Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 99 di 105 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103 ... UltimaUltima
Risultati da 1.471 a 1.485 di 1571
  1. #1471
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174

    Da premettere che il sinto non va mai in protezione però scalda parecchio,temp della stanza attualmente 24/25 gradi.
    Per sicurezza in estate metto una ventola da 200mm sul sinto che fa il suo lavoro egregiamente.
    Il mio dubbio è se è normale che scaldi così,a quanto pare si.
    Attualmente ho impostato il sinto a 6ohm visto che i diffusori sono a 6.
    Però prima di mettere in bi-amping non ricordo se scaldava così tanto.
    Cmq grazie per le risposte.



    @dumy: per togliere i bassi ai frontali dici di tagliare di più tramite crossover?
    Attualmente sono a 80.
    TV-PHILIPS 47 FULL HD - SINTOAMPLIFICATORE-DENON AVR-X 2100W - DIFFUSORI-JAMO S626 HCS 3 - SUBWOOFER-JAMO S660 12" - DECODER SAT-VU+DUO2

  2. #1472
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da dumyspeed Visualizza messaggio

    È stato più e più volte testato che quel selettore serve solo a passare alcuni test dove dimezzano la corrente erogata in modo da non scaldarsi e quindi essere certificati per 4 ohm ecc ma se..........[CUT]
    Lo hai detto tu stesso, cmq non ho fonti ma è un ragionamento che ne deduco dalla legge V=R*I, a parità di volt la corrente aumenta se la resistenza diminuisce. E l'effetto joule che è la causa del caldo che senti è P=V*I^2, quindi l'energia dissipata per tale effetto sotto forma di calore aumenta con il quadrato della corrente. poi chiaro che c'è un limite massimo di corrente errogabile perchè l'ampli fino a lì arriva. Te prova a collegare due diffusori in parallelo dimezzando l'impedenza vedrai che l'ampli a parità di condizioni eroga più corrente (se riesce) e quindi scalda di più. questo sul mio che è un entry level poi per i top di gamma non so.
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.

  3. #1473
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da eddie81 Visualizza messaggio
    Da premettere che il sinto non va mai in protezione però scalda parecchio,temp della stanza attualmente 24/25 gradi.
    Per sicurezza in estate metto una ventola da 200mm sul sinto che fa il suo lavoro egregiamente.
    Il mio dubbio è se è normale che scaldi così,a quanto pare si.
    Attualmente ho impostato il sinto a 6ohm visto che i diffusori sono a 6.
    P..........[CUT]
    pure io ho delle ventoline sopra all'ampli avendolo in un posto un po chiuso ho forzato la ventilazione, utilizzo i coolling pads per i notebook e funziona molto bene
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.

  4. #1474
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    Hahahahaha ok non sono il solo

  5. #1475
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    Citazione Originariamente scritto da eddie81 Visualizza messaggio
    Da premettere che il sinto non va mai in protezione però scalda parecchio,temp della stanza attualmente 24/25 gradi.
    Per sicurezza in estate metto una ventola da 200mm sul sinto che fa il suo lavoro egregiamente.
    Il mio dubbio è se è normale che scaldi così,a quanto pare si.
    Attualmente ho impostato il sinto a 6ohm visto che i diffusori sono a 6.
    P..........[CUT]
    Lascialo su 8 ohm se puoi, senza restrizioni
    Citazione Originariamente scritto da Apophis Visualizza messaggio
    Lo hai detto tu stesso, cmq non ho fonti ma è un ragionamento che ne deduco dalla legge V=R*I, a parità di volt la corrente aumenta se la resistenza diminuisce. E l'effetto joule che è la causa del caldo che senti è P=V*I^2, quindi l'energia dissipata per tale effetto sotto forma di calore aumenta con il quadrato della corrente. poi chiaro che c'è ..........[CUT]
    Il selettore che c'è non è altro che un filtro ,a 8 ohm o più la corrente disponibile passa tutto. A 4 o 6 ohm il sinto castra semplicemente l'erogazione, per contenere la temperatura. Sul mio finale rotel non c'è alcun selettore come anche sul 90% degli amplificatori / sintoamplificatori, e sono apparecchi di svariate migliaia di euro in alcuni casi. Prova a ragionare sul perché di questo selettore se ancora non hai guardato il link che ho messo poco fa.

  6. #1476
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Castelfranco Veneto (TV)
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da dumyspeed Visualizza messaggio
    Lascialo su 8 ohm se puoi, senza restrizioni

    Il selettore che c'è non è altro che un filtro ,a 8 ohm o più la corrente disponibile passa tutto. A 4 o 6 ohm il sinto castra semplicemente l'erogazione, per contenere la temperatura. Sul mio finale rotel non c'è alcun selettore come anche sul 90% degli amplificatori / sintoamplificatori, e sono appa..........[CUT]
    alla fine stiamo dicendo la stessa cosa sai appunto perchè non hanno la capacità di andare oltre a tot ci sarà questo selettore.. su quelli di fascia alta il discorso cambia tecnicamente per la bontà dell'apparato ma fisicamente parlando il fenomeno è quello e ne sono sicuro.
    poi probabilmente nell'impianto medio o meno come ho io, selettore o no la differenza non è cosi apprezzabile da giustificarne più di tanto l'uso. poi c'è sempre chi lo tira per il collo
    La matematica è il mezzo e non il contenuto.

  7. #1477
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    Sisi ma infatti la mia risposta un pochino acida era per come per dire, abbiamo bisogno anche dell'ultimo watt dai nostri poveri sinto e poi andiamo a castrarli noi stessi?
    Per il resto pure la mia configurazione è nella media, x4200+ 1552ii + hcs s628 .

  8. #1478
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    La spiegazione dettagliata riguardo al selettore si trova qui, comunque cerchiamo di evitare gli OT per non incappare nel mod .

  9. #1479
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    41
    Ciao a tutti di nuovo...dopo tanto ho comprato il kit jamo s 626 hcs...Ora però vorrei chiedervi una cosa...
    Allora, tra la torre 626 e la torre 628, tenendo conto che quest'ultima ha un midrange in più, un tweeter da 25 che permette di avere un basso un po piu profondo (penso però che con un buon sub questo gap tra le 2 sia colmato) e ovviamente qualche watt in più, a livello prettamente di dettagli, di nitidezza del suono cambia effettivamente qualcosa tra le 2 torri...oppure cambia solo la potenza??
    E il fatto di avere le torri 628 rispetto alle 626 non squilibria troppo tutto l'impianto a causa del centrale e dei posteriori che non sono propriamente all'altezza delle torri??

    Spero di trovare con voi queste risposte ai miei dubbi

  10. #1480
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Diciamo che se ti piace ascoltare la musica stereo senza l'ausilio del subwoofer (es. in modalità DIRECT), allora le 628 hanno una piccola marcia in più; le differenze tra 626 e 628 si possono colmare con impostazioni il più possibile corrette tramite il tuo sintoamplificatore e un buon subwoofer, che ritengo comunque indispensabile, soprattutto col multicanale. Quanto allo squilibrio tra le torri e il resto del pack, esiste IMHO sia col pack 628 che con il 626, ma col bass management e un livellamento corretto del volume di tutti i diffusori si può annullare o quantomeno minimizzare, sempre se, ad esempio, non ti ritrovi le surround a 4 metri: a quel punto per poter raggiungere lo stesso volume degli altri diffusori si rischia di tirar loro il collo, vista la scarsa sensibilità delle stesse.

  11. #1481
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    il tweeter sia delle torri che del centrale che dei surround sono gli stessi tra loro, e anche gli stessi usati sulle 626 e anche la serie 606 e 608. in effetti cambia solo la potenza e con un sub riesci tranquillamente a coprire quel gap. ovviamente se ascolti molta musica in stereo è preferibile non avere un sub che si immischia. poi la potenza va adeguata ai mq che hai bisogno

    *mentre stavo scrivendo nex mi ha preceduto, comunque condivido il suo pensiero
    Ultima modifica di dumyspeed; 08-07-2016 alle 15:14

  12. #1482
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    41
    Prima di tutto grazie per le vostre risposte
    Comunque io per ora ho acquistato appunto il kit jamo 626 e il marantz sr5010 che mi è arrivato proprio oggi e ancora devo comprare tutti i fili e anche li non so ancora quali prendere...
    Per quando riguarda la musica in stereo sicuramente l'ascolterò, ma non sono troppo esigente su essa...al contrario in multicanale preferisco trovare il miglior compromesso...
    Per quando riguarda la stanza è circa 28 mq (6x4,6)...è rettangolare e ne sfrutterei solo una parte..
    le torri le metterò di fronte alla parete più vicina ovvero qualle che distano tra loro 4,6...ma i posteriori non li metterò a contatto con il muro perchè altrimenti finisce come ha detto Nex che rischio di tirargli troppo il collo...quindi le avvicinerò sui circa 3 metri di distanza dai frontali...
    Voi che dite...le 626 per la mia stanza vanno bene oppure meglio se provo venderle per prendere le 628??

  13. #1483
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    Vai tranquillo così come sei .secondo me hai il bilancio perfetto

  14. #1484
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    41
    Grazie...
    Ho chiesto se tra le 2 torri cambiava qualcosa in fatto di dettagli perchè riguardo la potenza difficilmente ascolterei sempre film o musica al massimo del volume...credo che i watt del 626 mi bastino...
    Se proprio quando ho montanto e settato tutto l'impianto sento che manca qualcosa proverò a prendere le 628 al posto delle 626...altrimenti non fa nulla...rimarrà tutto così

    Per quando riguarda i fili quale mi consigliate? Vorrei dei fili discreti che aiutino a sfruttare e a sentire al meglio l'impianto...non fili dei cinesi per capirci xD

  15. #1485
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439

    in dettaglio nulla appunto per le non differenze degli speaker. semmai poi sentirai mancanza di potenza non è di certo il kit jamo che dovrai cambiare, ma solo dargli più corrente quindi ci aggiungi un finale per le due torri e sei APOSTISSIMO vista già la predisposizione delle uscite pre-out
    LG EG910 > DENON X3400 + ROTEL MK 1552MKII + DENON PMA1510ae> 2x rf82ii + rc64ii +2x rb81ii + 2x JAMO SUB 660


Pagina 99 di 105 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •