|
|
Risultati da 391 a 405 di 987
Discussione: [Marantz] 7002
-
25-01-2008, 15:59 #391
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
Bhe basta aspettare un po' per un lettore decente...
Lentamente inizieranno ad arrivare...
LAmps
-
25-01-2008, 16:04 #392
Originariamente scritto da CapitanMalva
Nemmeno io avrei speso 450 euro in più per prendere l'8002!!!
-
25-01-2008, 16:05 #393
Originariamente scritto da CapitanMalva
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
25-01-2008, 16:07 #394
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
15watt sono 15watt e di sicuro le CM non li rifiuterebbero eheheheh!
-
25-01-2008, 16:07 #395
io del mio 8002 ho speso 1400. Garanzia Italia in un negozio di HI_FI. Ma il 7002 costa 1000 euro ?
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
25-01-2008, 16:10 #396
No il 7002 costa 1250 euro scontatissimo!
Come mai la scelta del 8002? Da quello che leggo in firma non è che ne avessi tanta necessità!
-
25-01-2008, 16:18 #397
avevo un vecchio sr5400, tra pochi mesi andrò a vivere da solo con la mia ragazza... la casa è molto piccola..... il vecchio ampli era molto profondo.... dovevo prendere un mobile molto fondo.....
Sono capitato in questo negozio (per caso... non avevo intenzione di acquistare nulla... tanto meno di cambiare l'ampli). Ma quando ho visto questo ampli esposto (ed essendo il negozio in svendita totale).... me ne sono subito innamorato. Non c'era neanche il 7002..... se c'era forse avrei preso quello....
Quindi lo scelto principalmente per due motivi:
1 - dimensioni più contenute (mobile meno profondo)
2 - tutti i segnali video vengono mandati su hdmi (semplicità di cablaggio = meno cavi)
A questo punto mi sono detto : oltre a questo ho anche tutte le codifiche nuove HD.
Allora l'ho preso perchè mi sembrava che avesse un buon prezzo. Di listino costa 2100. su Internet lo trovavo a 1800.
Allora l'ho preso.
L'ho visto il sabato, l'ho acquistato il lunedìSALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
25-01-2008, 16:21 #398
In tal caso ottima scelta e complimenti anche per il lettore DVD
!
-
25-01-2008, 16:23 #399
grazie mille... ma anche tu non scherzi a letore dvd
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
25-01-2008, 16:43 #400
Io aspetterei l'assestamento della situazione codifiche/formati ecc... Tanto le codifiche trueHD & c. sono praticamente "virtuali" visto che neppure in tutti i dischi BDisc ed HD DVD ci sono!
Inoltre con l'affermarsi del BDisc ormai certo, i lettori saranno sempre migliori e non servirà far fare ad un ampli quello che NON DEVE FARE!!!
Conversioni video/audio??? L'ampli deve solo dare tanta buona corrente!!!
PS chi ha l'onkyo dice che scalda come un caminetto... di solito le schede con chip non amano il caldo...per quello che non credo in quegli oggetti... Come non credo che un ampli debba fare conversioni di nessun tipo.Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
25-01-2008, 16:48 #401
Originariamente scritto da sevenday
C1a0DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
25-01-2008, 16:51 #402
Originariamente scritto da sevenday
!
-
25-01-2008, 17:55 #403
Originariamente scritto da sevenday
Io ho la seguente configurazione:
- Lettore Audio multicanale (e muletto viedo per i Dvd);
- pre solo audio, analogico multicanale (doppi ingressi 7.1);
- finale multicanale bello potente;
Il mio lettore decodifica e converte, esce in analogico verso il pre il quale, appunto preamplifica il segnale, regola il volume e, volendo, i livelli ed il finale amplifica.
Ogni componente fa il suo lavoro. Io, ingenuamente, ho pensato: così ottengo le migliori prestazioni audio, poi, quando l'HD sarà maturo, sarà sufficiente aggiungere (all'altro ingresso 7.1) un lettore HD con uscite analogiche 7.1 e sarò a posto...
Ma ero davvero MOLTO ingenuo. E' bastato l'acquisto di un Velodyne DD-15 per farmi capire che la sua calibrazione "fine" con il mio pre non si poteva fare, poi queste sottospecie di lettori di nuova generazione che ci ritroviam hanno fatto il resto.
Insomma, con la musica sono soddisfatto, ma per l'HT il mercato non ci premia per niente...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
25-01-2008, 18:26 #404
Giova non ti abbattere, i lettori HD in circolazione sono ancora una miseria... Presto, quando ci sarà il boom (se ci sarà) i lettori saranno sempre di più con opzioni molteplici.
Cmq sia se non si dispone di tutta la catena audio/video del caso (7 diffusori, Tv full HD ecc...) non credo che ci vorrà poco per abbandonare il formato DVD. La gente ancora guarda i film in DIVX!!! Io sono anche tra questi, anche se cerco o immagini di film complete oppure DIVX in AC3; ma siamo ben lontami dal TrueHD & c.
Daytona non metto in dubbio; ma da quanto tempo sono usciti questi formati??? Quanta è la loro diffusione??? Inoltre questa roba è nata in un periodo nero in generale e la differenza tra un BDisc ed un DVD non è certo come ci fu tra un VHS ed un DVD.Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
26-01-2008, 12:46 #405
Originariamente scritto da Giova3419
D'accordo sull'uso delle uscite analogiche (in quel caso entra in gioco la qualità della conversione digitale/analogico), ma decodificare la colonna sonora e inviarla in PCM multicanale via hdmi dovrebbe portare allo stesso risultato della decodifica da parte dell'ampli. Dove sbaglio?
Ettore