|
|
Risultati da 211 a 225 di 306
Discussione: [Yamaha] RXV3800 e RXV1800
-
06-01-2008, 17:19 #211
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 18
una domanda, non riesco a venirne a capo nemmeno leggendomi il manuale in pdf
con questo ampli è possibile in qualche modo gestire un vpr via hdmi e un lcd di servizio via component da usarsi per la gui dell'ampli e delle sorgenti evitando di ricorrere sempre al vpr?
premetto che i due out sarebbero alternativi l'uno all'altro e che quindi non serve un segnale simultaneo... cablando sia hdmi che component ce la si può fare? non vorrei procedere con l'acquisto e poi rimanere fregato...
-
06-01-2008, 18:48 #212
non te lo posso confermare al 100%,
ma io sullo z11 ho collegato il vpr all'hdmi e un tv lcd con il composito per vedere il menù e funziona.
presumo che possa funzionare anche con il component ma aspetta qualcuno che abbia il 3800 per essere sicuropossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
10-01-2008, 23:34 #213
Sono attanagliato da una mia brutta rivelazione...
Gli ampli con switch HDMI (e in particolar modo il 3800) permettono il passaggio del segnale anche con ampli spento???
Non vorrei dover accendere tutto l'impianto anche per dover vedere 10 minuti di tv... dato che 2 uscite su una sorgente sembrano lontana utopia...
-
10-01-2008, 23:38 #214
sullo z11 il segnale su hdmi ad ampli spento non passa,
perciò presumo che sul 3800 funzioni all stessa maniera.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
12-01-2008, 00:39 #215
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
I segnali non possono passare sulle HDMI se i dispositivi sono spenti.
-
13-01-2008, 11:09 #216
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 18
avrei un'altra domanda. come se la cava il 3800 sui 4 ohm (o anche meno)? come frontali ho due chario hyper1 mkII (insomma, la serie precedente a quelle attualmente in commercio) e da quanto ho reperito in rete non sono facili da pilotare. debbo dire che con un musical fidelity non ho mai avuto rogne di alcun tipo, però non vorrei upgradare a 5.1 e trovarmi con un impianto che non decolla e/o aere una bella fiammata dagli stadi di potenza dello yammi
leggendo il forum mi pare di avere capito che chario+yamaha convivano benone, inoltre sul manuale del medesimo la possibilità di settare i 4 ohm (solo sui frontali però) è contemplata
nb: parlo di un punto di vista strettamente elettrico, non come suono
-
13-01-2008, 11:33 #217
Dalle varie prove relative allo Yamaha RX-V3800, emerge che l'alimentazione non è il punto forte di questo amplificatore (stesso discorso per le serie precedenti *700...).
Però la differenza tra 4 Ohm e 8 Ohm è davvero minima (si parla di qualche Watt in meno):
personalmente posseggo il 2700 a cui ho collegato delle Jbl Studio L (8 Ohm) e non avverto assolutamente mancanza di potenza, anzi... e sono un amante delle buone pressioni!
Secondo me quindi, per un ambiente di medie dimensioni non avrai problemi a pilotare carichi di 4 Ohm.
CiaoNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
13-01-2008, 12:13 #218
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 18
l'ambiente è la mia stanza, 5m * 4m * 3 di soffitto, quindi è piccola. ho letto dei problemi di alimentazione, ma non credo di necessitare di potenze esasperate, non da metterlo in crisi insomma
meglio preventivamente informarsi, però
più che altro che non abbia problemi di pilotaggio..
-
13-01-2008, 12:53 #219
ciao io ho avuto yamaha 3800 ma lo trovato un po debole (potenza )l ho cambiato e sono ritornato su denon ho 3808 direi + potente e sono pienamente sodisfatto. ps .prima di prenderlo yamaha vai fai delle prove comunque è solo un mio parere personale
-
18-01-2008, 13:32 #220
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 22
Manuale Italiano
Salve a tutti e un grazie a chi mi vorrà rispondere, come da titolo qualcuno sa dove reperire il manuale pdf in italiano dello yamaha 3800?
L'ho appena l'acquistato e a breve le mie prime impressioni.
-
19-01-2008, 09:45 #221
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 22
dove reperire il manuale pdf in italiano dello yamaha 3800?
L'ho appena l'acquistato e a breve le mie prime impressioni.[/quote]
anch'io l'ho appena preso da un parallelo e il manuale in tutte le lingue, tranne l'italiano, è a volte indecifrabile.vediamo.
-
19-01-2008, 09:52 #222
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 22
[quote=Fabio80]una domanda, non riesco a venirne a capo nemmeno leggendomi il manuale in pdf
Dove l'hai trovato il manuale in pdf?
-
20-01-2008, 20:18 #223
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 18
non ricordo su quale sito della yamaha, ad ogni modo è quello inglese
-
20-01-2008, 21:38 #224
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 223
-
23-01-2008, 17:45 #225
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 22
L'ho appena l'acquistato e a breve le mie prime impressioni.[/quote]
...io aspettavo le impressioni...ciao.