|
|
Risultati da 256 a 270 di 549
Discussione: [Denon AVR-4308]
-
13-05-2008, 00:24 #256
lo skip dei brani non è velocissima, ma con la v1.69 non ci sono difetti di grafica e comunque è abbastanza fruibile (più veloce della PS3). Io accedo in wireless 802.11g
Anch'io a roma in dab piglio solo radio capital. Va anche detto che l'ampli è in una stanza seminterrata...
Il 4308 non converte l'HDMI in component...cambia proiettoretanto il problema lo avrai sempre anche con altre sorgenti
-
13-05-2008, 09:38 #257
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
Ciao, thetalm thanks.
immaginavo infatti che con la release nuova avessero migliorato un po' questo difetto. Per curiosità.. l'upgrade l'hai fatto tu o quando l'hai comprato era già 1.69? E soprattutto.. se oggi fai "check for update" ti risponde qualcosa o dice connection failed? Perchè ho anche il dubbio che sia proprio il sistema di aggiornamento di denon che ha qualche problemino.
Ieri sera infatti ho provato nuovamente a fare l'upgrade, però riconfigurando tutta la mia rete di casa per dare l'accesso ad internet tramite la scheda umts del portatile utilizzando tim.. ma nulla!! non sono riuscito!!!!
Stasera proverò con Alice di mio cognato. Comunque girando un po' sul forum americano avs ho letto che l'indirizzo al quale accede l'ampli per accedere al upgrade del firmware è https://firmware.denon.jp/ che è tranquillamente fruibile da fastweb. Non capisco a questo punto, quando qualcuno diceva che c'e' qualche porta bloccata da fastweb in uscita, di che porta stiamo parlando, visto che https (443) è una porta standard ed è aperta. Magari il motivo è che l'indirizzo non è pubblico e il sito apre qualche nuova connessione verso l'amplificatore, però in quel caso fastweb permette di attivare l'ip pubblico a consumo. Ieri ho provato anche questo, ma per qualche motivo non sono riuscito ad utilizzare l'ip pubblico che mi aveva assegnato e quindi questa prova è svanita. Cmq speriamo di risolvere stasera con alice.
ciao,
paolo
-
13-05-2008, 23:36 #258
l'upgrade lo ha fatto dopo che lo avevo installato a casa.
Lo ha fatto via wireless su connessione Alice 7MB, nonostante fosse fortemente consigliato il cavo. E' filato via senza problemi.
Non ho più fatto il check for update, tenterò appena posso.
Il discorso della porta è perchè dopo che installi la 1.69 sul menù a video c'è una pagina relativa all'update che mostra un numero di porta IP "strano".
Non credo che c'entri l'IP pubblico, ma il fatto che dopo la connessione https il denon si "autentichi" attraverso un'altra porta. Comunque in qualche modo il denon deve passare il suo seriale affinchè il sito possa scaricare il firmware giusto...
Appena posso verifico il tutto. Ora è notte e non posso svegliare tutta casa...
-
13-05-2008, 23:43 #259
non resistevo e ho provato.
Il check for update funziona (sempre via wireless), e mi dice che sono updated.
Poi c'è un altro menù che si chiama Maintenance Mode, dove le voci sono Web Access Port, impostata a 10443, Port Mapping, impostato a "Auto" con possibilità di scegliere "Manual", e un bottone "start" che non ho avuto il coraggio di premere...
altre info, ho un IP statico, ma continuo a pensare che non sia lì la questione.
-
15-05-2008, 08:49 #260
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
Ciao grazie per la prova!
l'altro ieri sera ho parlato con l'assistenza denon che mi ha detto che attivando l'ip pubblico di fastweb è possibile fare l'update. Sono due giorni che provo.. e ieri sera, finalmente sono riuscito a far vedere dall'esterno degli indirizzi nattati di fastweb. Premettendo che se chiamo l'indirizzo ip pubblico del mio ampli invece che l'ip privato fastweb, invece di apparire la pagina denon, mi chiede una user e una password!!!! che ovviamente non conosco. Premetto anche che facendo la stessa procedura con iis installato sul pc di casa, lo vedo e non mi chiede nessuna password. Mi viene in mente a questo punto che ci siamo quasi. Probabilmente il server denon ti "richiama" indietro e si logga all'amplificatore per aggiornarlo. Teoricamente con l'ip pubblico fastweb non dovrebbe essere filtrata nessuna porta. La cosa che pero' ancora non mi convince è la bontà di questa soluzione di fastweb, perchè se è vero che dall'esterno vedi l'indirizzo, credo sia altrettanto vero che quando l'ampli va a collegarsi al sito della denon non si dichiara con quell'ip pubblico, e quindi questo probabilmente lo manda in pappa. Infatti non l'ho scritto ancora, ma pur avendo attivata questa funzionalità.. l'errore è sempre lo stesso. Ho provato anche come dicono i siti americani di fare il reset del processore.. ma neanche cosi'.. proprio non c'e' verso! A questo punto o riesco a trovare un modem adsl..e una connessione libero o tiscali oppure lo porto all'assistenza per farmelo aggiornare .
Riguardo alla maintenance mode.. quando lo avvio, ci pensa un po' e poi dice che non può aprire la porta...
La cosa poi che mi hai scritto .. di alice.. mi fa anche preoccupare perchè ho provato anche io wireless con alice.. e non sono riuscito. Fra l'altro il router adsl wireless di alice con cui ho provato (quello bianco e rosso con le due antenne e la scheda che si inserisce di lato) non permette la configurazione di nessun nat e purtroppo l'abbonamento fatto dal mio amico è ad ore e non flat, quindi l'ip pubblico viene assegnato alla macchina che esegue il logon tramite ppoe che ovviamente non puo' essere l'ampli. Comunque penso che la soluzione buona sarà quella di trovare il modem che fa il login ppoe e ti da un indirizzo ip pubblico diretto su libero sulla porta ethernet che poi colleghi all'ampli. Spero di riuscire a provare nel weekend cosi' poi ti racconto.
Intanto ho ordinato un bel QNAP ts409 pro per conservare tutta la mia roba e non tenere il pc acceso per leggere la musica dall'ampli.
ciao
paolo
-
15-05-2008, 23:12 #261
ti linko le istruzioni ufficiali del sito denon usa dove in nessun caso si parla del prerequisito dell'ip pubblico.
http://www.usa.denon.com/AVR-4308CIF...te-Web1128.pdf
Per me è un problema di come il router fa il port forwarding (a parte fastweb che ha regole sue): non si è mai sentito di un server che richiama da fuori su un ip pubblico per fare un upload verso di te...le sessioni di comunicazione ftp o http o quel che vuoi sono sempre client-initiated, in modo da bypassare anche eventuali problemi di firewall, ecc (ad esempio a me con alice -business- ha funzionato senza disabiltare le funzioni firewall del mio d-link)
-
17-05-2008, 08:52 #262
fw in aggiornamento via rete locale. poi vedo se ci sta qualcosa di nuovo.
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
17-05-2008, 10:01 #263
aggiornato alla versione 1.69, via rete locale. nessun problema.
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
17-05-2008, 22:28 #264
4308
@ kyse
che novità hai trovato in quest' ultimo firmware
Saluti Siryard.
-
19-05-2008, 08:20 #265
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
Riuscito!
Ciao,
domenica sono riuscito ad aggiornare il fw! semplicemente sono andato a casa di un amico con connessione Libero, ho pluggato l'ampli alla porta del router e via! Ottimo. Adesso sono anche io 1.69.
Mi sembra effettivamente migliorata leggermente in termini di velocità l'interfaccia network. Nei prossimi giorni poi guardero' un po' piu' in dettaglio le varie nuove features. Invece sono riuscito ad ottenere un netto miglioramento di accesso alla mia rete semplicemente sostituendo lo switch che avevo. Ho preso quello della apple che a mio parere va come un mostro. Probabilmente la struttura interna "gigabit" lo lascia molto + libero anche per le connessioni a 100Mbit. Risultato: l'interfaccia network dell'ampli ha smesso di sfarfallare ancora prima di fare l'aggiornamento del firmware!
ciao,
paolo
-
21-05-2008, 11:44 #266
Ciao, sto pensando di prendere questo ampli, come le vedete collegato a le chario in firma ??
Grazie
-
21-05-2008, 18:54 #267
connessione mac denon 4308
ho comprato anch'io un denon 4308 con set di diffusori 5.1 proac response. Mi arriverà tutto settimana prossima.
nel frattempo ho fatto fare le tracce per la connessione ethernet (decisamente migliore del wifi) con il mio imac 24.
volevo gentilmente sapere, da chi ne è già fortunato possessore, se è sufficiente la connessione ethernet per ascoltare e vedere musica foto e film contenuti nel hd del mac.
grazie.
paolo
-
21-05-2008, 18:58 #268
connessione mac - denon 4308
ho comprato anch'io un denon 4308 con set di diffusori 5.1 proac response. Mi arriverà tutto settimana prossima.
nel frattempo ho fatto fare le tracce per la connessione ethernet (decisamente migliore del wifi) con il mio imac 24.
volevo gentilmente sapere, da chi ne è già fortunato possessore, se è sufficiente la connessione ethernet per ascoltare e vedere musica foto e film contenuti nel hd del mac.
grazie.
paolo
-
21-05-2008, 21:25 #269
non ho un mac, ma con la connessione ethernet vedo l'hd del mio htpc senza problemi, chiaramente solo x la parte audio.
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
21-05-2008, 23:17 #270
Originariamente scritto da paolobr8
Per il Mac devi comunque installare un software che ti faccia da server DLNA (Upnp)
In un post precedente avevo consigliato Twonkymedia, ma l'utente averva avuto qualche problema con la chiave di attivazione.
Cerca indietro nel thread.
Ciao