Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 71 di 87 PrimaPrima ... 216167686970717273747581 ... UltimaUltima
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1294
  1. #1051
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    282

    Intervengo per chiedere un consiglio . Avrei voglia di mettere delle torri . Il mio ampli e yamaha aventage 3020 , l ambiente è circa 20/25 m quadrati , l utilizzo è 90 % HT , posso metterle a circa 60 cm dal muro . Quindi vorrei sostituire le mie gold gx 50 con delle Rx6 , o RX8 . Cosa ne pensate , perdo in qualità , ma acquisto maggiori bassi ? Come spesa non arrivo alle gold 200 .
    O rischio di fare soltanto maggiore " rumore" come , scherzando, dice ANtonio LEone ?
    PROIETTORE : EPSON TW9400 - SCHERMO SKYTENS MOTORIZZATO - TV SONY 65 AF8 + SONY 55 920+ PHILIPS 46 PFL8008 -AMPLI : DENON AVR 4500H FRONT: Monitor audio gold gx 50 - CENTR: MONITOR AUDIO GOLD GXC 350 - SUB: SVS SB2000- SURR: FOCAL DOME - SURROUND BACK :ALLISON - LETTORI BLURAY : PANASONIC 900 + SONY BDP 6200 - SKY Q PLATINUM- PS4-APPLE TV 4K

  2. #1052
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao,ti dico la mia in quanto le RX8 le ho avute appunto in appena 20mq... il mio ambiente è leggermente trattato con dei pannelli che assorbono le medio/alte.. fanno davvero bene il loro lavoro.. li consiglio a tuttti..va be!!!
    le RX8 paradossalmente soffrono della parete di fondo.. anche quei 10 cm in più fanno la differenza.. questo perchè il reflex posteriore lavora sul medio/basso.. 60cm sono sufficenti.. le RX8 sono più diffusori,mentre la RX6 è più esile e "timida" specie sulle medio frequenze. rispetto alle piccole GX50 avrai un impronta decisamente migliore.. un suono più corposo. la differenza la senti eccome. Non conosco la portata del tuo ampli però non dimentichiamoci che un conto è far suonare due vie,diverso invece muovere tre driver.
    Citazione Originariamente scritto da mikelson Visualizza messaggio
    Intervengo per chiedere un consiglio . Avrei voglia di mettere delle torri . Il mio ampli e yamaha aventage 3020 , l ambiente è circa 20/25 m quadrati , l utilizzo è 90 % HT , posso metterle a circa 60 cm dal muro . Quindi vorrei sostituire le mie gold gx 50 con delle Rx6 , o RX8 . Cosa ne pensate , perdo in qualità , ma acquisto maggiori bassi ? C..........[CUT]
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #1053
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    tieniti le gx
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #1054
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    282
    Antonio , avrei trovato delle Bower CM9 usate ad un buon prezzo . Tengo comunque le gx ?
    PROIETTORE : EPSON TW9400 - SCHERMO SKYTENS MOTORIZZATO - TV SONY 65 AF8 + SONY 55 920+ PHILIPS 46 PFL8008 -AMPLI : DENON AVR 4500H FRONT: Monitor audio gold gx 50 - CENTR: MONITOR AUDIO GOLD GXC 350 - SUB: SVS SB2000- SURR: FOCAL DOME - SURROUND BACK :ALLISON - LETTORI BLURAY : PANASONIC 900 + SONY BDP 6200 - SKY Q PLATINUM- PS4-APPLE TV 4K

  5. #1055
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    la CM 9 è migliore della RX oltre che diversa come impostazione sia dalla RX che dalla GX, rispetto a quest'ultima ha un sound più completo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #1056
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    dimenticanza difffusori..

    scelta dac/integrato da abbinare al sinto,da abbinare alle monitor audio rx-6, integrato che abbia la possibilita' di poter escludere la pre amplificazione con un semplice pulsante,visto che si dovrebbe collegare il tutto anche con lo yamaha rx-v2067.

    Considerando che la spesa complessiva si aggira ai 1000, quello che si era addocchiato era:
    dac: music fidelity m1dac / arcam irdac .
    integrato: cambridge audio: azur a651 ( più che altro perchè ne rotel ,vedi 1520 e nad 356, e pure l'onix purtroppo, hanno la possibilita' di escludere la pre amplificazione )

    Qualche suggerimento/consiglio in merito,anche sul puntare altro o meno per far suonare al meglio le rx-6, e se avete avuto modo di sentire il suonare tali apparecchi ??

    Grazie e buona giornata e quasi buon week end
    Ultima modifica di il3mendo; 29-11-2013 alle 12:41

  7. #1057
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    in prima fila ci metto l'onix.. timbrica calda,più tosto scura.. apparecchio ben suonante,con le RX6 ci va a nozze.
    secondo ci metto il cambrige.. ottima dinamica ma ad alti volumi con le RX6 risulterà più affaticante.
    provato personalmente.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  8. #1058
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    118
    Buongiorno a tutti,

    da qualche giorno sto ascoltando le mie nuove Silver 8 collegate ad un Audio Analogue Crescendo.

    Inizialmente la mia scelta era caduta sulle RX8, ma all'atto dell'acquisto non erano più disponibili e il rivenditore mi ha dato al posto le nuove Silver. Ora queste sembrerebbero un po' più esigenti delle RX8 in quanto richiedono almeno 80W di amplificatore per essere pilotate, e poichè il Crescendo è dichiarato per max. 80W su 4 ohm, mi chiedevo se a vostro parere l'accoppiata è ben bilanciata per consentire ad amplificatore e diffusori di esprimersi al meglio, oppure se ritenete il Crescendo inadeguato.

    Il mio dubbio nasce dal fatto che ho la sensazione di sentire i bassi decisamente più indietro rispetto ai medio-alti, che invece sono ben presenti, quasi "secchi". Le altre possibilità che ho considerato sono:
    - i bassi si faranno avanti per bene dopo un centinaio di ore di rodaggio
    - la causa sta nella disposizione delle casse (lontane dal muro) e nella dimensione del locale (ca. 45 mq)
    vedi planimetria: Allegato 20083

    Voi cosa ne pensate ?

    Grazie e cordiali saluti
    Ultima modifica di dado73; 28-12-2013 alle 00:33

  9. #1059
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    in effetti sono parecchio lontane dal muro e la posizione potrebbe in qualche modo portare ad effetti di cancellazione delle frequenze più basse.
    comunque, sicuramente il suono cambia dopo 40-60 ore di lavoro; dipende anche da come riesci a rodarle. ti consiglio ti aspettare un attimo prima di trarre delle conclusioni e nel frattempo di cercare di far muovere i woofers.
    quei 50-80w potrebbero anche essere sufficienti se l'ampli fosse in grado di erogare una buona corrente. forse potresti sperimentare con altro integrato. quando ne provavo diversi ho sempre riscontrato risultati inaspettati. è sorprendente quanto un amplificatore possa suonare in modo diverso da altri!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #1060
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    118
    Come faccio a sapere se il Crescendo è in grado di erogare la corrente necessaria ? Tra l'altro ho acquistato ampli, cdp e casse insieme, mi dispiacerebbe non poco dover cambiare ampli, anche xchè probabilmente significherebbe andare su qualcosa di più impegnativo.
    L'ascolto nel negozio l'ho fatto con delle rx6 e mi sembrava ok ( molto meglio delle Focal che producevano, a mio parere, un suono più impastato ), davo x scontato che con le 8 avrei guadagnato qualcosa sui bassi, e invece...
    L'unico cd che mi da un suono equilibrato è Sailing to Philadelphia di Mark Knopfler.... che è registrato con i bassi molto corposi.
    Ultima modifica di dado73; 28-12-2013 alle 13:52

  11. #1061
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    sarebbe più consono affiancare al crescendo le nuove RX6.. più equilibrato. le RX8 hanno bisogno di vera qualità e potenza per esprimersi al meglio.. lo so perchè da me le avevo sentite con un NAD,ROTEL E per ultimo il VERDI. con quest'ultimo era tutt'altra musica..
    Citazione Originariamente scritto da dado73 Visualizza messaggio
    Come faccio a sapere se il Crescendo è in grado di erogare la corrente necessaria ? Tra l'altro ho acquistato ampli, cdp e casse insieme, mi dispiacerebbe non poco dover cambiare ampli, anche xchè probabilmente significherebbe andare su qualcosa di più impegnativo.
    L'ascolto nel negozio l'ho fatto con delle rx6 e mi sembrava ok ( molto meglio delle..........[CUT]
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  12. #1062
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    118
    Non ho ancora fatto la prova di spostare indietro le casse verso il muro, ma..... sto ascoltando in questo momento il remaster di The Wall appena acquistato: i bassi sono decisamente più presenti rispetto agli ascolti dei giorni scorsi, anche a basso volume. Gli acuti sono sempre un tantino prepotenti, ma questo potrebbe dipendere dalla troppa vicinanza alle mie orecchie (3 mt circa, con soli 2 mt di interasse tra le casse). Sono interdetto e anche un po' imbarazzato... cosa ne pensate ? Ora ascolto qualcos'altro e poi vi dico. E infine farò il confronto con le casse vicino al muro sul fondo.

    Intanto grazie a tutti voi.

  13. #1063
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    118
    Ho ascoltato alcuni remaster dei Pink Floyd e in diversi brani i bassi si sentono decisamente più rotondi: pezzi come Shine On, Time, Mother, Comfortably Numb, suonano belli grassi come mi piace anche senza alzare il volume. Stessa cosa con Sultans of Swing dei Dire Straits, impeccabile.
    Poi provo a mettere The Fly degli U2, per carità il brano è registrato coi piedi (come tutto il resto dell'album... anzi, della loro discografia...) però qui oltre al "rumore" mi aspetto bassi esagerati, e invece niente, riproduzione oltremodo secca, e brano inascoltabile.

    Da cosa mi risulta i remaster dei Pink Floyd dovrebbero essere ottimi, e la cosa mi rassicura un po'. Se qualcuno mi vuole suggerire qualcos'altro da ascoltare che sia oggettivamente ben registrato mi farà piacere. Grazie

  14. #1064
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    12
    ho appena finito di leggere tutti i post di questa lunga discussione, si sente la passione che c'è dietro. Sono un fortunato possessore della serie silver dal 2004, ho una coppia di S8, una di s1 per le posteriori , centrrale LCR e sub. prese ascoltandole tra tante di pari gamma 10 anni fa, sicuramente per il suono limpido e caldo. Sono state abbinate ad un denon 2802 che suonava bene, ma mi ha lasciato due mesi fa, oggi mi hanno detto in assistenza denon ufficiale che non è riparabile perchè la "scheda sonora" è andata... (postato qui) . Ho provato un nuovo x500 , ma suona veramente male, le MA meritano di più. Vorrei prendere un alto di gamma denon usato, anche datato, posso fare a meno di HDMI e internet, così come mi avete fatto venire voglia di aggiuengere un amplil stereo per le S8. Vorrei avere i vostri consigli, il budget è intorno ai 300/400 euro per l'ampli HT, anche di più se vale la pena e .... qualcos'altro per il 2 canali, ma sicuramente successivo. Grazie a chi vorrà rispondermi. Luca

  15. #1065
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    ma stereo o sinto??
    Citazione Originariamente scritto da Maxwell79 Visualizza messaggio
    ho appena finito di leggere tutti i post di questa lunga discussione, si sente la passione che c'è dietro. Sono un fortunato possessore della serie silver dal 2004, ho una coppia di S8, una di s1 per le posteriori , centrrale LCR e sub. prese ascoltandole tra tante di pari gamma 10 anni fa, sicuramente per il suono limpido e caldo. Sono state abbin..........[CUT]


Pagina 71 di 87 PrimaPrima ... 216167686970717273747581 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •