Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    781

    Si stando alle specifiche si possono collegare 4 sub e 4 casse per l’atmos. Quind ha 9 canali amplificati + 2 che necessitano di un ampli esterno. Quindi in condizioni normali puoi fare un 7,4.2 (atmos) oppure un 5.4.4 (atmos) o con i due canali aggiuntivi un 7.4.4 (atmos).

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    255
    ok , grazie

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.254
    Solo per segnalare l'arrivo sul sito Dirac della licenza Dirac Live ART per i modelli superiori della serie Marantz Cinema - quindi 50, 40, 30, AV20, AV10 - che infetti nelle ultime ore hanno ricevuto un aggiornamento firmware ad hoc.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.688
    Grazie Ettore, penso che tra qualche giorno farò anche questo ulteriore passo, so che non resisterò a lungo

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.254
    Nessuno più di me può capirti: io solo per provare ART e divertirmi un po', ripartendo da capo con prove, test e affinamenti, ho appena preso un Cinema 30 (ancora devo riceverlo e installarlo). Partirò dalla base del Bass Control, che già conosco a apprezzo bene da qualche anno, e poi vedrò di verificare cosa e se ART apporterà nel mio sistema (con tre sub, ma diffusori bookshelf), nel mio ambiente.
    Ovviamente la speranza è di non rimpiangere il mio amato Arcam, che suona decisamente bene e che non fosse stato per ART nemmeno avrei pensato di sostituire. Ma, appunto, la malattia...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.688

    Sono più che soddisfatto del mio modesto CINEMA 50 con DIRAC LIVE e BASS CONTROL e non ho grossi rimpianti rispetto al CX-A5100 Yamaha che avevo prima e che ho cambiato per il tuo stesso motivo. Lo consiglierei senza remore anche per gestire allestimenti di pregio.

    Con il 50 amplifico i surround e gli Atmos, mentre LCR sono amplificati di loro, pertanto non mi serviva grande potenza e quel che ho risparmiato l'ho utilizzato per installare DIRAC.

    Non ho un orecchio sopraffino, ma la gamma di sintoamplificatori Marantz oggi penso che sia un ottimo prodotto in relazione al prezzo.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •