• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Yamaha] RXV3800 e RXV1800

55AMG

New member
Visto l'arrivo imminente di questi nuovi prodotti, e siccome se ne parla sì nel forum ma in posti diversi, ho deciso di apreire questa discussione in modo da riunire tutte le impressioni e informazioni, e quando arriveranno le nostre prove.

RXV1800:
Generale:
http://www.yamaha-uk.com/av_amps_receivers/?product_id=186
Specifiche principali:
http://www.yamaha-uk.com/av_amps_receivers/index.cfm?product_id=186&specification=1
Brochure (PDF):
http://www.yamaha.co.jp/english/product/av/pdfs/moreinfo/rxv1800.pdf

RXV3800:
Generale:
http://www.yamaha-uk.com/av_amps_receivers/index.cfm?product_id=185
Specifiche principali:
http://www.yamaha-uk.com/av_amps_receivers/index.cfm?product_id=185&specification=1
Brochure (PDF):
http://www.yamaha-uk.com/pdf/product_bulletins/RX-V3800.pdf

Link della comparativa tra i due Sintoamplificatori, dove sono evidenziate le differenze:
http://www.yamaha.com/yec/compare/D...mpare.y=5&comp_items=558316&comp_items=558291


Riassumendo la tabella comparativa, l'RXV3800 in più ha:
- Il costo quantificato in 400$
- Network Receiver
- 140wx7 contro i 130wx7
- Potenza totale 980w contro 910w
- ingresso frontale USB (Front USB Input For Flash Memory Drives)
- RJ-45 per connessione network (LAN Terminal RJ-45 Network Connection)
- OnScreen Display in più offre il GUI
- leggerissimo aumento di peso

Colori disponibili su entrambi i modelli Titanio (argento) o Nero.

PS Un grazie speciale a NobrandPlease per i vari link/info !!!
 
Ultima modifica:
Tutti ammazzano l'ONKYO esteticamente non e' che poi ci vuole molto!!!:D
Scherzi a parte penso che se non tardano ad arrivare prendero' uno dei 2.....venendo gia' da YAMAHA....:D
Si sanno date piu' o meno certe?
 
Ultima modifica:
gianmaria_fel ha detto:
Esteticamente ammazzano l'onkyo, si sa che chip video montano?

Montano il processore della ABT, la stessa casa del DVDO VP50 per intenderci....

Anche se negli USA dove questi sinto già li vendono CNET Reviews, scrive:

The RX-V3800 offers a few step-ups over the RX-V1800, with the most notable upgrade being an Ethernet port, which enables playback of MP3, WMA, and WAV files from up to four networked PCs. The RX-V3800 also features a graphical user interface, which should make it easier to find your digital audio files, as well as accomplish tasks like input naming. Sony's STR-DA5300ES offers both an impressive GUI and six HDMI inputs, but it lacks any network audio capabilities. Denon's AVR-3808CI has both a GUI and network audio features and is $100 less. The Onkyo TX-SR875 is also a competitor at this price range, offering a similar feature set plus HQV video-processing, which should deliver excellent image quality on upconverted analog sources.
 
Ultima modifica:
Più o meno dovrebbe essere cosi (traduttore online)
L' Onkyo TX-SR875 è inoltre un competitore a questa gamma di prezzo, offrendo caratteristiche simile con in più il HQV video-processing , che dovrebbe trasportare in qualità eccellente le immagine upscalate da fonti analogiche
 
Da quello che ho avuto modo di leggere la nuova generazione Yamaha migliora la sezione video portando l'upsampling fino a 1080p. Si continua ad usare ABT sia su 1800 che 3800 con integrato TBC e filtri vari. Ottimo direi.

Pensavo di prendere il 2800, ma il 1800 è perfetto, gli mancherebbe solo l'interfaccia Net di cui posso fare tranquillamente a meno.

Son contento.:D
 
JoK3R ha detto:

L'interfaccia grafica su schermo (TV o monitor) attraverso cui gestire il ricevitore A/V Yamaha e navigare all'interno dei contenuti software come quelli accessibili attraverso l'interfaccia Net.
Certamente molto comodo.
 
Sì molto comodo anche per le regolazioni/impostazioni soprattutto.
Mi pare molto strano sia pero' assente sul 1800 :confused:, anche se la comparativa dice proprio così.

PS Ciao Mirko casella svuotata ;)
 
Per me il 3800 sarebbe l'ideale...:D chiedo ora visto che negli USA e' gia' disponibile....secondo voi quanto passera' per poterlo acquistare anche in EU? O meglio in ITALIA?:O
 
Ultima modifica:
spero poco:D anche se leggendo su AVforum USA mi sembra(il mio fa pena:cry: ) di aver capito che alcuni utenti non sono contenti di come lavora l'audio setup YPAO:confused:
 
55AMG ha detto:
Intendevi il 3800 ?? o No ? :confused:

A proposito, ma resteranno solo i modelli 1800 e 3800 o usciranno anche il 2800 ed il 4800 secondo voi?

Basandomi sul 2700, mi riferivo proprio al supposto 2800 che attendevo con ansia; ora non sò se alla fine verrà commercializzato, però è difficile dire quale plus avrà come intermedio tra i due sopraccitati considerando che la differenza tra 1800 e 3800 in fondo è risicata.

Per ora non ci resta che attendere le recensioni e la commercializzazione.
 
Percui potrebbe uscire un ipotetico 2800?
E questo 2800 come qualità andrà a posizionarsi tra il 1800 (entry level) e il 3800 (top di questa serie)?
Confermi?
Grazie Mirko.
 
Top