 #203
Immagino di sì. Però se è in garanzia e l'hai preso in un negozio fisico portalo lì, e fate qualche prova insieme così magari grazie all'esperienza del rivenditore potrai capirci qualcosa di più...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
16-03-2015, 17:15 #204
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 40
guarda mi ero informato in negozio perchè volevo sinto e sub però alla fine su amazon c'erano le stesse cose a 500€ in meno e non ho potuto farne a meno..... kmq per il sub ho mandato mail alla canton e mi hanno detto di sostituirlo che probabilmente è difettoso quindi lo rimando indietro ad amazon.... appena mi arriva quello nuovo farò qualche prova e ti dirò. grazie per l'assistenza intanto
-
17-03-2015, 09:37 #205
Perfetto, aggiornaci qui nel 3d dopo le prove con il nuovo esemplare...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
18-03-2015, 22:31 #206
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 40
ciao ettore ,allora oggi ho provato e praticamente come dicevamo appunto il sub in quelle particolari situazioni arriva al limite e il cono fà quella strana vibrazione..... un mio amico mi venderebbe un jbl 250p che è molto più potente.... però ho paura che più potente per l'ambiente in cui stò mi crea solo più vibrazione ma poco di più rispetto a quello che ho adesso...... quello attuale della canton apparte queste particolari circostanze comunque al punto di ascolto manda un bel suono profondo e preciso poca vibrazione fastidiosa ed è già tanto se calcoli che è nel salotto con vetrine mensole e 3000 cose..... quindi vorrei prendere il jbl ma ho paura di peggiorare e fare una cavolta che dici?
-
19-03-2015, 09:11 #207
Se è di un amico, provalo! Te lo fai prestare, lo posizioni nel tuo locale e vedi come va nel tuo impianto in quelle condizioni particolari, poi decidi che fare...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
17-04-2015, 11:37 #208
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 6
Salve a tutti, dopo più di un anno di attesa e ricerca di un'offerta conveniente sono entrato da poco in possesso di una coppia di diffusori canton chrono sl 590 (vecchia serie) e di un centrale canton chrono sl 555.2 (serie nuova).
Dopo un paio di giorni di test posso confermare ciò che altri in questo threed hanno già detto, quindi confermo la validità di questo costruttore sia dal punto di vista sonoro per la resa acustica che dal punto di vista estetico per l'ottima finitura del cabinet.
In particolare mi hanno sorpreso per la corposità dei bassi che alcuni utenti avevano definito un po carente.
Inoltre vorrei segnalare che a differenza della serie chrono base le SL 590 hanno la possibilità, grazie alla doppia connessione, di effettuare bi-wiring e bi-amping, a differenza per esempio delle chrono 509.2 che presentano una connessione standard.
Su questo punto vorrei chiedere se qualcuno di voi ha provato la soluzione del bi-amping su questi diffusori visto che mi interesserebbe provarlo sul mio impianto..
-
17-04-2015, 12:08 #209
A questo proposito, non posso che confermare questo aspetto a proposito di Canton, o almeno delle Chrono.
Io, fra l'altro, ho una coppia di SL 530.2 (al di là della serie SL, abbiamo poi in sostanza lo stesso centrale...), quindi delle bookshelf invece delle tue torri, ma posso assicurare che i bassi sono davvero corposi (tenendo a mente la categoria di appartenenza). Da circa un mese il mio impianto è privo di sub - in assistenza - quindi sto usando le Canton impostate come Large (dopo apposita autocalibrazione per la nuova anche se temporanea configurazione 5.0), e davvero la resa è ottima anche in basso, tranne che nei frangenti dove - cosa scontata - il canale LFE è preponderante, o comunque indispensabile per una resa completa della colonna sonora. Ovviamente ci sono un poco più di code, i bassi sono un po' meno precisi rispetto a quando c'era il sub, ma al di là di queste ovvie considerazioni non posso che sottolineare le davvero sorprendenti doti in basso di questi diffusori. L'ascolto di queste settimane, in configurazione priva di sub, mi ha consentito di approfondire al meglio la conoscenza dei diffusori, e non ho dubbi che una volta sgravati dell'incombenza eccessiva sulle basse frequenze, impostate nuovamente in Small con taglio adeguato (proverò prima a 60Hz, poi a 80Hz) e sub equalizzato esternamente con l'Anti-Mode le Chrono faranno davvero una gran bella figura (ripeto: tutto rapportato alle pretese del mio impianto, che deve sonorizzare un normale salotto d'appartamento e non un locale dedicato).
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
17-04-2015, 12:57 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 279
TV: Panasonic TX-55GZ950E - Sintoamplificatore: Pioneer SC-2022 - Amplificatore stereo: Pioneer A-50 - Network player: Pioneer N-50 -Lettore BD: Pioneer BDP-450 - Media Player: NVIDIA SHIELD TV Pro (2019) - Mede8er MED600X3D - Diffusori: Canton Chrono 509DC- 505 - 501 - Sub: SVS SB1000 - Cuffie: Sony MDR-DS6500 - NAS: Synology DS213j PC: MSI GE75 Raider 9SE-647IT