Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 150

Discussione: [Yamaha rxv 2500]

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    Il 2500 credo sia il miglior yamaha degli ultimi anni a livello sonoro.

    Su AREADVD.DE nei rispettivi test presero entrambe il massimo dei voti a pari livello: sia il 702 che il 2500 erano davanti ai vari HK, DENON, ecc....

    Se interessa, le prove sono qui

    rx-v2500

    tx-sr702e

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Una informazione dai possessori......

    Su questo ampli, esiste la possibilità di memorizzare diversi set-up x le configurazioni delle casse?
    Si

    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    Inoltre, è possibile modificare a mano il risultato ottenuto dall' auto set-up?
    Si
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    ...ecco, queste 2 conferme sono gran cosa....

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225
    per JoK3R...a mè risulta da l'audio guida ht del 2006 che il prezzo di listino era 1450,00...!!!

    quindi un bel valore.....


    ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da sirio70
    per JoK3R...a mè risulta da l'audio guida ht del 2006 che il prezzo di listino era 1450,00...!!!

    quindi un bel valore.....


    ciao
    Ah però! Sul sito Yamaha danno poco più di 1100€ ... il prezzo inferiore al momento in italia è 699€o si trova anche a meno?
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Citazione Originariamente scritto da sirio70
    per JoK3R...a mè risulta da l'audio guida ht del 2006 che il prezzo di listino era 1450,00...!!!

    quindi un bel valore.....


    ciao

    non darei molto credito ai listini non ufficiali.Anche a me è capitato spesso di trovare differenze notevoli di prezzo,tra i vari annuari ecc.
    Io direi di far partire la caccia al prezzo più basso che si possa trovare,anche in Germania.699 euro non li spenderei mai, ma stando su una cifra attorno ai 500/550 euro, vedrei di fare un paragone con il mio Onkyo, e magari...
    Ultima modifica di Baudaffi Pasquale; 24-02-2007 alle 00:23

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
    Io direi di far partire la caccia al prezzo più basso che si possa trovare,anche in Germania.699 euro non li spenderei mai, ma stando su una cifra attorno ai 500/550 euro, vedrei di fare un paragone con il mio Onkyo, e magari...
    E quando hai deciso quale scartare ci penso io a farlo sopravvivere!!
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
    Io direi di far partire la caccia al prezzo più basso che si possa trovare,anche in Germania.

    Ecco qui un prezzo in Germania: 799euri su "geizkragen".

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Ho trovato questo link del supporto tedesco della yamaha. Forse può tornare utile..

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ sirio70 e JoK3R:
    Grazie ad entrambi.

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298
    Possiedo il RX V2500 da oltre un anno e credo che me lo terrò ancora per molto tempo almeno fino a quando non usciranno le nuove codifiche ....che poi figuriamoci stiamo ancora aspettando titoli in 7.1 a un certo punto mi era venuta voglia di cambiare e farmi un 2600.. detto fatto vado da un amico rivenditore che gentilmente mi concede di provarlo a casa e .....caspita ma cosa è successo al mio impianto è spompato non ha dinamica ma come questo ha i famigerati BB al posto dei mosfet vabbè questioni di gusto personali comunque per me 1 a 0 per il 2500.
    Vedo che cosa riesce a darmi con un ascolto prettamente per uso HT noto che il 2500 ha la stessa quantità di codifiche e la stessa quantità di programmi DSP del fantastico RX V4600 (DSP-Programs: 17
    Surround Programs: 34 ) mentre L'RX v2600 ne ha di meno (DSP-Programs: 17 Surround Programs: 22 ) per me 2 a 0 per il 2500
    il giorno dopo lo riporto al rivenditore e gli dico :vendilo a qualcun'altro
    Ciao ragazzi complimenti per l'acquisto.
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    @ sirio70 e JoK3R:
    Grazie ad entrambi.
    Con un nome così si può solo che obbedire!

    Citazione Originariamente scritto da easy61
    .....caspita ma cosa è successo al mio impianto è spompato non ha dinamica ma come questo ha i famigerati BB al posto dei mosfet .......
    .........noto che il 2500 ha la stessa quantità di codifiche e la stessa quantità di programmi DSP del fantastico RX V4600 (DSP-Programs: 17
    Surround Programs: 34 ) mentre L'RX v2600 ne ha di meno (DSP-Programs: 17 Surround Programs: 22 ) per me 2 a 0 per il 2500
    E' proprio ciò che mi ha frenato nell'acquisto dei nuovi modelli per puntare al 2500 o su az1 o 2 usati... la mancanza di potenza dei nuovi ampli! Non capisco che si sia messa in testa la Yamaha fa ampli sempre più costosi che rendono sempre meno... io ho lo scatolotto della yamaha il 340 che però in confronto ai nuovi di = gamma 357 e 359 è decisamente più avanti! potenza molto superiore e fragorosità del suono che i nuovi se la scordano! (con la musica credo sia peggio di una martellata sui mar***i ma non è quello il suo campo )... la cosa che mi lascia perplesso è che sulle recensioni continuano a dargli voti sempre migliori ... mho...
    Ultima modifica di JoK3R; 24-02-2007 alle 12:49
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    aspettate un'attimo....
    sulle capacità del 2500, non mi è ancora chiara una cosa, e non vorrei aver preso un abbaglio.
    Partiamo da una cosa importantissima: questo ampli, ha una equalizzazione audio a più frequenze per ogni canale (7)? o ce l'ha solo sul centrale?
    Perchè se nono ce l'ha, ovviamente non si può andare a fare una taratura fine, sull'impostazione audio, partendo dal risultato ottenuto con l'auto setup.

    Se non ce l'ha, oltretutto, non si potrà memorizzare una impostazione/equalizzazione audio per l'ascolto della musica, una per i film, e che so...una per le console ecc. Di conseguenza se ne otterrà solo una, che dovrà essere un compromesso per tutti gli usi.

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Da quel che ho letto io mi pare che abbia un equalizzatore x ogni canale che viene usato anche durante l'autosetup.

    Aspettiamo conferma dai possessori xò.

    Anzi no.

    Ho letto il manuale scaricato dal link che ho postato stamane e c'è scritto questo:

    Equalizing
    Regolare la frequenza ed i livelli dell’equalizzatore
    parametrico di ciascun canale per ridurre la colorazione
    dei canali e creare un campo sonoro coerente. Questo è
    particolarmente importante se si usano diffusori di
    differenti marche e dimensioni per alcuni canali o se si
    possiede una stanza con caratteristiche acustiche uniche.
    La taratura di equalizzazione YPAO include tre parametri
    (Frequency, Level e Q factor) per ciascuna delle dieci
    bande del suo equalizzatore parametrico (più cinque
    bande del subwoofer) in modo da rendere possibile la
    regolazione automatica ed estremamente precisa delle
    caratteristiche di frequenza.



    Direi che ce l'ha.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    225

    avevo visto anche io la possibilità di equalizzare i singoli canali ma una domanda...come faccio a sentire le variazioni di equalizzazione da cassa a cassa...uso il suono test oppure un brano oppure???

    ditemi un pò voi!!!

    ciao grazie!!!


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •