Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 37 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 549

Discussione: [Denon AVR-4308]

  1. #286
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Ciao Dan,

    prima di intervenire consiglierei un periodo di ascolto per far "abituare" l'orecchio Se dopo un congruo lasso di tempo non sei ancora soddisfatto prova a metterci le mani.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  2. #287
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363
    Spero di non essere ot, ma come le vedete questo ampli con le casse in firma ?
    Grazie.
    Angelo

  3. #288
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    13
    La notte scorsa dopo aver sistemato tutto a puntino ho fatto la prova con il mio DVD di riferimento (il Ritorno del Re) DTS ofc.
    Bhe' che dire, la pressione sonora era la stessa se non maggiore del mio vecchio AZ-1 che sulla carta conta 30W rms in +. Suono preciso e brillante, avvolgente ed entusiasmante direi, le mie Energy, diffusori main,di solito non fanno fatica a pilotare segnali con corrente elevata ma in alcuni punti si sentiva il loro ansimare (basta non ne posso +).
    Insomma dopo un 3 giorni passati nel dubbio di aver fatto un non buonissimo acquisto mi devo ricredere completamente. Questo ampli e' realmente entusiasmante dal punto di vista sonoro e l'accoppiata con il mio sistema di diffuzione, Energy, Ruark, Canton ne ha realmente guadagnato.

    Unica pekka, se posso, e' lo stramaledetto telecomando. L'ingegnere che lo ha concepito secondo me dovrebbero metterlo ai lavori forzati a spaccare pietre.

    Dan

  4. #289
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262

    @Echoing

    Anche io, all' inizio, ho avuto problemi con il telecomando ma, dopo un po', ci si fa l' abitudine, come a tutte le cose. Per quanto riguarda l' ingegnere che lo ha progettato, bisognerebbe usare il telecomando dalla parte larga...... Magari, dopo un po', si abitua anche lui....
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50

  5. #290
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    206
    Ho letto con molto interesse tutti i post del thread.
    Stò valutando la sostituzione dell'attuale sintoamplificatore (Onkyo TX-NR900 serie Integra) con qualcosa di attuale che sappia sfruttare le nuove codifiche audio "HD" e pilotare correttamente i diffusori che leggete in firma.

    Sono molto indeciso, trascurando il costo di acquisto, trà il DENON AVR-4308 e l'Onkyo TX-NR905 a causa delle "peculiarità" dei diffusori utilizzati.
    Ho ascoltato in negozio il 905 ed il fratellino minore Denon .... .
    Su diffusori diversi (JBL e Canton) ho prediletto l'apertura dell' Onkyo e notato un minor "respiro" nella scena sonora per il Denon, comunque sempre rigoroso.
    Semplicemente, il suono Denon, mi è sembrato molto meno enfatizzato e più appiattito sugli estremi alti della gamma audio.

    Non sò se il 4308 differisce di molto a "musicalità" rispetto il 3808 che ho ascoltato .... .

    Da quì nascono le domande da chi già possiede ed usa questo sistema Denon :

    • Avete mai fatto comparazioni dirette trà il 4308 ed il 905, se sì con quale risultato soggettivo ?
    • Con i diffusori in firma, farei bene ad accoppiare il Denon che sembra restituire una scena meno "aperta" e più controllata in gamma medio alta rispetto al 905? (Ammesso che il 4308 suoni come il 905)


    In ogni caso trovo questo Denon più completo e più vicino alla tipologia a cui appartiene, cioè sintoamplificatore votato alla "multimedialità", visti i servizzi che offre (USB, WIFI, DAB ... etc.)!
    Di per sè, dovessi scegliere basandomi solo su quanto dichiarato sulla carta, lo "adotterei" senza alcun indugio.
    Dell'Onkyo mi attira la generosa sezione di alimentazione, ma in fin dei conti è il suono riprodotto tramite i diffusori che uso che conta alla fine.
    Ulteriore valore assoluto, per i miei gusti, è anche l'affidabilità ed il "buon funzionamento" che rende una spesa economica un investimento per il futuro.

    Senza voler innescare discussioni di "parte" e senza voler accollare assolutamente nessuna responsabilità sulla scelta che farò io e solo io, reputate che farei bene a propendere per questo magnifico sintoamplificatore Denon ?

    Spero di ricevere Vostri pareri ed impressioni riguardo questo discorso.

    Grazie
    Ultima modifica di Zacharias; 03-08-2008 alle 13:02
    CAVI DI POTENZA AUDIO: ITC/CDT Cod. ACP30 ; CONDIZIONATORE DI RETE: xindak XF-1000ES ; DIFFUSORI ACUSTICI: Klipsch RB-81, Klipsch RC-62, Klipsch RS-52 ; SCHERMO: Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco ; SEZIONE AUDIO: Onkyo TX-NR905B ; SEZIONE VIDEO: Samsung BD-P2500, Samsung LE32R86BD, Samsung CAM, Sanyo PLV-Z2

  6. #291
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Imperia Liguria
    Messaggi
    262

    connessione wireless

    Scusate, qualcuno ha idea di come si puo' trovare l' indirizzo mac della scheda wireless wlan del Denon ?? La macchina mi da' soltanto quello della lan ethernet. Grazie, ciao.
    HT: Samsung LE40A656 - Denon 4308 - My Sky HD + key DDT - Samsung BD-P1400 - Logitech Harmony One - Diffusori: B&W: centr. HTM7, ant. LCR60-S3, surr. DM-685, sub ASW 608 - Cavi: G&BL, Monstercable, Audioquest. HIFI: Pre: AudioResearch LS 16 - Finale: Krell 302 evo - Lettori: T+A D10 2, Esoteric UX 03 Pi - Server: Naim UnitiServe - AD/DAC: Apogee Rosetta 200 - Giradischi Avid Volvere SP - PrePhono: Lehmann Black Cube SE - Braccio SME IV - Testina Ortofon MC Cadenza Red - Diffusori: Monitor Audio PL 300 - Cuffie: Denon AH-D7000. Cavi: segnale: Audioquest Colorado - potenza: Viablue SC-4 Biwire - aliment.: Supra, PS Audio, Van Den Hul. Protez. rete: Belkin PureAV PF50

  7. #292
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363
    So che è gia stato trattato il tema, però ho un dubbio: sul manuale è evidenziato il fatto di usare diffusori con impedenza minima di 6 ohm per evitare di mandare l'ampli in protezione.
    I miei front hanno impedenza di 4 ohm, potrebbe essere un problema nell'uso normale o si potrebbe verificare solo nel caso utilizzi l'ampli a manetta per lungo tempo ?
    Grazie
    Angelo

  8. #293
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    19
    Con casse frontali Chario Pegasus e surround Chario Delphinus tutte
    con impedenza 4 ohm mi consigliereste l'acquisto di questo ampli?
    Grazie

  9. #294
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    6

    avr4308 + mysky hd - salta il segnale hdmi

    Ciao a tutti,
    da pochi giorni mi hanno installato myskyhd (prima avevo skyhd). Ho collegato il decoder via hdmi passando dall'ampli per arrivare alla tv. Cambiando canale, il televisore è come se perdesse la sincronizzazione con il decoder e passano un po' di secondi prima che riappaia l'immagine. In quei secondi la tv (sony) ricalcola qualcosa scrivendo "720/50..." . Da notare che questo accade saltuariamente anche mentre il canale è già sintonizzato come se all'improvviso perdesse la sincronizzazione.
    Ho provato a cambiare praticamente tutte le risoluzioni sul decoder e ad impedire lo scaling del segnale sull'ampli, ma non cambia nulla. Ho provato a sostituire anche i cavi hdmi ma nulla.
    Da notare che se escludo l'ampli e collego il decoder diretto alla tv via hdmi funziona tutto correttamente.
    L'ampli attualmente ha il firmware 1.69. Fra l'altro ho letto da qualche parte che è uscito l'1.72 e magari la porta hdmi è più stabile... potrei provare ad aggiornarlo, ma prima vorrei capire se è un problema noto.
    Nessun consiglio? Qualcuno ha lo stesso problema?
    Ciao
    Paolo

  10. #295
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    131
    Ciao credo sia l'ampli che ha difficoltà ad agganciare insieme i diversi segnali video e audio presenti su ogni canale sky soprattutto se cambi velocemente canale e alla fine pure il collegamento con la tv ne risente.io avevo lo stesso problema e ho fatto le tue stesse prove ma non si risolve,alla fine ho collegato il decoder alla tv con l'hdmi e all'ampli con un cavo ottico e così va bene anche se effettivamente avrei necessità di utilizzare con un pc la connessione hdmi della tv che attualmente è impiegata per sky.Mi associo alla tua richiesta,qualcuno ha qualche idea in merito?
    Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8

  11. #296
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    6
    Si, credo anche che c'entri il decoder, perche' con skyhd normale funzionava bene

  12. #297
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363
    Ciao, ho provato a riguardare tutto il thread ma non trovo + il link su come fare l'upgrade al firmware, qualcuno puo' aiutarmi ?
    Grazie
    Angelo

  13. #298
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    io ho aggiornato il fw alla v. 1.72, tempo circa 1 ora, scegliendo l'opzione di aggiornamento dal menu visualizzato sullo schermo del pc, il tutto dopo aver collegato il 4308 alla rete locale.
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  14. #299
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363
    Ciao a tutti,
    finalmente è arrivato il nuovo 4308. Posto le prime esperienze..
    Dopo aver fatto i vari setup ho fatto qualche prova con i miei cd e dvd di
    riferimento. Devo dire che rispetto al mio vecchio Dsp A2 ho notato una
    maggiore 'potenza' e dettaglio del suono. Per avere un ascolto a buon volume io tengo i db fra 30 e 20.
    L'ampli scalda abbastanza, anche dopo un breve utilizzo a volumi normali.
    Ho fatto un po' di fatica per le configurazioni di rete ed alla fine ho
    risolto così:
    - utilizzo un router wireless US robotisc;con la sicurezza wep abilitata non c'è stato verso di far funzionare la rete, allora ho disabilitato il wep ed ho attivato la protezione solo via mac address, non è il massimo ma per il momento è l'unico modo per farlo funzionare
    - sul pc ho windows + itunes + wmp 11 : per fare vedere i file su pc
    all'ampli ho dovuto installare necessariamente Twonkymedia.
    - mi sono collegato all'ampli tramite il browser (utilizzando l'indirizzo Ip
    assegnato all'ampli) ed ho fatto rename delle sorgenti e aggiornamento fw (sempre via wireless) senza problemi.

    Ho un dubbio :
    quando sul display appare MULTI CH IN' (mi accade con la ps3 e con un lettore dvd pio) significa che la codifica viene fatta dall'ampli a seconda della sorgente d'ingresso ?
    Io posso settare l'HDMI out del dvd in questi due modi :
    HDMI Out
    LPCM (2 CH) Impostare questa opzione solo se il monitor o dispositivo
    accetta in ingresso un segnale stereo. Con questa
    impostazione l’audio multicanale viene sottoposto a
    downmixing a 2 canali per l’uscita stereo lineare PCM.
    In questo modo l'ampli esce con 5.1 e sul display ho i vari modi surround

    LPCM (5.1 CH)
    Impostare questa opzione se il monitor o dispositivo collegato
    mediante terminale HDMI è compatibile con i formati Linear
    PCM multicanale. Tutti i segnali audio vengono emessi nel
    formato PCM 5.1. (Usare questa impostazione se si vogliono
    decodificare tutti gli stream con un lettore)
    Auto Le sorgenti Dolby Digital, DTS ed MPEG vengono elaborate a
    seconda della codifica originale e le sorgenti lineari PCM sono
    emesse senza essere sottoposte a modifiche.
    In questo modo l'amli esce solo con centra+front

    Qualcuno sa dirmi quale dovrebbe essere la configurazione corretta ?
    Grazie
    Angelo

  15. #300
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    27

    Con fastweb non si riesce ancora ad aggiornare?

    Speriamo risolvano quanto prima..... staccare e portare 30kg di ampli da un amico non è molto bello.....


Pagina 20 di 37 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •