Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 54 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 798

Discussione: [Onkyo] TX-SR705e

  1. #91
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137

    Una domanda ragazzi,
    quest'onkyo705 soddisfa la nuova serie 600 della B&W???? come potenza ?

  2. #92
    mixersrl Guest
    ...ti perseguito ....non ragionare sempre in termini di potenza

  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    sei terribile... salti da un 3D all'altro come un grillo :P ihihihih

  4. #94
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
    secondo me dovresti cambiare tutto, e prendere tutto di una marca e di una serie...Per Ht prendere vari pezzi, non risolvi granchè...
    vorrei prendere il 705...ho due casse indiana line da 80db e quindi mi consgilgi di aggiungere sempre prodotti indiana line...quali consiglieresti (considera che non posso usare quelle da pavimento per i frontali)

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    se hai già indiana line, a meno che tu non voglia buttarle e rifare del tutto l'impianto, ti conviene riprendere le indiana line.
    che serie hai tu ???
    dimmi il budget che hai...
    ti serve anche il centrale e il sub ???

    il 705 ottima scelta..

  6. #96
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
    ti conviene riprendere le indiana line.
    il 705 ottima scelta..
    grazie
    le mie indiana line da 80 db sono in servizio ormai da 15 anni (x110, se non erro), però avevo l'idea di usarle per i posteriori. servono frontali, sub e centrale. budget tendenzialmente entro i 1.500 €
    gracias
    Ultima modifica di glucapg; 07-11-2007 alle 16:54

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    mmm, stiamo OT..

    Ragazzi chi di voi ha provato l'Onkyo 705 con le B&W Serie600 nuove?

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ glucapg:
    Le quotature integrali non sono ammesse. Già detto e ridetto.
    Puoi editare? Grazie.

    @ AlfonsoBergamo:
    Alfonso, mi spieghi il senso di questo doppio post?

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    pensavo che non l'avevo postato il primo e ho postato il secondo :\
    E ho provato ad editare perchè c'è scritto che si puo eliminare, ma non ci riesco :\

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ok. Lo tolgo io. Tu non puoi eliminare ma solo editare.
    La prossima volta avvisa in MP un moderatore.
    Grazie.

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    ok. grazie a te

  12. #102
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712

    dubbio sull'impedenza

    Sono appena entrato in possesso di questo amplificatore. Ancora non ho avurto modo di provarlo, ho soltanto fatto tutti i collegamenti. Ho un dubbio sulla scelta dell'impedenza dei diffusori. Il manuale a tal proposito dice di impostare "4 homs" se uno dei diffusori è pari o superiore a 4 homs ma inferiore a 6 homs, oppure scegliere "6 homs" se i diffusori sono compresi tra 6 e 16 homs. I miei diffusori Indiana Line Arbour hanno tutti un'impedenza che va dai 4 agli 8 homs e leggendo una prova su di una rivista si notava, infatti, che il tweteer riportava la scritta 4 homs mentre il woofer 8 homs. Io sull'amplificatore sceglierei l'opzione "6 homs" ma non sono sicuro, qualcuno può chiarirmi la questione? Grazie.
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  13. #103
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cremona
    Messaggi
    146
    ciao a tutti!
    ..una sola domanda:
    quando mando in ingresso un segnale pcm multicanale si disattiva l'audissey eq..che senso ha?!?la correzione acustica della stanza nn è qualcosa di permanente ?
    ..stessa cosa per la modalità direct multicanale analogico?sto sbagliando qcosa??
    grazie!
    Samuele
    Sintoampli ONKYO TX-SR705,Casse creative Gigaworks 750,Proiettore panasonic PT AE3000,Sorgenti HTPC 1080 24/50/60p tutti i formati audio (gforce 7950, TT-3200,creative x-fi platinum), PS3,lettore HD DVD xbox360.

  14. #104
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    milano
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente scritto da crystal
    ...Ho un dubbio sulla scelta dell'impedenza dei diffusori. Il manuale a tal proposito dice di impostare "4 homs" se uno dei diffusori è pari o superiore a 4 homs ma inferiore a 6 homs, oppure scegliere "6 homs" se i diffusori sono compresi tra 6 e 16 homs. I miei diffusori Indiana Line Arbour hanno tutti un'impedenza che va dai 4 agli 8 homs e leggendo una prova su di una rivista si notava, infatti, che il tweteer riportava la scritta 4 homs mentre il woofer 8 homs. Io sull'amplificatore sceglierei l'opzione "6 homs" ma non sono sicuro, qualcuno può chiarirmi la questione? Grazie.
    Anche a me piarebbe saperlo.......
    grazie angelo

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Argentario
    Messaggi
    191

    chi l'ha preso, può postare le impressioni?
    siete soddisfatti?
    con quali casse?


Pagina 7 di 54 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •