Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: [Yamaha] RX-V2600

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    grazie per le info, roby!

    La mia intenzione è questa: comprare un sintoampli da collegare al proiettore tramite HDMI (con la possibilità di upscaling da component ad HDMI per la mia PS2).
    Per l'ascolto stereo continuerei ad utilizzare il mio Arcam A65, che collegerei alle uscite pre-out dello Yamaha.
    In questo modo, accenderei solo l'Arcam per l'ascolto della musica a 2 canali ed antrambi gli ampli per la visione di film: è una cosa fattibile?

    grazie ancora

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    294
    Tutto fattibilissimo... .io lo uso cosi' da tempo e mi trovo benissimo, oltre all'upscaling e la possibilita' di sfruttare le pre-out perfettamente, ha anche un ottima interfaccia a video da dove puoi modificare i vari parametri, il multiroom, 2 telecomandi ,il pure direct che e' una bomba e tanto altro che scoprirai da solo e esteticamente non e' niente male, il mio e' nero come tutte le mie elettroniche.....non ha il true hd e non e' hdmi 1.3...ma io per ora non ne sento la mancanza.

    ciao roby

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    grazie per le info!

    Ritieni la certificazione THX una cosa importante oppure si tratta di una sigla che fa soltanto lievitare il costo dell'ampli?

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    294

    Quando compro un ampli/sintoampli non guardo assolutamente se e' marchiato THX , per la scelta sono altre le caratteristiche che mi portano all'acquisto, credo sia solo business come tante altre cose

    buona befana ciao roby


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •