|
|
Risultati da 241 a 255 di 1257
Discussione: [Onkyo TX-NR 609] 7.2 Channel Network A/V Receiver
-
29-06-2011, 14:42 #241
Originariamente scritto da Dave76
Considerando che l' "attacca-stacca" non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello eviterei volentieri di complicarmi la vita...
Un buon cavo con connettori RCA potrebbe essere la giusta via di mezzo?hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
29-06-2011, 14:53 #242
I connettori RCA sono per i cavi di segnale, non per quelli di potenza.
-
29-06-2011, 14:55 #243
Originariamente scritto da hi_speed
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-06-2011, 22:25 #244
Originariamente scritto da Dave76
meglio così !
Una cosa ancora non l'ho capita ...perdonate la mia ignoranza abissale... per collegare i diffusori all'ampli mi bastano i cavi di potenza?? I cavi di segnale servono per collegare le sorgenti all'ampli e l'ampli a TV/VPR?
Ve lo chiedo perchè non avendo ancora sottomano nè l'Onkyo nè i diffusori sto cercando di capire cosa serve a livello di cavi.
Guardando il retro del diffusore ho notato 2 ingressi che mi sembravano RCA (ma evidentemente non lo sono...). Tanto per intenderci, sto parlando degli ingressi dell'ultima foto di questo post:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...02&postcount=6
la domanda è dunque: è possibile connettere i cavi "spelati" a questi connettori? Nel caso non fosse possibile, esistono dei cavi di potenza già realizzati con dei plug compatibili sia lato sinto che lato diffusore?
Un grazie in anticipo alle anime pie che mi daranno una manohi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
29-06-2011, 23:06 #245
I cavi che vedi collegati nella foto sono proprio cavi spellati
I cavi di potenza sono quelli per collegare i diffusori.
I cavi con i connettori RCA sono di segnale e servono per collegare sorgenti analogiche oppure il coassiale digitale. Anche il subwoofer attivo va' collegato con quelli perché si tratta di inviare il segnale pre-amplificato del canale LFE.
In realtà molte cose ormai si fanno con l'HDMI (specie con i lettori blu-ray). Ma dipende...
C'è anche il cavo digitale ottico, che in molti casi si usa per collegare sorgenti tipo madiaplayer, ma anche lettori CD e DVD.
-
30-06-2011, 07:38 #246
Originariamente scritto da hi_speed
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-06-2011, 09:33 #247
Originariamente scritto da nenny1978
@ Dave76
Ok, quindi i fori sono solo per le banane .... per collegare il cavo "nudo" invece, allento i morsetti a vite, faccio fare un giro al rame e serro la presa corretto?hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
30-06-2011, 10:18 #248
-
30-06-2011, 11:00 #249
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 9
Io sull'attuale sistema, i cavi prima di collegarli li ho fatti stagnare, dopo averli spellati... ma non so se è un'operazione corretta.
-
30-06-2011, 11:14 #250
Si, previene l'ossidazione del rame...ma anche lo stagno (seppur molto più lentamente) si ossida...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-06-2011, 11:16 #251
Beh, stagnare i cavi può essere utile per evitare che con il tempo si ossidino, ma non è essenziale. In fondo basta tagliare la parte ossidata e rispellarlo, quando questo accade.
EDIT:ops! Dave mi ha preceduto
-
30-06-2011, 14:36 #252
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 9
Però sull'argomento CORE di questo forum, L'ONKYO 609, latitano vere e proprie recensioni sul funzionamento e sui pregi e difetti, sarà l'aria estiva che ci invita a stare di più fuori casa? può darsi....
Comunque, ripeto quanto già chiesto, ma anche da qualcun altro mi pare, m'interessa molto la parte VIDEO, ovvero il lavoro di questo processore QDEO on-board.
Ai fortunati possessori dell'Onkyo chiedo, vi sembra che migliori molto le fonti video in SD? cioè si nota la differenza o è trascurabile? e quali aspetti migliora?
GRAZIE a TUTTI
-
30-06-2011, 16:39 #253
Originariamente scritto da Maxim1157
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
30-06-2011, 19:11 #254
Originariamente scritto da Maxim1157
TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond...
MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35
-
30-06-2011, 21:43 #255
Originariamente scritto da Vublich
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed