|
|
Risultati da 946 a 960 di 987
Discussione: [Marantz] 7002
-
02-09-2010, 13:50 #946
S'accordo ma se la "musica liquida" la "porto" al marantz con l'HDMI avrei la conversione DAC fatta dal Marantz al pari della conversione fatta dal CD6003 sull'ingresso USB.
A quel punto conterebbe solo la bontà del DAC on board.
Questo perchè vorrei abbinare solo un finale stereo al 7002....
Poi bisogna vedere quanta differenza farebbe lo stadio di preamplificazione di un integrsato dedicato rispetto a quello del 7002....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-09-2010, 13:53 #947
Ma perchè vuoi portarla al 7002?...per sentire su 5 ch?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
02-09-2010, 14:13 #948
No ascoltarla in stereo col 7002....
era per non prendere un ampli 2ch con esclusione della parte pre...
e aiutare il 7002 con un finalino di potenza....
altrimenti avevo pensato anche al NOVA della peachtree.....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
02-09-2010, 14:16 #949
Mooolto meglio e versatile l'uso di un integrato 2ch.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
02-09-2010, 14:31 #950
ok mi hai convinto...
di questo NOVA della peachtree ho letto bene, mi piacerebbe sentirlo all'opera...
c'è scritto che la preamplificazione è a valvole ma che è disinseribile da telecomandopotrei premere questo quando ascolto in multicanale ??
Ha gli inressi per il bypass della sezione pre ( by pass home theater ) sull'aux3.
Quello che non capisco è perchè devo premere il tastino se quegli ingressi son già predisposti per quello. o il tastino ha effetto solo su quell'ingresso.
Se fosse così lo premo una volt sola in pratica ? sarebbe comodoDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-09-2010, 15:54 #951
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 47
DTS HD master audio
Rispolvero questa discussione poichè sto valutando l'acquisto di un 7002 dal "basso" delle mie conoscenze....
Essendo un audiofilo di vecchissima generazione (...) non capisco bene l'importanza del DTS HD master audio ma, cosa ancor peggiore, non riesco, districandomi tra le sigle, neanche a capire se il 7002 è dotato di questa "capacità"...
Se qualcuno di voi volesse chiarirmi un po' le idee gliene sarei grato.
P.S. Il 6004 è dotato di DTS HD master audio o di qualcosa di simile? In caso negativo, posso farne a meno?
Grazie a chi mi vorrà rispondere!1 Lettore CD: Marantz Gold CD 17MK-II. Pre: Audio Research SP16. Finale: Audio Research VS110. Diffusori: Martin Logan Aeon I. Cavi: Transparent.
2 Plasma: Panasonic TX-P50G20E. Ampli A/V: Marantz SR7200. Diffusori: Klipsch RB 61, Klipsch RC52, B&W ASW610, JBL Control 1.
-
29-09-2010, 19:50 #952
Tranquillo ennio il 7002 ha tutte le codifiche HD on board quindi vai tranquillo.Queste le troverai non frequentemente ma solo su alcuni bluray video e/o musicali.
Anche il 6004 ha queste codifiche audio oltre a qualche particolarità in più tipo migliore calibrazione automatica ecc... a mio avviso non necessarie; se hai trovato un 7002 a buon prezzo prendilo al volo!!!
-
29-09-2010, 19:54 #953
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 47
Bonny, grazie: sei veramente molto gentile!
1 Lettore CD: Marantz Gold CD 17MK-II. Pre: Audio Research SP16. Finale: Audio Research VS110. Diffusori: Martin Logan Aeon I. Cavi: Transparent.
2 Plasma: Panasonic TX-P50G20E. Ampli A/V: Marantz SR7200. Diffusori: Klipsch RB 61, Klipsch RC52, B&W ASW610, JBL Control 1.
-
11-10-2010, 07:21 #954
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 144
Salve a tutti,
Anch'io ho trovato un 7002 ad un buon prezzo e lo prendero' la
prossima settimana. A questo proposito volevo domandare ai posses-
sori: leggendo i thread precedenti mi sembra di capire che NON visua-
lizzi le nuove codifiche HD sul display, naturalmente in presenza di
segnali HD. E' cosi' oppure no.
E poi; la calibrazione Audissey e' utile oppure e' possibile bypassarla?
Si puo' usare solo quella manuale, perche' io dovrei pilotare solo sur-
round, centrale e sub, in quanto i frontali li gestisco con un ampli
2ch.
E poi; la gestione video e' buona perche' io posseggo un plasma data-
to con un'entrata DVI e quindi dal 7002 dovrei usare un cavo HDMI-
DVI. Potrebbero esserci problemi?
Io vengo da un SR4300 e conosco il suono Marantz. Mi e' capitata
quest'occasione e non mi sono tirato indietro anche solo per fare un
upgrade con un 7002
Grazie a tutti a chi mi vorra' rispondere
GianfrancoAmpli 2ch: AA Verdi 100 - CD: AA Cdp Crescendo - Ampli HT: Marantz SR7002 - Sorgenti: Oppo Bdp-83 SE NuForce Ed. - Samsung Bdp 1400 - Toshiba HD-E1 - Pioneer Dv600K - Diffusori: Front: Chario Delphinus - Center: Chario Phoenix - Rear: Canton XL - Sub: Mordaunt Short SW907 - Cavi Alimentazione: Xindak PC-03, BCD S20P - Segnale: Xindak AC-1, Van den Hul D 102 mk III h. - Potenza: BCD Genius - TV: Samsung PS37S4E
-
11-10-2010, 08:01 #955
Sul display vengono mostrate le codifiche HD, basta premere il tasto 7 del telecomando e cambia la visualizzazione del display, mostrando varie impostazioni...
L'audissey io l'ho fatto per poi ricopiare il tutto sulla curva di impostazione manuale e aggiustando questa ulteriormente per quanto riguarda la presenza del centrale ed il sub...
questo l'ho fatto in quanto l'audissey altrimenti viene escluso in presenza di codifiche HD...
per quanto riguarda i tuoi frontali io collegherei le uscite pre del marantz al tuo integrato 2ch in maniera da usare l'audissey anche per queste e gestire i vari volumi col 7002.
il 2ch farebbe così da finale...e useresti le due casse sia per l'ascolto in stereo di altre sorgenti che in multicanale. L'ideale sarebbe però che avesse l'esclusione della funzione "PRE"....
Per quanto riguarda la parte video il 7002 non fa nessun upscaling ma un buonissimo deintarlaccing su segnali 480i sugli ingressi analogici che vengono convertiti in 480P. sugli ingressi 1080P non opera nessun processo ma fa passare il segnale.
Sulle due uscite HDMI ti ritrovi tutti i segnali video che hai in ingresso....
Sono un felice possessore del Marantz 7002...
ricordati che avrai anche un signor telecomando universale retroilluminato e con funzioni MACRO comodissime per gestire tutti gli apparecchi del tuo sistema .
AlessioUltima modifica di ALE77; 11-10-2010 alle 08:06
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
11-10-2010, 08:02 #956
Il display del 7002 indica tutte le nuove codifiche.
Per la calibrazione Audissey devi verificare tu se ti piace o meno, cmq è logicamente by-passabile.
Puoi pilotare solo il center e i surround.
Scusa ma non colleghi la sorgente al 7002 e poi dal lettore esci al tv?
Ale stavamo scrivendo in contemporanea.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
11-10-2010, 09:35 #957
Originariamente scritto da ALE77
Ciao.
Ettore
-
11-10-2010, 10:22 #958
In sostanza ci sono amplificatori 2ch, che tramite la pressione di un tastino escudono la funzione di pre su un determinato ingresso.
Questi ampli fanno sia da pre che da finali, per questo si chiamano integrati.
Escudendo la parte pre, questa verrebbe fatta dal sintoampli multicanale e quindi anche il controllo dei livelli delle due front sarebbe per mezzo del sintoampli. In questo modo avresti che per quel determinato ingresso dell'integrato 2ch a cui arrivi con l'uscita delle pre out del 7002, l'integrato fungerebbe unicamente da finale...
Per approfondire e per avere un elenco degli integrati con questa funzione guarda questa discussione...
ale
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139655Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
11-10-2010, 11:09 #959
Grazie mille, Ale.
Leggerò con attenzione la discussione che hai linkato.
La cosa mi interessava perché pensavo di utilizzare anch'io un ampli stereo per pilotare i frontali del mio (non ancora esistente... ma è sempre meglio portarsi avanti col lavoro...) impianto, ma essendo un ampli di 30 anni fa, di certo non avrà tale opzione. In questo caso, e poi chiuderò quindi l'OT, che conseguenza negative avrei utilizzando un ampli stereo che non agirà da semplice finale di potenza sul segnale in uscita dalle pre-out del sintoampli HT?
Ciao.
Ettore
-
11-10-2010, 11:12 #960
forse ziggy ti può rispondere meglio.
In sostanza due preamplificazioni non sono raccomandabili a livello di gestione del suono...
la nota dolente sarebbe invece la regolazione del volume delle front con l'integrato 2ch....
anche a me questo aspetto interessa e non mi è chiarissimo...
alessioDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45