|
|
Risultati da 811 a 825 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
06-04-2011, 08:48 #811
Originariamente scritto da wallace61
perchè in pratica è come un'antenna che capta tutta una serie di disturbi e se li convoglia nell'impianto. Si è inventato una macchinetta per misurare questi disturbi (tipo quella della Monster Cable e che c'è proprio anche nel sito MIT) ed effettivamente i cablaggi di un certo tipo sono molto più schermati ed insensibili a questi aspetti, ragion per cui, il suono a valle è decisamente migliore. C'è un DVD che illustra le sue teorie e che probabilmente riuscirò a reperire; se qualcuno di voi poi è interessato glielo presto senza problemi. Insomma, per adesso "passi così", ma sembra che ci sia proprio anche una risposta scentifica per questo fatto. Sono sempre più curioso (e la PS Audio ne ha fatto un credo a proposito di pulizia di alimentazione, introducendo i suoi PerfectWave Power Plant ed i Power Play)
Originariamente scritto da wallace61
Originariamente scritto da wallace61
Originariamente scritto da wallace61
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-04-2011, 08:53 #812
Originariamente scritto da wallace61
Il tutto è invece sviscerato dalla frase in neretto, che è la vera chiave di volta (sempre secondo me).
Non sei convinto che posso assemblare un impianto equilibrato anche non pescando nella lista che hai fatto tu (o magari solo in parte), ed ottenere lo stesso risultato ? Insomma, non vorrei fare un discorso generalista ed un pelo "snob", sempre senza rifermi a nessuno in particolare, credo sia chiaro quello che voglio dire. Altrimenti trovo altre parole per esprimere questo concetto."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-04-2011, 08:56 #813
Originariamente scritto da dinoloia
che il discorso è talmente evidente che non ha senso continuare a starci ancora su.
Quello che voglio dire, in sintesi, è che non basta avere un Pre della Mark Levinson, un finale (metti tu), una sorgente Esoteric con generatore di clock esterno e DAC all'epigurio impoverito, delle Grand Utopia III, anaconde delle MIT come cablaggi ed avere una formula 1.
Sulla carta anche una Ferrari dovrebbe andare più forte di una RedBull, ma poi all'atto pratico di prende mezzo secondo al giro .... ma forse l'esempio non calza e crea altra confusione."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-04-2011, 09:03 #814
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
06-04-2011, 09:12 #815
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Le cosiddette macchine da F1 non sono macchine da F1 per il logo della marca che sta sul frontale ma per le soluzioni tecniche impiegate e la bontà delle scelte progettuali. Stefano ha fatto un elenco di marchi molto blasonati e dal cuore audiophile ma ci sono altri marchi che svettano in alcuni settori. Ad esempio, mi spiace Fabio per il solito banale impietoso paragone...
Un pre Onkyo con uno stadio di preamplificazione ad operazionali 5532/34 (30 centesimi di euro l'uno da RS Components...), AudioReview ne ha contati una cinquantina sul percorso del segnale sui vari canali!!!!
, che sono riconosciuti fra i peggiori sul pianeta a livello di operazionali per uso audio, la loro uscita sul mercato riasale ai primi anni 80, cioè 30anni fa... Puo non essere una F1 ad esempio nella sua categoria. Un HTS 7.1, tanto per restare in tema, ha uno stadio analogico a discreti di progettazzione proprietaria Krell, il famoso KTC, circuitazione in classe A con circuitazione bilanciata ad altissima corrente con 16v di uscita e 35ohm di impedenza d'uscita, quasi un finale di potenza... Questa soluzione puo essere considerata una Forlula 1, PUNTO!
Questo è un esempio in tema ma ne potrei fare 2000....
Le F1 sono quelle macchine che nel nostro campo propongono qualcosa di nuovo e all'avanguardia per prestazioni e soluzioni tecniche. Ognuno è un libro scritto delle sue esperienze e io non voglio convincere nessuno che un cavo o di alimentazione possa fare la differenza se realmente buono. Stazza un cavo da solo in un impianto magari non equilibrato e buttato li non fa un bellissimo niente e non ti puoi aspettare la Madonna in questo caso... Non c'è una persona che alla sostituzione dei cavi di alimentazione a casa mia non abbia sentito differenze anche ecclatanti, ripeto non UNO, quindi non sono David Copperfield che faccio i giochini per vincere la scommessa, quando ti deciderai nei prossimi dieci anni a venire a sentire potrai apprezzare anche tu questa differenza.
Le differenze sugli accessori di questo genere sono apprezzabili quando tutto è a a posto, un click ad un ammortizzatore lo sente un pilota esperto con molta sensibilità in una macchina equilibrata, se la stassa macchina è "assettata" male con problemi di stabilità è più difficile o impossibile. Un pilota scarso e poco sensibile non sente nemmeno se gli cambiano mescola negli pneumatici... Siamo sempre li, c'è chi guida pettinandosi e telefonando distratto e magari non si accorge nemmeno di aver forato una gomma e c'è chi sente tutto alla guida come un pneumatico sgonfio o il click della sospensione... Quindi le strade sono sempre due, o il tuo impianto non è così rivelatore o tu non sei così attento o interesato a certi particolari.
Ci sta questa cosa e non è un offesa, tornando al discorso delle equalizzazioni, c'è chi non sente il degrado di una doppia conversione A/D D/A ma di cosa stiamo parlando...
Ma se non si sentono queste differenze ma come si fa a scrivere in un forum di audiovideofili, ed essere die veri appassionati? Diverso il discorso se uno mi dice, si le differenze le apprezzo ma posso anche risparmiare dei soldi, spesso tanti, e vivere sereno lo stesso... Questo è il punto a mio avviso...
-
06-04-2011, 09:21 #816
Originariamente scritto da *****
Originariamente scritto da *****
Originariamente scritto da *****
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-04-2011, 09:26 #817
a luglio potrò avere il tempo necessario per farti visita. al di là del fatto di poter apprezzare la differenza, mi farebbe proprio piacere venire
-
06-04-2011, 09:36 #818
Originariamente scritto da *****
Ultima modifica di adslinkato; 06-04-2011 alle 23:57
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
06-04-2011, 09:52 #819
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Molto bene Stazza, ti aspetto più che volentieri lo sai...
Per Alberto non c'è un etichetta che identifica la categoria, ogni marchio propone un oggetto e lo decanta come il top mai ascoltato e capita fin dai lettori Oppo da poche centinaia di euro. Io non ti posso dire vedendo lo chassis che quell'oggetto è da primo della classe o da ultimo. Chiaremente quello che conta di più è l'ascolto che puo essere considerato l'esame di guida o test della macchina. Aprendo le varie elettroniche e ultimamente ne ho viste parecchie...Posso riconoscere se quella macchina è scesa a compromessi progettuali, esistono sempre dei compromessi e NON ESISTE elettronica che non possa essere ottimizzata nella sua componentistica interna. Visionata l'alimentazione la sua cura e la componentistica impiegata per la sua realizzazione guardando anche ai piccoli dettagli, potenziomentri, regolatori di tensione, vari filtraggi, come in tutte le macchine o elettroniche in questo caso il suono che ne viene fuori non è che un suono "caratterizzato" da un insieme di componenti che assemblano l'apparecchio. Un esempio banale puo essere se un pilota vede che ha un set di ruote ricoperte, oppure delle sospensioni che ha gia provato e verificato essere di pessima qualità. Ormai quando apro un elettronica la vedo subito se è una cosa fatta bene o fatta male. Se ha delle componenti che so gia che non hanno le prestazioni adeguate so gia che quella è una prestazione "limitata"anche se non l'ho mai sentita... Non sono suggestionabile ma non credo nei miracoli...
Le cose che so io le sa 1000 volte meglio di me un progettista di questi apparecchi ma lui fa anche scelte che sono dettate da politiche ed economie d'azienda e magari sceglie componenti meno performanti per rientrare in una determinata fascia di prezzo.Ultima modifica di Guest_9525; 06-04-2011 alle 09:59
-
06-04-2011, 09:56 #820
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da adslinkato
Pensa te che ce l'hai ancora in firma, vediamo quando ti arriverà domeni o dopodomani se sarei di parola, la tua firma ormai è quella dell'anno scorso...
-
06-04-2011, 10:04 #821
E dire che - pur non avendoli in firma - sono il più pre-Krell-addicted di tutti, qui: ho uno Showcase, un HTS 7.1 silver mod. KTM hard (sei sicuro che domani me lo rimandi indietro?) e un HTS 7.1 black liscio. Più pre-krellista di così...
Ultima modifica di adslinkato; 06-04-2011 alle 15:23
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
06-04-2011, 10:18 #822
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da adslinkato
Più probabile dopo domani...
-
06-04-2011, 11:09 #823
Originariamente scritto da adslinkato
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
06-04-2011, 17:20 #824
hts 7.1
appena acquistato la bestiolina, 220v, nero. sarà spedito lunedi o martedi prossimi.
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
06-04-2011, 18:04 #825
Benvenuto nel club, allora! Perché ovviamente hai intenzione di iscriverti, vero?
P.S.: nero rules!Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50