Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: [Yamaha] RX-V2600

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    grazie per le info, roby!

    La mia intenzione è questa: comprare un sintoampli da collegare al proiettore tramite HDMI (con la possibilità di upscaling da component ad HDMI per la mia PS2).
    Per l'ascolto stereo continuerei ad utilizzare il mio Arcam A65, che collegerei alle uscite pre-out dello Yamaha.
    In questo modo, accenderei solo l'Arcam per l'ascolto della musica a 2 canali ed antrambi gli ampli per la visione di film: è una cosa fattibile?

    grazie ancora

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    294
    Tutto fattibilissimo... .io lo uso cosi' da tempo e mi trovo benissimo, oltre all'upscaling e la possibilita' di sfruttare le pre-out perfettamente, ha anche un ottima interfaccia a video da dove puoi modificare i vari parametri, il multiroom, 2 telecomandi ,il pure direct che e' una bomba e tanto altro che scoprirai da solo e esteticamente non e' niente male, il mio e' nero come tutte le mie elettroniche.....non ha il true hd e non e' hdmi 1.3...ma io per ora non ne sento la mancanza.

    ciao roby

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    grazie per le info!

    Ritieni la certificazione THX una cosa importante oppure si tratta di una sigla che fa soltanto lievitare il costo dell'ampli?

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    294

    Quando compro un ampli/sintoampli non guardo assolutamente se e' marchiato THX , per la scelta sono altre le caratteristiche che mi portano all'acquisto, credo sia solo business come tante altre cose

    buona befana ciao roby


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •