Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 150

Discussione: [Yamaha rxv 2500]

  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872

    comunque se non ho letto e capito male, sulle prove di areadvd, l'onkyo rispetto allo yamaha, ha prestazioni migliori in timbrica, amperaggio, pulizia del suono e dinamica, e riproduce oltremodo bene la musica a due canali, per il semplice ascolto stereo.Innegabile che chiunque perda un confronto con yamaha in termini di possibilità operative, DSP e settaggi in genere. Mi pare di aver capito che l'onkyo, appartenente alla categoria 1000 euro, non ha rivali allinterno di essa, e per trovarne si va in fascia 1500 euro, a partire dal denon 3805 ecc (dove però anch'esso cede il passo all'onkyo su diverse cose)... non male direi.
    Posso garantirvi da possessore, che l'Onkyo 702 è una gran gran macchina, in termini qualitativi e sostanza in genere, però credo che lo Yamaha sia più completo (come di consueto). Comunque vada, sarà un successo .

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    In verità la prova dell'onkyo l'hanno fatta prima di provare il 2500 e risultava il migliore.

    Poi, provando il 2500, se ho compreso bene la traduzione "approssimativa" in inglese, l'hanno messo al livello dell'onkyo surclassando gli altri competitori.

    O ho capito male?!?

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    127
    La traduzione era una cosa pressoché illeggibile, probabilmente fatta con un traduttore automatico; da quel che ho capito, concordo con il mio collega di gatto Vittorinox.
    Eppoi, c'erano una riga di stelle!
    Ciao
    A

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da punta
    La traduzione era una cosa pressoché illeggibile, probabilmente fatta con un traduttore automatico;
    Esatto, era fatta con babelfish dato che di tetesko non ci capisko un' acca!

    da quel che ho capito, concordo con il mio collega di gatto Vittorinox.
    eheheheheh



    Eppoi, c'erano una riga di stelle!
    A
    Vero. Sono gli unici ampli di quella facia di prezzo (e in quell'annata) che avevano il massimo di stelle su tutti i fronti.

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Scusate l'ignoranza, ma questa offerta la si trova in tutti i mediaworld???

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    127
    Vale solo per gli acquisti on line sul loro sito.
    Ciao
    A

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Gente che dite mi butto?
    Non so prendere questo e poi magari fra un po' di tempo passare a un nuovo HDMI 1.3 (dato che ne avrò bisogno) oppure lanciarmi su un rx-v1700 mezzo castrato...
    Che fo?
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    Non so prendere questo e poi magari fra un po' di tempo passare a un nuovo HDMI 1.3
    Ritengo il 2500 superiori ai modelli successivi 1600 e 2600 leggi il mio post precedente non ho ascoltato il 1700 o il 2700 ma una cosa è sicura con i soldini risparmiati si ci può acquistare un bel swith hdmi 2in/3out
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da easy61
    Ritengo il 2500 superiori ai modelli successivi 1600 e 2600 leggi il mio post precedente non ho ascoltato il 1700 o il 2700 ma una cosa è sicura con i soldini risparmiati si ci può acquistare un bel swith hdmi 2in/3out
    Ah bhe di sicuro! L'hdmi dico che mi servirebbe non per il video ma per far passare i segnali della ps3 in pcm lineare, ma prima voglio vedere quanti sono i dvd presenti e di prox uscita con le codifiche HD perchè se sono 1 su 10 allora veramente lo prendo al volo!
    Bhe se il 1700 è più o meno alla pari del 1600 allora questo 2500 è una favola! Oggi ho provato il 1700 insieme al Denon 2807 (con Klipsch RF15) e mi è piaciuto molto più lo Yammy, considerando che ho avuto modo solo di testare il lato musicale in stereo... il Denon mi ha veramente deluso...saranno gusti personali
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Chi ha gia' il 2500, potrebbe dirmi se scalda molto?
    Nella posizione in cui lo metterei ha solo 7mm di spazio dal ripiano
    sovrastante ma ha comunque ca 15cm liberi a dx e 30cm a sx, e dietro
    avrebbe un certo sfogo... devo cambiargli posto? ditemi di no dai
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    il Denon mi ha veramente deluso...
    Stai attento: a fare certe affermazioni si rischia la deportazione
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    127
    Anch'io devo necessariamente appoggiarci sopra altre elettroniche e la prima (lettore cd) è più o meno alla stessa altezza del tuo ripiano, anche se in profondità occupa poco più di metà dello Yamaha.
    Premesso che non ho ancora avuto modo di "pomparlo" tanto e che i miei diffusori sono "facili" da pilotare, posso dire che Yamaha scalda, ma non in maniera devastante.
    Certo l'ideale sarebbe avere i 30 cm. previsti dalle istruzioni ma non mi è possibile. Alzerò di qualche cm il lettore cd, giusto da lasciare un pò più di aria; peraltro, il mio utilizzo consecutivo dell'ampli è di un paio d'ore o tre, non di più.
    Infine, ci si potrebbe preoccupare per il riscaldamento dell'elettronica che sta sopra ma, nel mio caso, il lettore cd è vecchio e praticamente inutilizzato e svolge più che altro un ruolo di cuscinetto tra il calore che emana Yamaha ed il DVD rec che sta sopra a tutto!
    Peraltro, per quanto ti riguarda, sopra non hai altri hw ma un ripiano; secondo me, visto che hai tanto spazio laterale, non dovresti avere problemi (ma questo te lo dico solo perchè è quello che volevi sentirti dire, in realtà non ne sono così certo!!!)

    Ciao
    Andrea
    Ultima modifica di punta; 27-02-2007 alle 10:39

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    non so prendere questo e poi magari fra un po' di tempo passare a un nuovo HDMI 1.3 (dato che ne avrò bisogno) oppure lanciarmi su un rx-v1700 mezzo castrato...
    Che fo?
    Dipende a cosa ti serve la porta HDMI:

    • SE devi utilizzarla x video e flussi audio DVD-Audio/SACD, allora può andarti bene
    • SE invece la HDMI la vuoi usare x video e nuovi flussi DD-Plus e DTS-HD, allora devi aspettare x forza


    Devi decidere tu.

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R
    Bhe se il 1700 è più o meno alla pari del 1600 allora questo 2500 è una favola!
    La serie x700 è migliore della serie x600.

    Se verifiche gli interni degli ampli, scoprirai che i sistemi "innovativi" a tunnel x la dissipazione degli stadi di amplificazione sono stati abbandonati x tornare indietro al sistema presente sul 2500.

    A mio giudiziogli x600 sono da evitare; gli x700 saranno superati fra pochi mesi dalla serie x800 che implementerà di certo la HDMI 1.3.

    Quiondi o si risparmia con un buon 2500 ora, o si aspetta.
    Ovviamente è un mio parere.

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Arrivato anche a me!
    Purtroppo per motivi di trasloco casa non lo installerò prima di un mese e mezzo circa, quando andrà a sostituire il Denon attuale (1903 se ricordo la sigla).
    Sono curioso di sentirlo suonare; penso che le maggiori differenze le farà l'uso HT perchè in stereo le casse sono comunque pilotate da un finale dual-mono della Sonus Faber e non sò se la sola fase pre diversa può fare tutta questa differenza.

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298

    Citazione Originariamente scritto da elche99
    Chi ha gia' il 2500, potrebbe dirmi se scalda molto?
    Guarda la mia firma e vedi come è posizionato il mio 2500 comunque il sintoampli in oggetto è provvisto di ventola dissipatrice che parte in automatico al superamento di una certa soglia di calore o puoi tenerla attacata fissa peraltro abbastanza silenziosa ...nel mio caso il 2500 lo uso per un uso prettamente HT quindi il tempo di un film un'ora e mezza due ore lo tengo a un volume di circa -20dB calcolando che lo stesso ha un'escursione da -80dB a +16dB fate un po voi e suddetta ventola non è mai partita

    PS fatemi i complimenti per il mio HT se li merito
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •