Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 105 PrimaPrima ... 263233343536373839404686 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1571
  1. #526
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    54

    Ho come configurazione

    Subwoofer 1ch
    front full band
    center 60hz
    surr 50 hz

    Non ho bi amp ai frontali ma normal.
    Tv: Samsung UE55H8000 - SintoAV: Onkyo TN-RX 1010 - Diffusori: Kit JAMO S628 HCS3 - Subwoofer: JAMO 800
    Cavi Potenza: SC Elephant SPM 440 - MONSTER cable XP-HP - Cavo di Segnale: - OEHLBACH NF 1 Y SUB - Sorgenti: PS4 - MySkyHD

  2. #527
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se spegni l'equalizzazione Audyssey, l'impianto come va come volume? Sarebbe interessante sapere di quanti decibel Audyssey ha abbassato i frontali, e se le distanze le ha calcolate bene; di primo acchito mi sembra di poterti consigliare di tagliare il centrale e i surround a 90 hz, per le frontali "full band" potrebbe andare anche bene visto che scendono molto in frequenza ma se vuoi un maggior supporto dal sub potresti prendere in considerazione anche un taglio intorno ai 60 hz. In attesa di una risposta da un utente più esperto che ne venga a capo, io posso solo ribadire di provare dei cavi normali per le frontali, giusto per togliersi il dubbio: se a volume 50 senti l'audio molto basso a me sembra strano, considera anche il tuo ambiente come fattore determinante, magari è proprio quest'ultimo che è problematico.

  3. #528
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Recensione Jamo S 628 HCS 3 (Musica 2.0)

    Finito il rodaggio dei diffusori, posso finalmente dare un giudizio più approfondito sulle qualità musicali delle torri Jamo 628 (a breve proverò il kit con qualche film e posterò un mio parere anche sul multicanale).
    Comincio col dire che è stato difficile decidersi a comprarle vista la scarsità di informazioni sul web italiano, tutto ciò che mi ha aiutato a optare per le Jamo sono delle recensioni in polacco e tedesco e ovviamente i pareri qui sul forum, senza dimenticare il prezzo incredibile d'acquisto. Per aiutare anche gli altri che avessero dubbi o dovessero per forza di cose fare un acquisto al buio, posto qui i link alle varie recensioni che ho trovato (usando google traduttore da tedesco/polacco a inglese, al 90% si capisce ciò che c'è scritto):



    L'aggettivo che più si addice alle torri 628 è, IMHO, neutralità: non ho rilevato nel mio ambiente nessuna frequenza che sovrastasse le altre, gli alti e i medio-alti sono chiari all'ascolto senza essere fastidiosi o metallici, i bassi sono asciutti, veloci e al contempo corposi e non sbrodolano né hanno code fastidiose, il tutto ascoltato col mio amplificatore 876 collegato in monowiring, settato in pure audio, senza audyssey (equalizzatore spento), coi frontali in "full band" ed i woofer laterali che puntano verso l'esterno. Chi ama i bassi più potenti (e meno asciutti) opterà di sicuro per una configurazione 2.1, ma nella mia esperienza di ascolto su 2 canali con questi diffusori credo non serva; diverso il discorso del multicanale: ritengo che per quest'ultimo, un buon sub da almeno 12" sia d'obbligo. Il mio ambiente d'ascolto è sui 22 mq, più o meno rettangolare e molto assorbente (tappeti, tende e libreria a parete) quindi ciò avrà sicuramente influito nel domare i bassi dei woofer da 25cm laterali.
    Mi riservo di provarle anche in bi-amp, ma già così sono più che soddisfatto, per quanto concerne l'equalizzazione audyssey, aspetterò ancora un po' prima di effettuarla.

    Ho misurato empiricamente con un fonometro android per tablet il volume emesso col tono di test di tutte e 5 le casse e, se non ricordo male, ho rilevato rispetto ai canonici 75 db un +8db per le torri (83 db), +6 per il centrale e un -2 per i surround. Le torri e la cassa centrale, come si evince, sono belle esuberanti mentre i surround hanno bisogno giusto di una spintarella per farle suonare a 75 db, prima o poi dovrò comprare un fonometro vero per fare le misurazioni come si deve.

    Sono un onnivoro musicale, ascolto vari generi, dalla classica all'hard rock. I diffusori li ho testati con varie tracce musicali lossless di diverso genere e secondo me le 628 vanno bene con tutto.

    A risentirci per un giudizio del kit sui film in 5.1.

    Ps. Per correttezza mi corre l'obbligo di precisare che ho una limitata esperienza d'ascolto, non ho testato/ascoltato molti diffusori e il mio precedente 5.1 era composto da delle torri Wharfedale Diamond 9.6 + Centrale 8 + Surround 8.3.
    Ultima modifica di Nex77; 15-12-2014 alle 17:38

  4. #529
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Bella rece Next
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  5. #530
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    50
    come sono le S 626 rispetto alle 628?

  6. #531
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    15
    io ho acquistato il Onkyo 636...cosa mi consigliate comprare come HT in max 1000euro? Grazie!
    ho trovato anche questo... http://www.teufelaudio.com/de/heimki...et-p13214.html
    Ultima modifica di bauw; 16-12-2014 alle 21:37

  7. #532
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Le 626 hanno il woofer da 20 le 628 da 25
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  8. #533
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    353
    Io fossi in te piglierei le jamo s628 sono una bomba ma se opti per le 626 sul peperoncino stanno a meno di 400€ in offerta
    videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw

  9. #534
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    15
    grazie....infatti ora sto guardando proprio sul peperoncino...l-unica differenza tra 626 e 628 sono i tori su cui le differenze acustiche sono 90db vs 89db e risposta 37-20,000 vs 42-20,000 ....e poi 700e vs 400e...hmm il 626 + un sub arriverei a 800e che e sempre meglio...poi come si sentono cioe le dif tra le tori 628/626 non ho pallida idea

  10. #535
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    15
    Jamo SUB 260 basterebbe per il 626/628? stanza cca 25mq

  11. #536
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    353
    La differenza sonora tra le 628 e 626 non te lo so dire perché possiedo solo le 628 ma ti assicuro che hanno un bel suono ... Momentaneamente sto senza il subwoofer perché non ho la possibilità economica ora ma appena posso prendero io jamo s660 che a come dicono su questo forum (c'è la discussione ufficiale) è buonissimo ed è perfetto sia per il kit 628. E sia per il 626 costa un po sui 460€ a meno non l ho visto.. Però è il mio prossimo obiettivo. Alla fine sta a te decidere comperando lo jamo s628 più lo jamo s660 andresti a spendere circa 870€ con il kit 628 oltre i 1000€ .
    C'è anche lo jamo sub 360 che puoi trovare a 285€
    Mi raccomando prendi un buon cavo da 2,5 mm
    videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw

  12. #537
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    15
    allora vado con 626 hcs + sub 360

  13. #538
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    15
    cavi altoparlanti da 2.5 mm2 ofc e cavo sub cosa prendere? max 100Euro?

  14. #539
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Cito Simy0607 che poco più indietro ha dato questa indicazione:
    Nella fascia 2-4 euro da 2,5 mmq ne trovi tantissimi e di buona qualità:
    - Oelhbach
    - G&BL HP
    - Supra Classic 2.5
    - Norston Classic CL250
    - Monster Cable XP-HP
    - Audioquest G2
    Per il cavo sub, prendine uno di marca ma non spendere troppo.

  15. #540
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    15

    Appena comprato il Jamo 626 hcs 3 bianco + Jamo sub 360 nero + cavo 2x2'5mm2 40m Oehlbach ....mancano supporti a muro per satelliti. Grazie a tutti per i consigli....ora la lungaaaa aspettata..


Pagina 36 di 105 PrimaPrima ... 263233343536373839404686 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •