|
|
Risultati da 196 a 210 di 225
-
03-10-2018, 08:14 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 286
Buongiorno ragazzi, aggiornamento situazione del mio marantz 8012, lunedì é tornato dall'assistenza, sembrerebbe che non ci sia nessun problema, hanno fatto vari test e non hanno riscontrato difetti. Il difetto che io credevevo fosse un problema di ampli in protezione per il troppo calore non dissipato (il sintoampli dal funzionamento passava in stand-by e poi di nuovo in funzionamento) inveve hanno scoperto che non é mai andato in protezione in quanto in quel caso il sintoampli si sarebbe dovuto spegnere (stand-by) e restare spento con la luce rossa dello stand-by lampeggiante fino a quando non lo riaccendevo manualmente... il problema é quindi legato alla bassa tensione che non appena scende al di sotto di 180 volt scatta un relè che lo "riavvia". Si lo so non é una cosa normale visto che l'enel garantisce la 220 con uno scarto del 10% infatti in questi giorni li contatto e faccio venire un elettricista a casa. Per quanto riguarda il problema eccessivo calore mi é stato detto che é normale, i componenti possono lavorare senza problemi fino a 80 gradi circa e che le ventole partono solo nel momento in cui c'é davvero bisogno, quindi non so a quale temperatura. In tutta sincerità a me sembra una stronz...ta perché é risaputo che i componenti elettrici lavorando ad alte temperature si usurano più velocemente quindi sto continuando ad usare le ventole usb che sono davvero ottime.
Lunedì ho misurato con un termometro ad infrarossi la temperatura dopo qualche ora di utilizzo a volumi abbastanza alti e il risultato é stato di 57 gradi sopra la scheda di amplificazione sinistra e di 52-54 gradi nelle zone limitrofe per poi passare a meno di 50 gradi nel resto della parte superiore della scocca... temperatura ambientale della stanza sui 27 gradi. Boh a me non sembra una cosa normale però a quanto ho capito é un problema (se così lo si voglia chiamare) di tutti i marantz.Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000
-
05-10-2018, 11:59 #197
brutta storia la bassa tensione.
Da capire se dovuto all attuale diramazione o se problema di tutto il quartiere.
20 anni fa bruciai 2 sub attivi a distanza di 24h dall acquisto per lo stesso problema tuo.
Per il calore dicevi bene l elettronica ha delle temperature d esercizio.
Il fatto che alcuni componeti siano testati fino a 100° non significa che devono lavorarci.
La stessa logica per le vga ad esempio. Pena l usura anticipata.
Raffredda con ventole aggiuntive tanto con i nuovi avr è cosi cè poco da fare.
Hanno risparmiato troppo sugli chassis è evidente con risultati discutibili.
Direi all assistenza che una volta gli avr erano tiepidi e costanti indipendentemente dal volume.
Tornassero a progettare telai seri tipo sr14 che per farlo scaldare devo accendere un fuoco sotto.Ultima modifica di Sepp; 05-10-2018 alle 12:01
L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
05-10-2018, 13:52 #198
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 286
Ciao Peppe, a quanto sembra é un problema del mio quartiere, ho due zii che lavorano all'enel e uno mi ha detto che il problema é esterno alla mia abitazione, la tensione si abbassa perché il carico é troppo alto e l'impianto é vecchio e un po' sottodimensionato... comunque mi informerò meglio sulla questione. Il discorso calore come dicevo nel mio post precedente non ha senso, se ci sono 4 ventole interne che dovrebbero aiutare a dissipare il calore perché la marantz ha deciso di farle partire a temperature veramente alte... mi sembra quasi una cosa fatta a posta per far durare meno gli apparecchi e quindi far spendere di più al consumatore. Comunque io le mie le tengo sempre accese anche perché sono dei prodotti veramente validi e non fanno assolutamente rumore.
Per quanto riguarda le prestazioni comunque sono sempre super soddisfatto, con i film é un piacere il sonoro e con la musica (adesso mi prendo un sacco di insulti lo so) lo sto preferendo ad un denon pma 2500 che ho avuto 5 giorni a casa... da specificare che il denon era migliore in alcuni aspetti ma che non mi ha convinto affatto perché il medio alto era troppo in evidenza e il basso troppo secco e arretrato rispetto al resto, ad ore 9 già urlava e rendeva tutto il sonoro abbastanza fastidioso e confuso... lo so tutto l' opposto di come lo descrivono... boh, fatto stá che anche se il suono é meno dinamico e più impastato preferisco il marantz perché con il denon accusavo troppo la fatica di ascolto. Sicuramente l' ambiente ha le sue colpe... il prossimo che acquisto mi faccio 3000 km e lo vado a sentire primaUltima modifica di Polo88; 27-11-2018 alle 10:37
-
06-10-2018, 09:33 #199
Ale purtroppo dovrai procurarti un gruppo stabilizzatore. Tipo quelli per pc 6A nominali minimo per un 8012.
Cmq un occhiata all impianto è sempre meglio darla. Magari sul montante hai meno caduta.
Felice di sapere che suona molto bene anche per la fascia che ricopre quel denon sembra essere un degno rivale.
In teoria superiore per la diversa destinazione d uso.
Vale sempre la pena sentire le elettroniche e toccare con mano quel che senti.
In questi giorni sto provando vecchie codifiche e certifiche come la circle I/II in upmix da 2ch come il digitale terrestre.
Algoritmo molto efficiente zero riverbero e tanta scena in modalita cinema.
Mi ricorda il dsu che montano gli avr moderni.
Anche con il sub per l ascolto dsd 2.1/3.1 fastidiose riflessioni risolte dal supporto boundary gain compensation.L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
27-11-2018, 09:07 #200
Dopo i pregi e i difetti di questo 8012, facendo un raffronto con l'arcam AVR390, a livello di dinamica, qualità in modalità stereo 2 canali e raffinatezza chi vince il duello??? Ho tuttora un Marantz SR7010 usato solo come pre con finali aggiuntivi e, cercando di migliorare l'impianto HT, ero tentato dall'Arcam che a livello di raffinatezza audio e dinamica mi sembra superiore. Forse Antonio può darci lumi in merito dal punto di vista tecnico per fare una scelta oculata. Il Marantz SR 8012 sembra un bel carro armato ma è veramente valido???
-
27-11-2018, 09:40 #201
E' valido ed ha un timbro unico nel panorama degli AV, se ti sei trovato bene col 7010 ti direi di non azzardare e andare sull'8012. La differenza è comunque notevole.
-
27-11-2018, 09:46 #202
Confermo mai viste girare le ventole, 57 gradi è una temperatura non alta per componenti elettronici ma chiaramente se hai poco spazio o comunque vuoi stare tranquillo la ventolina sopra male non fa.
Probabilmente la ragione per cui non amano far girare le ventole è che fanno un po' rumore.
Per quanto riguarda gli sbalzi di tensione non saprei ma ci saranno degli stabilizzatori di tensione anche per uso audio.
-
27-11-2018, 10:23 #203
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 286
Ciao Diablo, si si lo so che esistono degli stabilizzatori di tensione, al momento sta succedendo davvero di rado quel problema e visto il costo di uno stabilizzatore non proprio basso sto aspettando un po' perché forse c'è l' intenzione di cambiare casa. Per quanto riguarda le ventole mi é stato detto che se non sono necessarie non si attivano così da evitare rumori dal funzionamento ma io a parte tenerlo sopra il mobile aperto da tutti i lati sto usando sempre quelle fantastiche ventoline e l' avr é sempre fresco come una rosa.
Enrico come puoi ben vedere dalla mia firma sono un possessore del marantz 8012 e lo ritengo un prodotto davvero valido... purtroppo non ho avuto modo di sentire e provare l' arcam 390 (all' epoca dell' acquisto stavo valutando il fratello maggiore) quindi non posso dirti meglio questo o quello ma in base alle mie esigenze ho preferito il marantz 8012 perché lo ritenevo un buon prodotto e sopratutto aggiornato per quanto riguarda le ultime features. Io lo uso con un sistema 5.1 focal aria (diffusori abbastanza difficili da pilotare) e per quanto riguarda l' uso cinema lo ritengo davvero un' ottima macchina (alla fine é stato progettato per questo) per quanto riguarda la musica mi piace la timbrica calda marantz e per assurdo con le mie focal l' ho preferito ad un denon 2500ne... questo non vuol dire che sia meglio, assolutamente, ma comunque si difende abbastanza (per ascolti seri comunque é sempre meglio un integrato stereo o un pre e finale stereo, qualunque sia l' avr) quindi il mio consiglio?!? Cerca di capire cosa ti interessa di più, l' audio multicanale o quello stereo e in base alla percentuale di utilizzo della scelta se non vuoi spendere di più (avr + integrato stereo) scegli quello che abbia le caratteristiche migliori perché tanto a livello audio secondo me sono tutti simili (parlo di avr top di gamma) la vera differenza la senti con prodotti separati (pre,finali,ampli stereo,dac ecc..)Ultima modifica di Polo88; 27-11-2018 alle 10:40
-
27-11-2018, 10:27 #204
Casomai se vuoi spremere le prestazioni per lo stereo e senza snaturarne la timbrica metteci un finale Advance Acoustic X-a160 o meglio i due mono, come ho fatto io.
-
27-11-2018, 10:33 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 286
Scusa Enrico ho letto adesso che usi il 7010 solo come pre e hai finali esterni, perché allora non valuti direttamente un preamplificatore? Hai un sistema audio superiore al 5.1/7.1 e magari vuoi usare i finali dell' avr solo per il dolby atmos/auro 3d?
-
28-11-2018, 09:29 #206
i vantaggi li otterresti ambo i fronti.
Ti soddisfa la modesta sezione pre non separabile del 7010 ma una discreta ti darà di piu.
Aggiungo da ex possessore serie 7 il preout degli avr è un modulo di uscita mch preso in prestito dal mondo sacd.
Va collegata esclusivamente al 7ch in per avere guadagno senza perdita. Una volta chiamato hdcd in.
Su collegamenti main in il confronto con un vero pre diventa impietoso.
Riguardo finali nuovi a seconda del modello potebbero migliorare la situazione ma va ponderata molto bene la scelta d acquisto.
Il punto debole è l abbinamento con quello che gia hai.
L ultima cosa che ti consiglio è un nuovo avr. Non perche non siano validi.
Sono macchine nate per fare tutto in uno. Se hai la possibilita compra telai separati.
Il vero salto trasversale che cerchi dalla musica al cinema.Ultima modifica di Sepp; 28-11-2018 alle 09:30
L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno
-
29-11-2018, 16:10 #207
Dalle risposte ottenute ho capito che forse conviene passare a un pre HT di qualità e che il marantz SR 8012 è validissimo ma qualcuno si lamenta che vada in protezione non tanto per le elevate temperature ma per gli sbalzi di tensione. Attualmente i diffusori audio per la stereofonia li tengo collegati ad un integrato tramite la funzione power amp direct che lo fa andare solo come finale e gli altri canali con finale multicanale dedicato e con tutto ciò anche il mio marantz SR 7010 scalda come una stufa ma fortunatamente non è mai andato in protezione.....
-
29-11-2018, 17:44 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 286
Esattamente,nella tua situazione conviene prendere un buon pre av e sei a posto.
In realtà non è mai andato in protezione (così mi hanno detto in assistenza) ma bensì sotto i 180 volt scatta una specie di relè che interrompe per un istante la corrente. Di questo problema (se così lo vogliamo chiamare) non ho mai sentito lamentarsi nessuno (neanche nei forum stranieri) perchè giustamente chi ha problemi di bassa tensione nella zona ha problemi con qualunque apparecchio elettronico e quindi prende le giuste precauzioni. A me per fortuna passata l' estate non sta succedendo più, oltretutto ho saputo che ci sono stati dei guasti che a quanto sembra hanno risolto.
Tutti i marantz scaldano parecchio però non ho mai sentito nessuno a cui gli è andato in protezione per eccessivo calore... io in tutta sincerità preferisco utilizzare delle ventole esterne che lo mantengono sempre fresco,non mi piace che i componenti elettrici lavorino a temperature medio/alte (anche se possono farlo).Ultima modifica di Polo88; 29-11-2018 alle 23:27
Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000
-
30-11-2018, 11:38 #209
Polo88 grazie per le risposte. Per quanto riguarda il calore eccessivo ho impostato la funzione "ECO" in "Auto" ed ora vedo che il Marantz scalda meno..... Per le ventole aggiuntive quali usi quelle da "case di PC" o quelle che raffreddano i portatili e sono già con spinotto usb???
-
30-11-2018, 12:47 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 286
Ultima modifica di Polo88; 23-12-2018 alle 00:30
Lg Oled 65cx6 - Nvidia Shield Pro - PS5 - Marantz 8012 - B&W 702 S2 - B&W HTM71 S2 - B&W 706 S2 - SVS PB3000