|
|
Risultati da 331 a 345 di 4745
Discussione: [Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread
-
29-07-2008, 11:22 #331
In realtà ci sarebbe ancora:
1) il cavo sub
2) i settaggi del sinto
3) i settaggi del sub
E' per questo che da me, visto che è già tutto regolato per l'HRS8, ci togliamo ogni dubbio.
-
29-07-2008, 11:30 #332
il cavo non l'ho detto perchè glielo avevo gia chiesto a caccamo e aveva detto che era nuovo, mai usato..quindi ho dato per scontato che funzionasse al meglio;
i settaggi del sub non so fino a che punto..perchè si tratta solo del volume (fase a parte..)e del crossover..che sapranno sicuramente come settare;
rimangono i settaggi dall'ampli..anche se il sub potrebbe essere collegato direttamente anche ad un pre..oppure alla sorgente..quindi trascurando l'ampli.
Poi nn credo che entrino in gioco i metri di altitudine a cui stanno testando il sub e quindi il tasso di rarefazione dell'aria, la purezza dell'ossigeno o la temperatura della stanza con relativa umidità!saremmo a livello di ultra-audiofili
Amplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;
-
29-07-2008, 11:51 #333
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Si ma infatti si rasenta il ridicolo quando si dice che è un fattore ambiente.....
cioè mica abito in un buco spazio temporale che inghiottisce tutto il suono emesso dal sub e lo fa scomparire in un'altra dimensione
cioè ragazzi quello che succede a casa mia è come se vi vedete un film con un amico a volume moderato...arriva un pezzo dove il sub la fa da padrone e lui dice:"mazza che figo troppo bello sembra di essere al cinema...ma cosa hai che sento così bene e profondi i colpi e gli effetti del film...troppo bello sento espandersi in corpo il suono.
E voi: aspetta Marco, questo non è niente sentiamoci lo stesso pezzo a volume più alto.
A quel punto scompare la pressione sonora nella stanza il vostro amico non sente un bel niente non sente più niente in corpo e sente solo un gran fracasso e una cosa vibrare tanto e vi dice:" ma che si è rigato il DVD?"
Capite?Ultima modifica di Caccamo84; 29-07-2008 alle 11:55
-
29-07-2008, 13:48 #334
leggendo i vostri commenti ho voluto provare il sub col dvd deno disc thx dato da afdigitale ,ho provato il sub sia a 80hz tutto bene ,60hz tutto bene e infine a 40hz sia nel sub che denon tutto bene a volume sostenuto (-20db.parto da -80db del denon)picchiava il cono sembrava volesse staccarsi da quanto si muoveva ,direi che funziona bene, caccamo fattelo sostituire non ci sono scusanti ,purtroppo...
-
29-07-2008, 15:08 #335
Secondo me, dopo aver provato finalmente "Cloverfield" posso dire che ci possono essere molte scusanti, anche se, purtroppo, in questo momento non ho tempo per essere più preciso; avevo scritto un post molto lungo sulla prova del suddetto film fatta nel mio sistema (sub Velodyne DD-15) ma, purtroppo, mi s'è cancellato tutto, s'è impallato il sito e, nonstante avessi copiato il messaggio, se provo ad incollarlo fa la stessa cosa, quindi...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
29-07-2008, 15:10 #336
quindi che?
Se hai qulacosa da dire scrivila nuovamente!
-
29-07-2008, 16:14 #337
ma alla fine i sub che sono stati riscontrati con tali problemi veri o presunti ,( anche se credo piu' veri ) sono due HRS dei modelli da 10 ?
No, perche' se cosi' fosse si puo' pensare ci sia un nesso.....
Ernesto
-
29-07-2008, 17:25 #338
Originariamente scritto da Doraimon
-
29-07-2008, 17:41 #339
wa certo che la community dei sunfiristi si è allargata..
a quanti siamo ora? 6, 7?
cmq il test(per chi lo vuole fare) secondo me andrebbe fatto più accuratamente tra i 20 e i 50Hz..che sono le frequenze più difficili da riprodurre.
fino a 25-30Hz non dovreste sentire niente..si avvertono con il corpo
Tra i 30 e 50 comincia la musicaAmplificatore Stereo: SANSUI AU-719;
Sintoampli:Onkyo 906; Sintonizzatore: JVC FX-382R;
Mixer: Behringer DX052; Giradischi: TECHNICS SL-2000; Lettore CD/DVD/BR: PS3 40gb; Sub:Sunfire HRS-12 Casse: Coppia KLH 337, Coppia Wharfedale Pro VS-15X;
-
29-07-2008, 17:52 #340
@Peppe69
Stampati anche la lista dei brani e prova quelli con le frequenze che vanno da 20hz a 100hz.
Imposta il taglio da sub cercando di restare 10/15hz sopra il minimo dichiarato dai tuo diffusori frontali.
-
29-07-2008, 22:23 #341
Originariamente scritto da Doraimon
-
29-07-2008, 22:39 #342
Hai le mie stesse impostazioni!
Prova il THX Demo disc il trailer di Star Wars III e se hai Cloverfield i primi 30 secondi prima che inizia il film.
-
29-07-2008, 23:10 #343
Originariamente scritto da Doraimon
be che dire il sunfire cambia tutto, e a dire la verita ero un po scettico al riguardo di questo piccoletto specie quando l'ho visto
ma quando l'ho acceso, da premettere che deve rodare, si fa sentire, poco fa ho provato giusto cosi 2fast 2 furioust il sub si sentiva ancora di piu. pero ho notato che con la musica, a basso volume ce molta presenza del sub, ma quando aumenti il volume ampli pare che i diffusori prendano il sopravvento, come mai?
-
30-07-2008, 09:45 #344
Originariamente scritto da peppe69
!
Ad alto volume se il sub scompare è positivo....ma in realtà non scompare e te ne accorgi e senti la differenza se spegni l'interruttore dietro.
-
30-07-2008, 09:50 #345
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
test sub
Ciao ragazzi,
il mio hts10 è in negozio da una settimana che mi aspetta! Oggi sono rientrato dalle ferie ed andrò a ritirarlo.
Dopo quel che ho letto credo che lo sottoporrò ad accurato test. Per mia fortuna ho lavorato per una decina d'anni in un laboratorio che si occupava anche di analisi acustiche ambientali. Possedendo il generatore di frequenze in continuo da 20 a 32.000 Hz + bianco e rosa, analizzatore di spettro fft in terzi di ottava e fonometro, credo che una bella comparazione tra forma d'onda in entrata e quella in uscita ci scapperà, poi passeremo ai Db out.
Lo farò anche all'aperto, in posto privo di ostacoli riflettenti (cima collina).
Poi vi farò sapere
Ste