Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 26 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 376

Discussione: [Yamaha] RX-V659

  1. #91
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    210

    Citazione Originariamente scritto da NicolaVR
    Si io lo uso...quando vedo i film di notte.
    Grazie mille.

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    impostazioni DTS

    Buongiorno a tutti,sono un amico di snikt,ho un problema con il mio sintoamplificatore rx-v659 e spero tanto che qualcuno di voi possa darmi un aiutino.
    Il sinto non riesce a riconoscere una sorgente DTS anche se viene impostato sulla funzione STRAIGHT,ho fatto delle prove con dei film ed anche con il cofanetto dei dvd di Ligabue(concerti del suo ultimo tour) ma riconosce solamente la traccia pcm.
    Durante l'autocalibrazione non ci sono stati errori e' riuscito a regolre i parametri di tutte le casse.Secondo voi e' un problema di impostazioni o devo chiamare l'assistenza della Yamaha?

    grazie

  3. #93
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    prima di allarmarti controlla le impostazioni del lettore dvd e che non sia attivata la conversione in PCM del segnale DTS, infatti devi fare in modo che dal lettore DVD escano tutti i formati audio (AC3, MP2, DTS) in modo nativo.

    I segnali Dolby Digital te li riconosce?
    Come è collegato il lettore dvd all'ampli?

    Visto che ci siamo...hai collegato per caso l'ampli alla tv tramite l'uscita monitor out in component o altro?
    Ti mostra lo sfondo grigio quando usi una sorgente senza ingresso? Lo sfondo è pulito e fisso o hai delle leggere linee orizzontali che scorrono verticalmente sullo sfondo?

    Ciao

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680
    Grazie per avermi risposto,nel pomeriggio controllero' il setup del mio dvd recorder...ho un samsung hr 725 collegato tramite il cavo ottico al sinto!!!Ho provato a collegarlo all'uscita monitor out durante l'ypao,mi sembra ci fosse lo sfondo grigio.Ricontrollero' anche questo

    ancora grazie infinite

  5. #95
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    faccio sapere se risolvi!

    Ciao

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    Ciao,

    Complimenti per l'acquisto!
    Per le casse, purtroppo non le conosco direttamente, quindi non posso darti un parere certo, comunque dovresti cadere sul sicuro!

    Riguardo all'ampli un paio di domande:

    . Ci hai già ascoltato qualcosa e puoi riportare la tua esperienza?
    . Usi la parte video dell'ampli e se si quando sei su un ingresso video senza segnale che ti appare a schermo?
    Io sul mio 32" LCD Hd-Ready vedo il riquadro grigio che però non riempe completamente il video (e questo non sarebbe un grosso problema, anche se non è propriamente carino a vedersi), inoltre vedo dei leggeri disturbi come linee verticali che si muovono sul riquadro, spostandomi su una sorgente accesa tutto risulta ok senza imperfezioni o difetti.

    Ciao

    Ciao,

    scusami il ritardo nella risposta ma sono stato impegnato con la famiglia durante le feste natalizie.

    La mia esperienza con lo Yammi 659 è veramente positiva. Adesso ho ampliato il mio HT con le nuove casse Indiana HC (centrale HC 304 100 W e Sorround HC 204 60 W - Frontali KENWOOD 80W 6ohm). Devo dire che la resa è veramente OTTIMA. Ho inoltre cambiato i cavi e morsetti (banana) professionali (consigliato dal rivenditore DIGITEX di Firenze) e la differenza si nota immediatamente.

    Con le vecchie casse YPAO mi dava uno warning che adesso è sparito.

    AUDIO e VIDEO tutto OK senza disturbi e/o problemi. Utilizzo il component OUT (conversion ON).

    DVD Panasonic NV VP21 (Optical Link) + S-Video
    DVD Recorder Panasonic DMR E65 (Progressive) + Optical Link
    SHARP DVD (solo per DIVX) - (Progressive) + Optical Link

    Tutto collegato allo Yammi

    Il mio televisore è uno sharp LC32GA8A e vedo lo sfondo grigio senza bande laterali. Nessun problema.

    Adesso sto aspettando le cuffie sennheiser RS120 per il SILENT CINEMA (visto che la sera tardi è un po' difficile alzare il volume ) Vi farò sapere.

    Devo dire che il centrale è veramente impressionante. Ormai penso che lo speaker del televisore andrà in pensione

    Le tue bande verticali potrebbero essere i cavi dell'antenna. Io ho diviso le sorgenti dell'antenna da e verso il DVD Recorder e/o VHS con uno splitter.

    Esempio di esperienza in DTS: Provate CARS della Disney a tutto volume !! Esagerato ... I miei figli sono rimasti sbalorditi .. meglio del cinema !

    Chi ha altre esperienze da condividere e/o settaggi particolarmente "forti" è benvenuto !

    Ciao, Gianluca

  7. #97
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    (consigliato dal rivenditore DIGITEX di Firenze)
    Urka sei anche tu fiorentino, città o provincia?
    Io ho preso l'impianto da Dolphi, ma non conosco Digitex.

    Esempio di esperienza in DTS: Provate CARS della Disney a tutto volume !! Esagerato ... I miei figli sono rimasti sbalorditi .. meglio del cinema !
    Son contento che tu sia un'altro entusiasta dello yammi 659, dai conferma che ci avevo visto giusto su questo ampli!
    Purtroppo ho sempre la "suocera" della mia ragazza che da brava donna mi intima sempre di abbassare il volume mentre il mio dito spinge sempre sul +!

    Le tue bande verticali potrebbero essere i cavi dell'antenna. Io ho diviso le sorgenti dell'antenna da e verso il DVD Recorder e/o VHS con uno splitter.
    Puoi spiegarmi meglio le connessioni che hai fatto?
    Comunque, in teoria, se fossero disturbi portati dal cavo dell'antenna, scolledandola dalla presa a muro dovrebbero sparire giusto? In tal caso allora l'esito è negativo, ho provato proprio ora.

    Tu usi qualche ciabatta filtrata, perchè comincio ad avere il sospetto che sia qualche disturbo elettrico che si insinua nei cavi (peraltro dovrebbero essere ben schermati, ma tant'è...).

    Per farti capire meglio il mio dubbio ho fatto qualche foto...



    Qui si nota come lo sfondo dello yammi non riempa completamente la risoluzione della tv, se fosse un tubo catodico probabilmente non si noterebbe per via della safe area, ma su un LCD che mostra tutta la risoluzione si nota.



    Mentre qui, oltre alla bande nera al lato, si nota nel margine alto sx una piccolissima (saranno 2/3 px) barra nera che prende una porzione del margine alto.
    Questo lo faccio sparire tranquillamente con le opzioni di geometria della tv, ma sarei curioso di sapere se lo fa anche a te.

    Riguardo ai disturbi ho provato a registrare un piccolo filmato, ma non si vede niente.
    Comunque quel disturbo si nota solo sullo sfondo grigio (sulle fonti upscalate come il composito del VCR VHS, non si riesce a capire bene se il difetto rimane per via del segnale poco pulito), mentre quando accendo il lettore DVD in component tutto si vede meravigliosamente bene.

    Col telecomando come ti trovi? Lo usi per tutte o quasi le tue sorgenti?

    Ciao

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    8
    Ciao,

    io abito a Firenze.
    DIGITEX è un negozio di livello alto per gli appassionati di Audio HI-FI ed elettronica (rivenditore Indiana Line e altro). Diciamo che se ti servono cose molto particolari (e costose - cavi e altro o circuiti a valvole) è il posto giusto.

    Ho fatto delle prove riguardo le bande passanti verticali che disturbano. Anch'io le vedo ma solo quando il mio DVD recorder sta visulaizzando i canali normali della TV. Ho notato che basta staccare il cavo SCART che lo collega alla TV per eliminare il problema. Quando pero' guardo i DVD non appare nessun problema. Quindi, dato che la scart mi serve per registrare da SKY io lascio cosi come è. Tanto non vedro' mai i canali TV direttamente dal DVD Recorder. Ho fatto un controllo e tutti gli apparati che sono collegati allo YAMMI non hanno alcun disturbo all'infuori del DVD Rec (con SCART diretta su SKY). Il problema scompare anche se stacchi i cavi antenna. Sembra che le interferenze passino attraverso i cavi SCART. Io cosa che volevo provare era cambiare i cavi con gli SCART 21 POLI (con tutte le connessioni) ... forse si risolve ... Io comunque non mi preoccuperei dato che i PROBLEMI NON CI SONO QUANDO SI VEDONO i DVD !! Anzi l'immagine è perfetta !

    Per quanto riguarda le tue bande laterali io ho fatto delle prove e con il mio TV non ci sono problemi.

    Il telecomando è un po' problematico. Io l'ho settato con la mia TV e con il lettore DVD NVVP21 per leggere i CD e DVD Audio. Solo quello ... ed è abbastanza perchè non è cosi intelligente !

    Facendo cosi' ho perso le funzioni di TUNING del sintonizzatore ma tanto .. Non mi interessa avere le stazioni che si cambiano dal telecomando .. preferisco il DVD Player.

    Io per adesso vedo solo note positive per questo sistema.

    Sto valutando un nuovo DVD Player (multi lettore anche SACD) il PIONEER DV 696S. Sembra molto buono. Volevo elimare tutti i doppioni che ho nel mio impianto e lasciare un unico DVD Player che legga tutto senza problemi.

    Che parere mi dai ?

    Grazie,
    Ciao, Gianluca

  9. #99
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da Gianlut
    DIGITEX è un negozio di livello alto per gli appassionati di Audio HI-FI ed elettronica (rivenditore Indiana Line e altro). Diciamo che se ti servono cose molto particolari (e costose - cavi e altro o circuiti a valvole) è il posto giusto.
    Ottimo lo terrò presente, grazie.

    Citazione Originariamente scritto da Gianlut
    Ho fatto delle prove riguardo le bande passanti verticali che disturbano. Anch'io le vedo ma solo quando il mio DVD recorder sta visulaizzando i canali normali della TV. Ho notato che basta staccare il cavo SCART che lo collega alla TV per eliminare il problema.
    Beh mi rincuori, ora proverò il discorso scart che non avevo tenuto in considerazione.
    Come per te, anche io per i DVD che vedo attraverso component tutto è estremamente perfetto senza bande laterali ne disturbi, quindi direi che come mi hai confermato non c'è da preoccuparsi.

    Citazione Originariamente scritto da Gianlut
    Io cosa che volevo provare era cambiare i cavi con gli SCART 21 POLI (con tutte le connessioni) ... forse si risolve
    Io uso tutte scart 21 poli ove serve, ma se effettivamente qualche disturbo se ne va in giro è più probabile che se li tirino dietro queste che hanno tutti i poli (quindi sia IN che OUT) collegati che non quelle ridotte, casomai bisognerebbe usare una 21 poli isolando il pin che si tira dietro il segnale, avevo fatto qualcosa del genere tempo addietro quando una tv PANASONIC mi rimandava sulla scart audio e video del canale analogico e quindi avevo audio e video fantasma sul segnale del VCR.

    Citazione Originariamente scritto da Gianlut
    Per quanto riguarda le tue bande laterali io ho fatto delle prove e con il mio TV non ci sono problemi.
    Dato che col lettore DVD non le vedo, credo semplicemente che lo sfondo che tira fuori lo Yammi non riempa completamente il quadro PAL.

    Citazione Originariamente scritto da Gianlut
    Io per adesso vedo solo note positive per questo sistema.
    Assolutamente d'accordo.

    Citazione Originariamente scritto da Gianlut
    Sto valutando un nuovo DVD Player (multi lettore anche SACD) il PIONEER DV 696S. Sembra molto buono. Volevo elimare tutti i doppioni che ho nel mio impianto e lasciare un unico DVD Player che legga tutto senza problemi.
    Fa gola anche a questo lettore DVD, anche se il mio Pioneer DV470 (con firmware opportunamente modificato...legge, anche se non dovrebbe, i SACD ) ancora mi regge, ma sono combattuto tra aspettare che HD-DVD e BD scendano di prezzo ed esce un lettore universale o passare ad un DVD Player più moderno con HDMI (che mi porterebbe a spendere anche per uno switch HDMI avendo già SkyHD).
    Comunque mi pare un ottimo lettore.

    Ciao

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680
    Scusa per il ritardo,ma ho avuto un problema con il mio computer!Ho cambiato l'impostazione sul mio dvd-recorder settando l'uscita su BITSTREAM....grazie mille Yarin VooDoo

  11. #101
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    Perfetto!
    Settando Bitstream indichi, appunto, al lettore di inviare i dati audio direttamente all'ampli senza prima decodificarli, lasciando il compito all'ampli!

    Ciao

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    43

    diffusori di circondamento

    Ciao a tutti e buon anno.
    Ritorno con una domanda. Vorrei inserire dei diffusori di circondamento posteriore dx e sx (le SBL e SBR per intenderci) sullo yamaha 659. Penso che sia un po' uno sfizio ma da un amico ho rivisto Lara Croft (purtroppo solo sullo schermo...) ed ascoltato il tutto con queste casse in funzione. Alcuni passaggi mi sono sembrati molto coinvolgenti. Premesso che lui utilizza delle B&W 601 per questo scopo, la mia volontà sarebbe ovviamente di optare per delle casse più economiche.
    La domanda che rivolgo a voi e questa:
    Devo utilizzare diffusori di almeno 100 watt come da uscita dichiarata dal manuale del 659 per questi posteriori, o posso acquistare diffusori che accettano minori watt sempre con 8 ohm di impedenza considerando la funzione di questi.?
    Per dovere di cronaca utilizzo diffusori kef serie iq9, ma credo che questo sia assolutamente ininfluente per la mia richiesta.
    Mi sapreste eventualmente consigliare su qualche modello? Non specifico il budget ma non vorrei salassarmi per questo che comunque, come premesso sopra, ritengo sia più che altro uno sfizio.

    Grazie ancora una volta

    ciao Balubino

  13. #103
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    sicuramente le casse di circondamento aiutano molto ad ampliare l'immagine sonora ed a rafforzarla, poi se senti un film che ha codifica giusta (es. Dolby Digital EX) sfrutti al massimo l'impianto.

    Riguardo alle casse tieni in considerazione che più canali sono attivi più è alto il calo di potenza per canale dell'amplificatore, quindi, in effetti, alla fine quando è in surround il 659 non eroga esattamente i 100W per canale anzi c'è un calo inevitabile, ma è anche vero che sottodimensionare le casse porta al rischio di distorsioni.

    Ciao

  14. #104
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    43

    casse circondamento

    Grazie come sempre Yarin VooDoo per la tempestiva risposta.
    Ho inteso che dovrò cercare dei diffusori che nonostante il calo in surround del 659, si attestino comunque intorno ai 100W.
    A questo punto la cosa si complica in quanto avrei necessità di cercare qualcosa di piccolo per ragioni di posizionamento, cosa credo non facilissima per questa potenza. Mi sapreste suggerire qualcosa ?

    Grazie nuovamente Balubino

  15. #105
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474

    Ciao,

    per piccolo che intendi? (tanto per avere un riferimento)
    Comunque potresti valutare canton, energy o jbl che hanno versioni di casse relativamente piccole ma performanti e comunque con una spesa giusta.

    Andrebbe visto poi come la loro resa sonora si abbina alle tue Kef, senza tralasciare l'aspetto estetico.

    Ciao


Pagina 7 di 26 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •