|
|
Risultati da 271 a 285 di 549
Discussione: [Denon AVR-4308]
-
23-05-2008, 08:08 #271
denon 4308 e mac
grazie delle risposte.
non appena ho ricevuto l'ampli, mi sa che vi disturberò ancora per qualche delucidazione!
buona giornata a tutti
paolo
-
23-05-2008, 20:58 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
volevo un aiuto tecnico da parte di chi ha già sperimentato queste possibilità: collegando via usb un lettore archoos con 30 gb all'ampli e settando aux net poi usb vedo la cartella musica,allora ho pensato di mettere un hard disk esterno collegandolo via usb con fat32 ma non lo vede .
Qualcuno è riuscito nell'impresa da me fallita.
Sembrerà strano ma la musica in mp3 convertità dall'ampli la trovo qualitativamente buona e mi sembrava una buona soluzione mettere un 80 giga di mp3 a 192 kb o più.
Ultima domanda se volessi usare la connessione lan dell'ampli posso collegarlo via filo al pc (con cavo lan)e poi posso andare su internet dall'ampli(non ho router dal pc via usb vado al modem collegato a libero)
Grazie delle info
-
23-05-2008, 22:20 #273
4308
@ sergio66
ti posso rispondere solo sull' ultima domanda
si ti puoi collegare con un cavo che si chiama cross dall' uscita
lan del tuo pc all' uscita lan del sinto (visto che non possiedi un router)
se lo possedevi il cavo cambiava e si chiamava dritto.
saluti Siryard.
-
23-05-2008, 23:27 #274
Originariamente scritto da sergio 66
-
24-05-2008, 09:07 #275
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 336
grazie delle info per Siryard usando il cavo a quel punto va configurato usando indirizzi ip ?a quel punto dall'ampli posso andare in rete al sito denon dove trovo le stazioni radio e aggiornare eventualmente il firmware?
per Thetalm l'hard disk ha il suo alimentatore ,in fat 32 però quale è la massima capacità della partizione (perchè oltre i 20 giga non va e devo fare 3 partizioni su 80 giga)non capisco cosa cambia dall'archos (un lettore con hd da 30 gb) e un hd esterno.
grazie dell'aiuto ,perchè già con la sezione video ho fatto un sacco di tentativi utilizzando almeno una ventina di cavi vari essendo il manuale abbastanza sintetico su alcune cose,ora però funziona come volevo...la sezione video.
saluti
-
30-06-2008, 20:07 #276
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
aggiornamento firmware tramite Fastweb
Riprendo un momento il discorso fatto qualche tempo fa, inerente le difficolta' ad aggiornare il fw del 4308 per chi ha adsl Fastweb. Oggi ho parlato con il responsabile Audiogamma della Denon, il quale mi ha confermato che, con Fastweb, di default e' impossibile aggiornare il firmware dell' avr, in quanto la stessa Fastweb e' una sottorete della rete internet e il router in dotazione blocca l' accesso diretto alla rete mondiale. Per poterlo fare, bisogna chiamare il servizio clienti, chiedere un paio d' ore di indirizzo IP pubblico (credo che, fino ad un tot di ore al mese sia gratuito) e collegarsi in automatico tramite il 4308 (consigliato con rete cablata e non wireless). Il Denon si collega in automatico al server giapponese e aggiorna il fw. Saro' piu' preciso, se interessa, dopo aver contattato Fastweb. Saluti.
HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
01-07-2008, 10:32 #277
Mi pareva che qualcuno avesse già provato, ma con risultato ancora negativo....
L'IP pubblico ha un certo numero di ore gratuite solo con abbonamenti tipo "flat".TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
07-07-2008, 23:27 #278
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
aggiornamento firmware tramite Fastweb (II° parte)
Effettivamente, confermo che, anche utilizzando il servizio di IP pubblico (20 ore gratuite al mese solo con abbonamenti flat), non si riesce ad aggiornare il fw. I tecnici di Fastweb ne sanno meno di me e, quindi, mi sono rassegnato a farmi fare un cavo ethernet da 30 metri per collegarmi ad Alice di un vicino di casa (sotto di me di tre piani). Boh, la cosa mi ha lasciato un po' perplesso.
HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
12-07-2008, 23:17 #279
è capitato a chi possiede questo ampli, che l'uscita hdmi1 non funzioni più?
a me è successo oggi, e meno male che c'è la hdmi2.VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
14-07-2008, 20:02 #280
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Imperia Liguria
- Messaggi
- 262
aggiornamento firmware (III° parte)
Confermo di essere riuscito ad aggiornare il firmware correttamente tramite Alice di un mio vicino di casa, nonostante cavo ethernet da 25 metri. L' aggiornamento e' durato circa tre ore. Nonostante quanto dettomi dai tecnici di Fastweb, i risultati sono:
Fastweb normale : impossibile aggiornare il fw.
Fastweb con Ip pubblico attivato: risultato come sopra.
Alice Telecom: aggiornamento riuscito perfettamente.
(Mi dispiace ammettere cio' perche' odio Telecom, ma con Alice non ho avuto il minimo problema).
@kyse: a me non e' mai successo, nemmeno temporaneamente, che non mi funzionasse piu' la HDMI 1. Speriamo bene...
P.S.= grazie ancora per gli aiuti che mi hai dato in passato.HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50
-
15-07-2008, 18:45 #281
credo che contatterò l'assistenza via e-mail x avere suggerimenti in merito alla porta hdmi1 guasta.
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
17-07-2008, 14:17 #282
tutto ok. dopo aver contattato via e-mail l'assistenza tecnica denon x la sardegna e aver ricevuto immediata risposta ho controllato i parametri di configurazione e ho trovato l'inghippo, per errore avevo settato solo hdmi2 in out e non entrambe le porte o solo la 1.
meglio così.VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
17-07-2008, 22:49 #283
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 126
ho letto tutto i post, ma ho un problema con collegamento PS3.o perlomenno ho un dubbio.
Ho scelto bitstream e l'audio del film in true HD o in dolby+: sull' ampli sul display appare sempre multi ch in.
va bene o c'è modo di far comparire true HD o dolby+?
-
18-07-2008, 10:22 #284
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 126
penso di avere trovato la risposta nel post #194.
con PS3 solo Multi ch in.
però mi appare lo stesso con lettore HD-DVD della XBOX sapete per caso se ci sia lo stesso tipo di problema?
-
30-07-2008, 09:06 #285
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 13
Consigli.........
Ho installato la scorsa notte il mio bel 4308 nuovo nuovo di zecca in sostituzione di un AZ-1 che non nascondo... negli anni mi ha dato grosse soddisfazioni.
Ora, collegato e configurato tutto a dovere volevo fare un paio di domande nella speranza di trovare qualkuno che mi possa dare consigli e delucidazioni.
Dal punto di vista dell'ascolto audio (DIRECT) ho trovato un notevole appiattimento delle frequenze medio alte, sia con sorgente compressa che non (per le basse no prob, ho un Canton da 250 W amplificato completamente configurabile in esterno), ora, credete che sia il caso che vada a configurare il taglio delle frequenze in manuale (EQ) in maniera da cercare di ritrovare l'ambiente di ascolto che avevo prima ? L'equalizzatore integrato fa il suo dovere o meglio lasciar perdere ?
Puo' essere che rispetto all'AZ-1 la corrente passante sia molto inferiore e che quindi la dinamica/brillantezza del suono ne risenta ?
Saluti
Dan