Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 58
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122

    Buonasera,
    vi chiedo il vostro supporto perchè sto avendo difficoltà di calibrazione con ARC in quanto quando sposto il microfono da una posizione all'altra si verifica uan disconnessione del medesimo che mi impedisce di completare poi la calibrazione...premetto che ho provato a cambiare sia la porta USB del PC sia il cavetto...penso quindi sia un problema legato al connettore mini USB (femmina ) integrato nel microfono...Qualcuno può darmi una mano a risolvere? Qualcuno su Roma sarebbe così gentile da prestarmi il suo microfono (anche in sua presenza) per poter confermare che sia il problema di cui sospetto?
    Grazie in anticipo per il vostro supporto.
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Nessuno???
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    372
    Buongiorno,
    qualcuno possiede qualche notizia in merito al rilascio della release del nuovo sistema di correzione ambientale Genesis? Sul sito Anthem c'è un bel Coming soon availbale aprile 2019, ora va bene che siamo al 29 ed aprilenon è ancora terminato...
    Ultima modifica di Andrea13; 29-04-2019 alle 13:41
    TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
    LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    129
    ciao a tutti posto anche qui quanto già scritto in altra sezione

    Volevo segnalare un problema credo generale e anche ascoltare possibili soluzioni che il servizio tecnico Anthem pare non abbia trovato, nonostante l'estrema disponibilità e il fitto scambio di mail tra ieri e oggi a dispetto del fuso e delle festività.

    Si tratta delle uscite video hdmi che non sono in alcun modo configurabili e non consentono di gestire cavi attivi!!!

    Venendo allo specifico, nel mio caso ho collegato alle uscite un vpr 1080p (spero presto diventi un 4k) e un tv 1080p (che invece rimarrà a lungo così). Lo schermo scende davanti alla tv quindi non serve e non è possibile splittare. Credevo fosse più semplice invece funziona il vpr da solo (tv spenta) entrambi (ma inutile) e solo tv con vpr spento no. quando si spegne il vpr lo schermo della tv diventa nero. Anthem mi dice che un cavo attivo e uno passivo non coesistono e due attivi fanno peggio. Ho evidenziato che per il vpr 8-10 mt sarò costretto a usare un cavo in fibra (quindi attivo). Anthem risponde che dovro inserire un matrix per gestire la situazione. Perdendo l'OSD che comunque per il cinema è utile. Oppure rinunciando a collegare il tv (cosa che farò io).

    Domanda (che faccio a voi): ma possibile che uno spenda tutti questi soldi per un aggeggio aggiornato con le nuove codifiche hdmi e poi debba comprarsi un altro device? l'AVM 60 che costa 4000 euro ha le stesse ucite video e le stesse incompatibilità. trovo tutto ciò semplicemente scandaloso, considerando che uno splitter da 4 soldi assolve a questa funzione senza guardare cavi attivi o meno.

    Questi - anche quelli più costosi - sono pre o ampli audio e non video e quando si parla di sezione video si abusa del termine

    Auguri a tutti

    Mauro

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Diabolic
    Citazione Originariamente scritto da diabolic Visualizza messaggio
    ciao a tutti posto anche qui quanto già scritto in altra sezione
    Cosa che, come dovresti ben sapere, è vietata dal regolamento.

    Si deve scegliere la discussione che si ritene più adatta e scrivere lì i propri messaggi, non si deve inserirli in più discussioni.

    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    129
    Chiedo scusa ma avendo ricevuto l'invito a postare qui l'ho fatto credendo fosse più adatta di quella scelta inizialmente. In effetti il messaggio è "ibrido" in quanto riguarda si un apparecchio in particolare ma anche un concetto generale sulla produzione di categoria. In effetti credo che sia più un problema generale che nasce dalla creazione di innumerevoli standard che cambiano in continuazione creando tanti problemi e pochi benefici al consumatore/appassionato.

    Ma cerchiamo di iniziare l'anno anche con spunti positivi e già che sono qui dico anche che l'ampli in questione (mrx 520) almeno dal punto di vista sonoro sembra che faccia veramente un gran bel lavoro, prima ancora della tanto decantata calibrazione con arc genesis dalla quale mi aspetto ulteriori miglioramenti.

    Dal punto di visto video, al di là delle incompatibilità irrisolvibili sopra citate, se uso soltanto un'uscita per il vpr sembra che faccia passare il segnale senza creare problemi.

    Buon anno a tutti

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Buona giornata, volevo chiedervi se ha ancora senso, dopo circa 4 anni dalla sua uscita, acquistare un MRX 520?
    Attualmente ho , o meglio avevo, un vecchi Yamaha DSP-AX1, che ha tirato le cuoia, che a parte le nuove decodifiche e le prese HDMI, dal punto di vista sonoro, diceva ancora la sua.
    Non ho intenzione di andare oltre al 5.1 e andrebbe ad integrare l'impianto stereo esistente, quindi sono poco interessato a features come Spotify/Tidal è radio internet, piuttosto mi interessa l'ARC, che sembra funzionare piuttosto bene sull'Anthem e ovviamente la qualità audio in multicanale.

    Vi é previsione d'uscita di nuovi modelli a breve?

    Antonio
    Ultima modifica di Puka; 14-03-2020 alle 21:31

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    In genere Anthem è abbastanza conservativa rispetto al valore delle evoluzioni. Inoltre vedrei come possibili evoluzioni l'8K e l'eARC.
    Dal punto di vista loro l'eARC è superabile collegando le fonti audio HD direttamente al sinto.
    Insomma, mi sbaglierò, ma non vedo nulla all'orizzonte.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Buongiorno , qualcuno sa dirmi come regolare il volume di una cuffia Sony 6500 collegata al digital out di mrx 510?
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da Puka Visualizza messaggio
    Buona giornata, volevo chiedervi se ha ancora senso, dopo circa 4 anni dalla sua uscita, acquistare un MRX 520?
    Attualmente ho , o meglio avevo, un vecchi Yamaha DSP-AX1, che ha tirato le cuoia, che a parte le nuove decodifiche e le prese HDMI, dal punto di vista sonoro, diceva ancora la sua.
    Non ho intenzione di andare oltre al 5.1 e andrebbe a..........[CUT]
    Ti rispondo con grande ritardo ma meglio tardi che mai.

    Dal punto di vista della sostanza, qualità audio, dac e potenza credo che Anthem sia ottimo e il 520 snobbato da molti è perfetto per chi non ha e non prevede più di 5 canali amplificati e non è attratto dalle nuove codifiche che poi nel quotidiano non sono presenti in moltissimi film. Venendo da un pre rotel credevo di dovermi accontentare e invece è uscito alla grande dal confronto. Addirittura provato in chiave audio non è così distante da ampli e dac audiophile di ben altro costo.

    Qualche piccolo appunto invece sulla versatilità video che però non riguarda il 520 ma tutta la serie che dovrebe montare la stessa sezione, compreso il pre. Intanto le due uscite, se collegate a cavi attivi, non funzionano e bisogna passare per un matrix (confermato dal supporto di casa madre).

    Poi ho scoperto un altro problema (e non ho capito se sbaglio qualcosa io): se non c'è un display collegato e acceso non funziona neanche l'audio in uscita hdmi. Per esempio per ascoltare un cd se passo per hdmi il suono esce solo quando accendo il display, se passo per il coax suona regolarmente. Non capisco il perchè

    Saluti a tutti

    Mauro

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    84
    Ciao, mi puoi spiegare bene i problemi di questo amplificatore. Io lo dovrei collegare con skyq e fire stick ad un video proiettore epson.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Non vedo problemi su questa serie.
    Nella serie precedente (che ho), non hai il supporto per l'HDR .... Se il proiettore non li supporta non perdi niente
    In più non hai il supporto per il Dolby Atmos. Il dispositivo di streaming dovrebbe però configurarsi consistentemente.
    Ultima modifica di ebr9999; 22-11-2020 alle 08:10 Motivo: Corretta svista sul thread
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da diabolic Visualizza messaggio
    Poi ho scoperto un altro problema (e non ho capito se sbaglio qualcosa io): se non c'è un display collegato e acceso non funziona neanche l'audio in uscita hdmi. Per esempio per ascoltare un cd se passo per hdmi il suono esce solo quando accendo il display, se passo per il coax suona regolarmente. Non capisco il perchè
    Credo possa essere dovuto a qualche problema con l'ARC (Il CEC nel MRX). Io ho visto che se tieni il CEC abilitato, se per qualche motivo gli risulta (dai segnali di controllo dell'CEC) che il display è accesso ed ha lui il controllo, non emette alcun segnale verso le uscite audio. La cosa antipatica è che non c'è nulla che te lo dica. L'unica è di disabilitare il CEC.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    84
    Come non supporta l'HDR? devo collegarci lo skyq HLG e dal sintoamploficatore all'epson tw9400 che supporta HLG

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Scusa .... ho sbagliato thread .... quello che ho scritto è relativo alla serie precedente
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •