Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 26 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 376

Discussione: [Yamaha] RX-V659

  1. #76
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474

    Ciao,

    Ciao super Yarin mio maestro, stai creando un mostro!!!
    Urka!
    Devo cominciare a preoccuparmi?

    Riguardo alle tue domande:

    • Dimensione = Small
    • Dynamic Range = STD (standard)
    • Impedenza = Default (cioè 8 ohm)


    La prima impostazione serve quando si hanno casse che non spingono molto sui bassi (quindi tipicamente le casse più piccole) e quindi si dice all'ampli di far intervenire anche il sub.

    Il dynamic range sempre per comprimere o meno il range dinamico dell'audio, utile soprattutto quando si ascolta a basso volume e si rischia di perdere qualcosa della parte audio, quindi se puoi tenere il volume piuttosto alto mettu su MIN, altrimenti vai su STD.

    Ciao

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    Beh in teoria non dovrestia vere problemi fino al 1080i, a meno di strane ed improbabili limitazioni sull'HDMI..
    Infatti è quello che penso io... leggendo bene in realtà è un "pass trough" e quindi teoricamente (anche da come mi hanno detto altre persone non ci dovrebbero essere problemi di alcun genere nemmeno con HDCP però.. chissà.. poi oggi ho avuto una sorpresina. Ho trovato a 240 eurozzi lo yamaha 557 (sottocosto) e forse ci faccio un pensierino.
    Grazie cmq
    ciao
    TV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
    HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
    Hi-Fi:
    Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
    4K: SKY Q Platinum e mini

  3. #78
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da riccio2004
    (anche da come mi hanno detto altre persone non ci dovrebbero essere problemi di alcun genere nemmeno con HDCP però.. chissà..
    Il problema è che l'HDCP ha già dimostrato di essere una gran rottura di scatole se non ben implementato (vedi SkyHD) e quindi finchè non lo provi non sai mai al 100% se tutto funziona correttamente.

    Ciao

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    Il problema è che l'HDCP ...
    Certo... così l'incertezza è totale
    Però... credo di orientarmi sul sony... d'altronde il problema HDCP si potrebbe/dovrebbe verificare in ogni caso anche con uno switch a 2 o 3 ingressi HDMI (e un'uscita). Ma... faccio qualche altra telefonata.
    grazie cmq
    TV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
    HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
    Hi-Fi:
    Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
    4K: SKY Q Platinum e mini

  5. #80
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    210
    ok, nessuno usa il silent cinema.

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da playstop
    ok, nessuno usa il silent cinema.
    Si io lo uso...quando vedo i film di notte. E ti dirò che mi trovo molto bene rispetto a prima, io uso un paio di cuffie di media qualità di sony, il suono è pieno dagli effetti eccellenti.

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    42
    Salve a tutti. Mi inserisco x una domanda. Mi trovo ad avere un HT all in one della LG, buono direi visto ke mi e' stato regalato, però visto ke a settembre mi son sposato e mi e' arrivato un bel KDF da 50" vorrei affiancargli un HT un po' + serio. sono molto attirato dal 659 al quale volevo connettere le Yamaha 276 ( come sono? ), ma la mia domanda e': posso usufruire del lettore LG ke possiedo, ke funge anke da decoder HT? Se si cosa devo controllare a livello di connettori?

    Grazie

  8. #83
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da diavolo
    posso usufruire del lettore LG ke possiedo, ke funge anke da decoder HT? Se si cosa devo controllare a livello di connettori?
    Hai 2 possibilità di connessione a seconda di come è composto l'HT LG:

    1. uscire dal lettore DVD in ottica o coassiale ed andare su un ingresso del 659 a cui affidi la fase di decodifica 5.1

    2. uscire dal lettore con i 5 canali discreti già decoficati (quindi devi verificare che il lettore abbia queste uscite) ed entrare negli appositi ingressi pre-amp del 659 a cui affidi quindi solo la fase di amplificazione mentre la decodifica viene svolta a monte, ovviamente trai tutti i vantaggi possibili dall'ottima amplificazione dello Yammi, anche se così non lo sfrutteresti al 100%

    Spiegaci meglio com'è composto l'HT LG e se puoi posta una foto del retro così capiamo quale strada percorrere.

    Ciao

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    42
    Questo è il retro dell' LG
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #85
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    da quel che vedo il lettore DVD è anche amplificatore HT tutto in uno e purtroppo vedo che esce direttamente con i connettori per le casse, quindi l'unico modo di sfruttarlo e prendere il segnale Audio dalla presa indicata come VIDEO 1 OUT, ma avrai comunque un segnale analogico che al piùà potrà trasportare audio in Dolby Surround, ma niente Dolby Digital e DTS.

    Personalmente ti suggerirei di affiancare allo Yammi un lettore DVD nuovo con uscita componet per il video (e RGB sulla scart se la tua tv non ha ingresso Component) e per l'audio con uscita ottica o coassiale, in questo modo puoi sfruttare a dovere l'amplificatore, altrimenti è come andare in autostrada in 2° con una ferrari 360 Modena!

    Se non vuoi spendere troppo per il lettore DVD, considera che ormai trovi dei lettori discreti con 100€ e che hanno tutte le prese al posto giusto guadagnandone sia sul fronte audio che su quello video (dato che ora vedo che usi il collegamento composito che è il peggiore disponibile).

    Ciao

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    42
    Grazie, sai come ho detto l'LG mi è stato regalato 4-5 anni fa e allora questo passava il convento, e devo dire ke mi ha soddisfatto finora. X quanto riguarda i collegamenti da tenere in consirerazione x 1 lettore, il mio TV è 1 KDF 50" con tali uscite
    1 S-Video + rca
    1 seriale PC
    1 Cuffie
    2 Scart la seconta indicata come SmartLink ( ke vorrà dire?)
    1 Component
    1 HDMI
    1 CAM
    1 RC audio x stereo

    Adesso ho solo 1 DTT della Humax collegato alla scart, magari controllo se ha altri collegamenti o se farlo passare dal HT. Si può?

  12. #87
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    i collegamenti del televisore, in ordine di qualità, sono:

    1) HDMI
    2) Component
    3) S-Video / Scart RGB
    4) Scart Composito / RCA Composito

    Quindi il nuovo lettore DVD deve almeno uscire in Componet e possibilmente poter uscire in Progressive Scan, se poi spendi un po di più vai su un lettore con uscita HDMI che possa fare l'upscaling in 720p 0 1080i o (meglio) 1080p (ma quest'ultimo devi verificare se è compatibile col tv), tuttavia un buon lettore DVD con uno scaler decente ti costicchia, quindi se non vuoi spendere troppo mira su un buon lettore, tipo pioneer per es., con componet, inoltre per l'audio obbligatoria uscita ottica o coassiale (o entrambi).

    L'Humax probabilmente può uscire sulla Scart in RGB (ricorda che ti serve una scart completa a 21 poli collegati, quelle col cavo un po più "cicciotto") ma, come ti dicevo, devi anche impostare la tv in modo che possa ricevere questo segnale, in tal caso questo collegamento è il migliore e all'ampli colleghi solo l'eventuale uscita audio dell'Humax.
    Se l'Humax non esce in RGB o la tv non supporta questo segnale, allora puoi andare con il classico cavetto con i 3 RCA (giallo, bianco e rosso) direttamente all'ampli e sfruttare le sue funzioni di upscaling del segnale a componet, ovviamente l'ampli va collegato alla tv in componet e l'eventuale lettore DVD anche esso in component ma all'ampli RX-V659.

    Spero di non averti confuso troppo le idee...

    Ciao

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    42
    ti ringrazio, adesso kredo aver capito cosa dovrei fare, anke se nn si sà mai. x quanto riguarda la cavetteria i cavi naturalmente li devo prendere a parte; quali devo prendere?

  14. #89
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    si, la cavetteria di collegamento devi prenderla a parte e possibilmente cavi di buona qualità e con cavo di buona sezione se puoi spendere prendi i monster cable.

    Ciao

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    516

    @Yarin Voo Doo
    ciao yarin, cmq alla fine, dopo parecchi dubbi richiesti a sony ho deciso: l'ho ordinato e pagato cmq poco. Ora sono indeciso su quali casse abbinarci. Anzi, avrei bisogno di un consiglio.
    Cmq qui siamo OT e possiamo continuare qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=str+dg700
    ti aspetto
    ciao
    TV: Samsung 55Q8FN e Philips 37pf9830
    HTPC: Silverstone LC 17 Silver, Asus A8R-MVP, Nexus nx 5000, AMD Athlon 64 3500, Thermalright XP-90C, Ventole Nexus, 2 Gb RAM, 2 HD 250 Gb SATA 16 Mb buffer, LG GSA-4167B, Sapphire x800gto2, Logitech LX 501
    Hi-Fi:
    Sony STR DG700 - Canton Movie CD101 + Canton CD50
    4K: SKY Q Platinum e mini


Pagina 6 di 26 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •