Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 26 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 376

Discussione: [Yamaha] RX-V659

  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474

    [Yamaha] RX-V659


    Ciao,

    sull'onda di un topic analogo, apro l'official Thread dedicato al sinto-ampli RX-V659 per cercare di convogliare in un unico topic consigli, problemi e quant'altro.

    . Foto

    Pannello frontale


    Connessioni posteriori


    Vincitore Premio EISA 2006-2007


    . Scheda Tecnica

    Yamaha RX-V659 - Scheda Tecnica

    . Manuale Utente (English)

    Yamaha RX-V659 - Manuale [ENG]

    . Manuale Utente (Italiano) (scansione dell'originale)

    Yamaha RX-V659 - Manuale [ITA] (22,73Mb)

    . Recensioni

    http://www.audioholics.com/productre...aRX-V659p1.php

    http://reviews.cnet.com/Yamaha_RX_V6...-31855319.html

    http://www.hometheaterhifi.com/volum...07-part-1.html

    . Utilities

    Qualche link per DVD di Test e file per provare da subito il vostro Yammi.

    http://ferradoylegroup.com/dolby/dol302.html
    http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=30694
    http://www.videoessentials.com/
    http://www.merifon.3000.it/

    Oltre al DVD Test di AVMagazine.

    File di test:

    http://pessoal.onda.com.br/rjamorim/stuff/test.dts.zip
    http://pessoal.onda.com.br/rjamorim/stuff/test.ac3.zip
    http://www.kellyindustries.com/sounds.html
    http://www.sr.se/cgi-bin/mall/index.asp?programid=2445
    http://www.digital-digest.com/dvd/do...ilers.html#vob
    http://dvdgsm.free.fr/
    http://www.cinenow.com/fr/vobtrailer.php3
    http://www.diatonis.com/downloads_dts_ac3.html
    http://www.cinesonido.com/modules.php?name=Download

    . Prime Impressioni

    Parto chiedendo a tutti i possessori di questo amplificatore se sono riusciti a trovare il codice telecomando per il decoder Sky HD...
    Per il resto vi riporto un'esperienza personale di ieri sera.
    Ho visto un DVD in AC3 Stereo (Doctor House) dove predominava il parlato, ho provato vari programmi DSP (in particolare quelli sotto la dicitura MOVIE) ma tutti, +/-, snaturavano l'audio e soprattutto il parlato che diventava metallico ed il tutto senza aggiungere praticamente niente ai posteriori (ok...non è che in un video così si debba sentire chissà che! ), di gran lunga migliore invece utilizzando la funzione STRAIGHT per avere l'equalizzazione originale del dvd senza DSP.

    Lo stesso esperimento l'ho fatto con 2 telefilm di Sky, Lost e Battlestar Galattica rispettivamente col programma Adventure e Sci-Fi e qui la risposta invece è stata nettamente migliore, con posteriori molto presenti e l'audio in genere molto buono.
    Avete avuto le stesse impressioni?

    Ultima cosa relativa al telecomando...IMHO la levetta sul lato dx per selezionare la sorgente è veramente infima, per riuscire ad avere la certezza di aver selezionato la posizione intermedia bisogna fare spostamenti millimetrici...ma non potevano usare un sistema diverso???

    Ciao
    Ultima modifica di Yarin VooDoo; 14-06-2007 alle 12:31

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    capisco che l'ampli è relativamente recente, ma siamo in così pochi ad averlo (solo il solo?) ???

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    Ciao,

    sull'onda di un topic analogo, apro l'official Thread dedicato al sinto-ampli RX-V659 per cercare di convogliare in un unico topic consigli, problemi e quant'altro.

    Parto chiedendo a tutti i possessori di questo amplificatore se sono riusciti a trovare il codice telecomando per il decoder Sky HD...

    Per il resto vi riporto un'esperienza personale di ieri sera.
    Ho visto un DVD in AC3 Stereo (Doctor House) dove predominava il parlato, ho provato vari programmi DSP (in particolare quelli sotto la dicitura MOVIE) ma tutti, +/-, snaturavano l'audio e soprattutto il parlato che diventava metallico ed il tutto senza aggiungere praticamente niente ai posteriori (ok...non è che in un video così si debba sentire chissà che! ), di gran lunga migliore invece utilizzando la funzione STRAIGHT per avere l'equalizzazione originale del dvd senza DSP.

    Lo stesso esperimento l'ho fatto con 2 telefilm di Sky, Lost e Battlestar Galattica rispettivamente col programma Adventure e Sci-Fi e qui la risposta invece è stata nettamente migliore, con posteriori molto presenti e l'audio in genere molto buono.
    Avete avuto le stesse impressioni?

    Ultima cosa relativa al telecomando...IMHO la levetta sul lato dx per selezionare la sorgente è veramente infima, per riuscire ad avere la certezza di aver selezionato la posizione intermedia bisogna fare spostamenti millimetrici...ma non potevano usare un sistema diverso???

    Ciao
    Ciao Yarin,

    ho letto questo tuo commento e mi ha lasciato un po' perplesso. Premetto che non ho ancora questo sintoamplificatore, ma vorrei comprarlo a breve. Sono perplesso perché pensavo fosse un ottimo apparecchio (in passato ho avuto già due ricevitori Yamaha e mi sono sempre trovato molto bene) ma da quello che tu mi dici non sembra che sia un gra ché. Io ho la fortuna di avere, dal 1987, un eccellente finale per i due canali frontali, l'Electrocompaniet Ampliwire 65, che vorrei ovviamente continuare ad utilizzare. Lo Yamaha dovrebbe quindi solo pilotarmi il canale centrale, i due surround principali ed il surround back. Per questi ultimi due non ho problemi o esigenze particolari, ma solo per il centrale in quanto si tratta di un Musical Technology con il tweeter di Heil e vorrei che lo stadio finale all'interno del 659 fosse all'altezza del compitio. In sostanza, l'apparecchio come suona? C'è qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo? (non credo...)

    Ciao e grazie,

    Maurino

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    forse mi son spiegato male io, ma nel quote che hai fatto mi riferivo a casi particolari come AC3 Stereo (quindi non 5.1) e audio mono.

    In questi casi i DSP dello Yamaha a volte rendendono bene altre volte no.

    Con i canali stereo normali di Sky i programmi DSP che vanno sotto la voce MOVIE rendono, come ho scritto, molto bene e ricreano in modo convincente i back anche se nel segnale originale non ci sono, l'unico caso in cui ho notato che i DSP non andavano granchè è stato con Dr House su DVD (preso su TV Sorrisi e Canzoni) dove l'audio è stato encodato in AC3 Stereo e l'equalizzazione originale è molto centrata sui dialoghi quindi il DSP "metallizzava" il tutto cercando di ricreare i back, ma lasciando straight (cioè senza DSP ma elaborando il segnale puro del lettore DVD) il tutto tornava normale.

    In sostanza il discorso è che i DSP non sempre sono buoni da usare (anzi ci sono tanti che non li usano mai) ma questo non c'entra con la bontà dell'ampli, i DSP sono un valore aggiunto e se quelli dello Yammi con quel DVD non andavano bene fidati che quelli di altre marca in questa fascia di prezzo andavano peggio dato che i DSP Yamaha sono i migliori.

    Per il resto lo Yammi come noto ha un suono freddo prettamente orientato all'HT che puoi bilanciare con casse dal tono più caldo, se lo prendi solo per la musica allora lascia perdere, se lo prendi soprattutto per l'HT allora è un'ottimo ampli (a parte il telecomando! ).

    Se hai ancora dubbi non hai che da chiedere.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    ho aggiornato il primo msg inserendo una recensione in inglese dello Yammi.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    Ciao,

    ho aggiornato il primo msg inserendo una recensione in inglese dello Yammi.

    Ciao
    Caspita!

    Dalla prova sembra veramente un mostro...

    Come ti dicevo, io ho già un ottimo finale (Electrocompaniet) per i canali principali (ESS AMT II), non sono preoccupato per i canali surround, ma per quello centrale, poiché notoriamente ESS / Musical Technology ha un suono molto "frizzante" sulle alte e non vorrei che diventasse metallico, però tutto sommato il canale centrale riproduce la voce e quindi non dovrei avere problemi, al limite attenuo un po' l'emissione del tweeter.

    Che cosa mi dici della sezione video? Secondo te migliora un po' la qualità dell'immagine dalle sorgenti analogiche tradizionali?

    Grazie 1000,

    ciao

    Maurino

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    lo yammi fa l'upconversion di tutte le connessioni a Component, io per ora ci ho collegato solo l'uscita scart del decoder sky hd e non ho notato grosse differenze tra la connessione standard via scart e passando dall'ampli.

    Va detto che il decoder se collegato diretto può andare in RGB, mentre via ampli lo dovuto connettere in Composito, quindi nei menu si notano un po di difetti.
    Ho anche il lettore DVD collegato in Componet e si vede perfettamente.

    Devo fare la prova col VCR VHS (si ne ho ancora uno! ) dato che questo esce solo in composito ed upconversion a component sicuramente aiuta.

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    Ciao,

    lo yammi fa l'upconversion di tutte le connessioni a Component, io per ora ci ho collegato solo l'uscita scart del decoder sky hd e non ho notato grosse differenze tra la connessione standard via scart e passando dall'ampli.

    Va detto che il decoder se collegato diretto può andare in RGB, mentre via ampli lo dovuto connettere in Composito, quindi nei menu si notano un po di difetti.
    Ho anche il lettore DVD collegato in Componet e si vede perfettamente.

    Devo fare la prova col VCR VHS (si ne ho ancora uno! ) dato che questo esce solo in composito ed upconversion a component sicuramente aiuta.

    Ciao
    Ciao,

    anch'io ho ancora un VCR analogico, che non ho alcuna intenzione di abbandonare. Comunque immaginavo che l'RX-V659 non potesse fare molto in ambito video. Io penso di veicolare tutti i segnali video al plasma tramite un processore video esterno (probabilmente il PE-1000 Pro), anche se la cosa mi costerà più del doppio rispetto all'intero ricevitore!

    Grazie comunque per le info.

    Ciao,

    Maurino

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    comunque se sei convinto dello Yammi io prima proverei a fare qualche test anche se certamente un processore video serio rende indiscutibilmente meglio.

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    179
    Io possiedo un vecchio RXV630 e lo uso solo ed esclusivamente per vedere dvd.Ora mi sapete dire qual'e' la modalita' ideale per usarlo per home cinema?ci sono molte modalita' e opzioni di riproduzioni audio ma non sono ancora riuscito a capire qual'è la migliore.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    in genere i DVD sono già ben equalizzati di suo e non serve usare i DSP, quindi l'opzione STRAIGHT va più che bene, se vuoi migliorare un po la resa in certi casi allora usa i DSP MOVIE (non so se sul tuo si chiamano allo stesso modo) in particolare ADVENTURE a me piace molto perchè anche nell'audio mono riesce a dare pienezza al suono e una discreta spazialità.

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da Maurino
    io ho già un ottimo finale (Electrocompaniet) per i canali principali (ESS AMT II), non sono preoccupato per i canali surround, ma per quello centrale, poiché notoriamente ESS / Musical Technology ha un suono molto "frizzante" sulle alte e non vorrei che diventasse metallico
    Io devo prendere lo stesso ampli, con le Jamo S408 come va?

    Inoltre nelle specifiche dell'ampli ho letto che è "XM Read"
    e "XM HD Surround", cosa vuol dire?

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    marcvtr, ti prego di fare più attenzione alle quotature. Non è necessario (ne consentito dal regolamento) quotare un intero messaggio!

    Estratto dal regolamento:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
    Sono tornato bambino.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Ma guarda che ci ho fatto attenzione eccome.

    Il post che ho quotato l'ho quotato solo perchè si trova diversi post sopra il mio. Se fosse stato imemditamente sopra nemmeno avrei quotato. Inoltre ho "cuttato" tutta la parte del messaggio alla quale non mi riferivo, lasciando solo l'essenziale, scusa ma più di così cosa bisogna fare???!!

    Capisco se avessi postato immeditamente sotto il post che mi interessava allora il quote sarebbe statp inutile, ma il post che volevo quotare era abbastanza distante, l'ho anche editato....

    Bah, non lo uso più che è meglio...

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Guarda il regolamento è chiaro! Ti bastava riportare una piccola parte per capire a quale messaggio ti riferissi. Altre comunicazioni in pvt.
    Sono tornato bambino.


Pagina 1 di 26 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •