|
|
Risultati da 1 a 15 di 270
Discussione: [Denon AVR-1909] A/V Receiver
-
19-12-2008, 21:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- UDINE
- Messaggi
- 243
[Denon AVR-1909] A/V Receiver
Salve a tutti. !!!!!!
Da neo possessore di un AVR-1909 inizio questa discussione ufficiale.


C'è lo da pochi giorni e non l'ho ancora messo a punto per cui al momento non posso dare delle valutazioni in merito.
Rispetto al mio vecchio Sony STR-DB1070Q ho però notato un maggiore dettaglio nella separazione dei canali digitali in HT.
Rimpiango però il reparto DSP del Sony che era sicuramente migliore e più ricco.Ultima modifica di rdavia; 03-01-2009 alle 18:51
TV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB
-
12-01-2009, 15:03 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 163
Avrei bisogno di info sul telecomando. E' programmabile? e' possibile fargli memorizzare frequenze di altri telecomandi?
Originariamente scritto da rdavia
Grazie e ciao.Vpr: Infocus SP5700 TV: Pana 42PZ85E; Philips 32PW9551 Pre HT: Yamaha RX-V2700 Ampli Int.: AM-AUDIO T-90
Front.: Sonus Concertino + SF Iron Centr.: SF Solo Home Surr.: JBL TLX-6 Surr.back: Wharfedale Diam 8DFS Sub: SF Gravis Dvd: Pioneer 717 CD/SACD: Marantz SA7001KI Schermo: 2 m. NEMA 16:9 Console: PSP-PS3-X360 Cavi:Monster, VDHul, Rega. Stand: MUSIC TOOL; Belkin DWL-G810 sull'rx-v2700
-
21-01-2009, 23:11 #3
Ciao!
Qualcuno ha avuto modo di provare questo amplificatore?
La qualità audio com'è?
Il lavoro dello scaler interno è soddisfacente?
Grazie"Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)
-
21-01-2009, 23:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 274
allora
lo ho comprato e montato con casse di altra marca.
Non sono uno specialista e perciò mi sto dedicando a comprenderlo bene, per esempio non ho capito come si usa lo scaler. per mia colpa,anche di tempo, si intendeSHARP 46 XDIE- playstation 4- home cinema pioneer dcs 535 con wireless-
-
10-03-2009, 01:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 378
Sconsigliato con carico pari a 4 ohm
Non credo abbia avuto molto successo questo Denon, vista la poca presenza su messaggi su questo thread...
Il mio impiantino è composto da 4 casse a 6 ohm e il centrale a 4 ohm...Cmq vorrei sapere per quale motivo è sconsigliato avere questo sintoamplificatore con carico pari a 4 ohm ??
BattePioneer Kuro 4280XA - Marantz 7004 - Marantz 6003 - JBL SCS 10 - ASW608 B&W - PS4 - XBOX 360 - Cavi G&BL - TViX S1 DUO
-
14-03-2009, 19:27 #6Per ottenere il solito rendimento con meno impedenza (4 ohm), bisogna erogare più corrente... evidentemente il piccolino non ce la fà!!
Originariamente scritto da Batte
-
15-03-2009, 11:50 #7E' vero però purtoppo penso sia dovuto al prezzo (non poco superiore all' onkyo 606), infatti in america dove il 606 e il 1909 costano uguale, questo ampli ha avuto molto successo (AVS). Molti utenti sono passati dal 606 al 1909 notando tante piccole ma utili migliorie..tipo il dynamic volume audissey, un miglior trattamento dei segnali video SD ecc ecc
Originariamente scritto da Batte
nonostante tutto AF digitale di marzo da 9 al rapporto qualità prezzo...
-
19-03-2009, 09:14 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
preout?
ma ha le uscite preout per pilotare un ampli stereo?
-
19-03-2009, 09:56 #9
No, ha una sola preout per il sub. Quindi niente finali stereo.
In compenso, come ulteriore sorgente ha 7.1 ingressi analogici per chi non vuole sfruttare i convertitori audio interni
-
19-03-2009, 10:55 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
azz....duro colpo.....come lo trovate in stereofonia?
-
19-03-2009, 11:50 #11
In ambito musicale si comporta molto bene: dinamica ed equilibrio nelle frequenze secondo me i suoi punti di forza. Tutto questo, almeno nella mia configurazione e sempre in ambito due canali, a patto di disabilitare l'equalizzazione Audyssey (le alte frequenze vengono leggermente tagliate ed il suono sembra più compresso) e ralativo Dinamic EQ (con cui invece i bassi risultano troppo gonfi ed invadenti).
-
19-03-2009, 13:05 #12
Come va questo ampli con delle casse Indiana Line? Hanno un impedenza di 4-8 ohm? Che cavolo vuol dire? Riesce a gestirle il Denon?
-
19-03-2009, 14:50 #13
Con il 1909 è consigliabile abbinare diffusori con impedenza a 8 ohm, in quanto, da varie recensioni sia cartacee sia online, sembra che abbia problemi a pilotare diffusori con impedenza minore (essendo di categoria entry level non chiediamo miracoli alla sua sezione di alimentazione).
Per quanto riguarda le Indiana Line, tranquillo, la dichiarazione di 4-8 ohm è un pò enigmatica, ma il 1909 le pilota benissimo. Io l'ho abbinato alla serie Tesi e non ho nessun problema di alimentazione o di distorsione.
-
19-03-2009, 21:11 #14
Anche a me interessava abbinarlo alle Tesi! Però non sono mai riuscito a sentirli insieme...o uno o l'altro!! azz..
@Avenger come suonano insieme? A me piace molto di più il suono Denon rispetto all'Onkyo. Le Tesi dovrebbero esaltare la timbrica più dolce e lineare del Denon. Giusto?
-
20-03-2009, 08:30 #15
Se cerchi un sound equilibrato e un sistema entry level che dia soddisfazione sia in multicanale sia in stereo, Denon 1909 e Indiana Line Tesi sono un ottimo abbinamento



