Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 26 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 376

Discussione: [Yamaha] RX-V659

  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474

    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    ho letto che è "XM Read"
    e "XM HD Surround", cosa vuol dire?
    Per sfruttare la funzionalità XM devi acquistare un'antenna apposita che è venduta come accessorio allo stesso mode del dock per l'I-pod.
    Tramite questa antenna e con un ricevitore compatibile come lo Yammi puoi ricevere le radio XM che trasmettono in digitale via satellite con anche la possibilità di segnale Surround.

    Qui maggiori info: http://www.xmradio.com/index.xmc

    Se non erro occorre anche pagare un canone mensile.

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    come ho riferito in un'altro topic, qualche giorno fa mi son visto X-MEN 3 con la traccia in DTS, che dire: D E V A S T A N T E!

    Stando in condominio ho dovuto abbassare praticamente tutti i livelli e soprattutto quelli del sub che piegava le pareti!
    Ovviamente il tutto era reso in modo sublime senza distorsioni o "stonature" e gli effetti surround ben indentificabili e presenti.

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44
    Ciao, siccome sono interessatissimo a questo sinto ti vorrei chiedere una cosa: come si comportano gli ingressi component? Per caso si notano perdite sul segnale restituito al televisore?
    Poi scusa la domanda idiota, ma sono rimasto con un sinto Kenwood di 4 anni fa: siccome ho i diffusori collegati con i classici fili rossi e neri con le terminazioni in rame strette nei morsetti, come li potrei collegari con gli attacchi dello yamaha?

    Grazie in anticipo
    Antonio

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    tra il 659 e il 757 chi la spunta ? e paragonato all'onkyo 604 ?

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    per quanto riguarda il collegamento di apparecchi che escono in component (es. io ci ho collegato il lettore DVD Pioneer DV470) il passaggio è praticamente diretto, non c'è alcun difetto visibile e la qualità mi pare del tutto identica al collegamento diretto alla tv.
    L'unico neo di collegare apparecchi che escono in component è che l'OSD dell'ampli non viene visualizzato in modalità ridotta, ma lo vedi solo se usi la modalità completa che praticamente ti mette le scritte su tutto lo schermo, ma direi che è praticamente un'inezia.

    Ho collegato poi il decoder SkyHD in composito tramite l'uscita scart e quindi qui c'è l'upsampling da composito a component.
    Nessun problema particolare, per quanto la qualità non sia eccelsa ma questo è dovuto fondamentalmente all'infima qualità dell'uscita composita dello Skyfo box che risulta inferiore alla medesima uscita RGB sulla scart.
    Infatti sto meditando di ricollegare il decoder direttamente alla TV in RGB o di prendere un convertitore RGB->Component e lasciare collegato l'ampli.

    Molto comoda la possibilità di vedere una sorgente e sentire l'audio di un'altra, infatti quando guardo SKy in SD metto l'uscita video composita upscalata a componet, ma uso l'audio 5.1 del collegamento ottico che sarebbe normalmente predisposto per quando uso il decoder in HDMI, quindi senza usare l'audio stereo della scart.

    Per il collegamento delle casse vai tranquillo, si usano sempre i soliti cavi, infatti i connettori dello yammi (quelli grossi rossi e neri che vedi in foto) si svitano per infilarci il cavo di rame.

    Qui la pagina del manuale che spiega come collegare le casse:



    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    tra il 659 e il 757 chi la spunta ? e paragonato all'onkyo 604 ?
    Il 659 eredita parecchio cose del 757 (vedi convertitori Burr Brown per es. o la componentistica Digital Top Art) e quindi è superiori di molto al vecchio 657, in più il 757/759 ha un telecomando migliore e programmabile con apprendimento e più potenza sui canali.

    L'onkyo sinceramente non l'ho sentito e non posso quindi fare un confronto obbiettivo.

    Per il resto il mio 659 è sempre perennemente acceso...oramai mi son dimenticato degli altoparlanti della tv!

    Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    6

    Quali casse?

    Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e lo trovo molto utile, quindi vi faccio i miei complimenti! Sono molto interessato all'aquisto di questo yamaha rxv 659, l'uso che ne farò sarà 70% visione di film (principalmete da sky e dvd) e 30% ascolto musica da radio e dvd musicali..navigando su internet e leggendo su questo forum mi pare di aver capito che per ciò che riguarda la visione di film questo ampli sia perfetto, mentre per l'ascolto di musica risulta poco adatto..è così? Nel messaggio di apertura di questa discussione ho letto che si può ovviare a ciò scegliendo delle casse "calde"... Io sono un novello del mondo ht e quindi ti chiedo:quali casse sono più adatte, visto l'uso che vorrei farne? Il budget per le casse a mia disposizione è sui 400-500 euro per un impianto di 5 satelliti più sub.
    Grazie
    Andrea

  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    4/500 € solo per le casse immagino giusto?

    Beh con quella cifra tanto alto non puoi puntare, io ho le Canton Movie CD101 molto adatta per l'HT, forse un potro chiare per la musica anche se non rendono poi malaccio.
    Ho sentito che con lo yammi si accoppiano bene le JBL.

    Comunque, per capirsi, non è che la musica che esce dallo yammi sia inascoltabile, solo che è forse un po troppo cristallina e fredda per quel che invece dovrebbe essere.

    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    va bene anche un kit jbl scs188 costa sui 300€
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44
    Yarin Voodoo sei stato veramente molto gentile, spero di poterti disturbare ancora non appena riuscirò a entrare in possesso del 659!

    Antonio

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    6
    Grazie sia a Yarin VooDoo sia a Sommersbi per le informazioni.
    Credo che approfitterò ancora della vostra pazienza.. grazie ancora
    Andrea

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    120
    Questo sarebbe il mio primo sintetizzatore .
    Principalmente lo utilizzerei per l'home theatre (film e xbox360) e un po di musica.
    Come diffusori pensavo all'indiana line o alla canton, che dite, andrebbe bene ?

  13. #28
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    474
    Ciao,

    come ho scritto poco su, io ho le Canton Movie CD101 (praticamente i nuovi modelli CD) e vanno molto bene soprattutto per l'HT, con i film gli effetti sono sempre chiari e presenti e la voce ben bilanciata e chiara.

    Citazione Originariamente scritto da toto73
    Yarin Voodoo sei stato veramente molto gentile, spero di poterti disturbare ancora
    Citazione Originariamente scritto da GooGoo
    Credo che approfitterò...
    Son qui apposta!
    Altrimenti che aprivo a fare questo topic eh eh!

    Ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    43

    chiarimento su 659

    Caro Yarin Voo Doo,
    dovendo sostituire il mio Yamaha A/V - DSP-A5 con codifica dts ecc. ormai abbastanza datato, spinto soprattutto da amici a fare questo, ed essendo orientato verso il 659 ti volevo cortesemente porre alcune domande di chiarimento.
    Premetto che il mio attuale ampli non mi è mai dispiaciuto .

    --Ne guadagnerei davvero molto in ascolto HT principalmente, ma anche comunque audio ?

    --Sono molto confuso, anche dopo aver letto qua e la, avendo visto sul sito yamaha la disponibilità di tutti i prodotti marcati ...57 e ...59 ecc. Penso di aver capito che la serie ...57 sia precedente e quindi la ..59 dovrebbe essere più aggiornata tecnicamente e qualitativamente. A livello componentistica prendendo il caso del 659 dovrebbe quindi anche essere migliore.

    Scusami in anticipo se risultano domande stupide, ma purtroppo nella mia zona non ho grosse possibilità di avere pareri da negozianti affidabili.

    Premetto che non mi interessa la parte video in quanto collego direttamente uscita scheda video pc e decoder sky hd eche collego il tutto concasse kef -iq9 - iq3 - iq6c e sub energy.

    grazie in anticipo Balubino

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227

    Citazione Originariamente scritto da Yarin VooDoo
    Il 659 eredita parecchio cose del 757 (vedi convertitori Burr Brown per es. o la componentistica Digital Top Art) e quindi è superiori di molto al vecchio 657, in più il 757/759 ha un telecomando migliore e programmabile con apprendimento e più potenza sui canali.

    L'onkyo sinceramente non l'ho sentito e non posso quindi fare un confronto obbiettivo.

    Per il resto il mio 659 è sempre perennemente acceso...oramai mi son dimenticato degli altoparlanti della tv!

    Ciao

    ok, però non ho capito chi la spunta tra 659 e 757 :P l'ultimo costa 50€ in più.
    con le indiana line arbour cosa ci abbineresti tra i 2 ?

    ps: se qualcuno riesce a fare un confronto con l'onkyo 604 gliene sarei grato. da quello che leggo l'audyssey sembra un po' superiore all'ypao. io non sono un audiofilo, quindi almeno all'inizio lo farei regolare automaticamente. (no musica , abbinamento con le arbour , dsp irrilevanti , stanza 4,5x3,5)


Pagina 2 di 26 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •