Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 155 di 415 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156157158159165205255 ... UltimaUltima
Risultati da 2.311 a 2.325 di 6212
  1. #2311
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Eilà, kaio.

    Mi viene il sospetto che chi ti ha dato questa info (che mi stranisce alquanto) di aumento del volume magari avesse nella configurazione dell'hts post-modifica il parametro di guadagno cambiato, in effetti c'è modo di modificare il guadagno sul singolo diffusore e pure sul guadagno di ogni singola entrata.

    Confermo, io non ho nessun aumento di livello confrontando le due apparecchiature. Potrei andare oltre introducendo una forma d'onda sinusoidale 100hx, 1000hz e 10000hz sull'ingresso es cd e vedere il livello di uscita e forma d'onda sull'oscilloscopio, ma ... mi sembra un tantino eccessivo e giusto di taglio puramente accademico. Se vuoi però procedo ....

    Riguardo alla dinamica che aumenta molto probabilmente le stesse forme d'onda saranno più accentuate, nel senso che i picchi saliranno più velocemente e forse avranno tempo di raggiungere tensioni un po più elevate a parità di tempo del transiente, ma da li ad arrivare ad aumenti di 20 db, che vorrebbe dire raddoppio della tensione di quasi sette volte, quindi più di 64 volte superiore ... ce ne passa. Ammesso che i parametri non sono cambiati, come caspita fa questi a sostenere una cosa simile??? Avrà sbagliato misura o avrà uno strumento bacato, dai, non è verosimile ...
    ...

  2. #2312
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da johnmup Visualizza messaggio
    Eilà, kaio.

    Mi viene il sospetto che chi ti ha dato questa info (che mi stranisce alquanto) di aumento del volume magari avesse nella configurazione dell'hts post-modifica il parametro di guadagno cambiato, in effetti c'è modo di modificare il guadagno sul singolo diffusore e pure sul guadagno di ogni singola entrata.

    Confermo, io non ho ness..........[CUT]
    se ne è parlato di la.
    comunque a parita di sensibilita di centrale,entrambi logan,e con finali krell(il suo anche con meno watt del mio),livello del centrale a zero per entrambi,lui arrivava con il segnale test a 75 db con il master a 11/12,io a 31r.se non sono 20 db saranno 18 comunque una enormita.pero se mi dici che si puo regolare il guadagno totale,allora magari il suo era stato alzato durante la lavorazione.
    capirai che con solo una decina di punti sul volume master diventa troppo poco flessibile la regolazione.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #2313
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ma da dove si setta il livello del volume? Il mio resta a 35 non ho trovato opzioni al riguardo.... Cmq con il tas 35 dovrebbe essere un'enormita' ...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  4. #2314
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Vuoi dire che tu di volume stai a 31 e lui a 11? Una differenza di step di volume di 20? Attenzione che lo step non corrisponde ai db, inoltre ci sono vari parametri dentro all'hts che dicono se non ricordo male qual'è il guadagno del pre e quanti sono gli step di volume. Qui può saltare ogni confronto, se i valori non sono settati uguali.

    Poi ogni finale, indipendentemente dalla potenza massima erogata, ha caratteristiche proprie di sensibilità e guadagno, in barba agli standard produttivi, quindi finali diversi, diversi guadagni, diverse posizioni del volume. Io per esempio arrivo a 20 per un ascolto ordinario, su entrambi i pre, perchè le mie MG hanno una sensibilità molto bassa, al punto di mettere il potenziomentro del sub su un rapporto 50 a 10.000 per avere un volume equiparabile. Lo so perchè ho bypassato su consiglio di ktm la regolazione del volume del velodyne, sostituendo al potenziomentro due resistenze di precisione. Se al posto delle MG avessi le tue, avrei una pressione diversa e quindi un volume diverso. Se al posto del mio finale avessi il tuo, probabilmente riscontrerei una diversa posizione del volume a parità di pressione sonora.

    Ma questo lo sai anche tu, senza che te lo debba venire a dire io. Scappo a pranzo.
    ...

  5. #2315
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    @New

    E' nell'ultima voce in basso del menu'. Entrandoi avrai un'opzione tipo "LIMIT VOLUME".... non ricordo bene il nome ma e' una cosa del genere!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #2316
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Grazie saro' stato ubriaco.. Adesso ricontrollo....
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  7. #2317
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Citazione Originariamente scritto da johnmup Visualizza messaggio
    Vuoi dire che tu di volume stai a 31 e lui a 11? ..........[CUT]
    Allora Lui sarei IO ...cerchiamo di fare chiarezza altrimenti si rischia di entrare in un vortice per cui un ferito quà diventa un morto un po’ più là....

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    se ne è parlato di la.
    comunque a parita di sensibilita di centrale,entrambi logan,e con finali krell(il suo anche con meno watt del mio),livello del centrale a zero per entrambi,lui arrivava con il segnale test a 75 db con il master a 11/12,io a 31r.se non sono 20 db saranno 18 comunque una enormita.pero se mi dici che si puo regolare il guadagno..........[CUT]
    Riporto con esattezza quanto ho postato nell’altro forum:
    “Stasera ho provato a rifare le calibrazioni dei diffusori con disco test letto dall'Oppo,il concetto che ho messo in pratica è stato quello di ottenenere circa 75 db sui frontali impostando il volume master dell' HTS per poi livellare di conseguenza i rimanenti diffusori,per ottenere ciò il volume l'ho dovuto mettere a 15 ed il fonometro mi segnava 76 db sia per il front R che L pertanto i livelli per i front sull'HTS sono stati lasciati a 0 db. Passando al centrale ho ottenuto 77 db con livello -1 db sul pre (il centrale mi piace tenerlo un paio di db in più rispetto ai front),mentre i surround ,essendo più vicini al punto di ascolto rispetto ai front,ho ottenuto 76 db per il dx con livello -6 db sul pre e 76 db per il sx con livello -4 sul pre ed è giusta questa discrepanza perchè al lato del sx c'è un'apertura,quindi il suono si disperde leggermente.Per il Sub ho ottenuto 75 db con livello 0 db sul pre.”

    Tra le altre cose anche stefanelli73 ha più o meno la mia solita situazione,per il front,infatti,sempre nell’altro forum scrisse:
    “attualmente ho i livelli dei due frontali a 0, il centrale a +2, i due surround a +3 ed il sub a +1...........”E su mia richiesta a quale volume master sull’HTS aveva ottenuto ciò,la sua risposta è stata:
    ” Volume del KRELL a 15”


    Citazione Originariamente scritto da johnmup Visualizza messaggio
    Eilà, kaio.

    Mi viene il sospetto che chi ti ha dato questa info (che mi stranisce alquanto) di aumento del volume magari avesse nella configurazione dell'hts post-modifica il parametro di guadagno cambiato, in effetti c'è modo di modificare il guadagno sul singolo diffusore e pure sul guadagno di ogni singola entrata......CUT]
    Mah,essendo poco ferrato,proverò a chiedere direttamente ad Alberto(KTM) di quanto supponi.
    Ultima modifica di andav; 13-03-2012 alle 13:47
    Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm

  8. #2318
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    che ci siano regolazioni di guadagno passi,ma non so dove siano per controllare, e a chi si trova con quei livell d uscita tali da avere pochissimo margine di controllo sul volume potrebbe essere molto utile.
    che i finali non siano identici passi,ma della stessa serie e marca le discrepanze sono minime.
    che gli step di volume del hts non siano da un db preciso passi anche questo,ma 20 step,se non saranno 20 saranno 18 o vogliamo esagerare 15db,che sono sempre una enormita,a parita di diffusore pilotato.
    poi,se tu mi dici che è normale e che non dipende dalla modifica io ci credo,ma mi rimane la curiosita di capire il perchè.
    Ultima modifica di kaio; 13-03-2012 alle 15:15
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #2319
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    anche a me capita di avere una grande differerenza in termini di pressione sonora quando aumento il volume anche di 2 punti soltanto e quando arrivo a 15 sono già a volume reference...
    Esempio: ascolto a 8 e sento piano... ascolto a 12 e già sono a un volume bello alto...a 15 è meglio che ascolto di giorno quando non dorme nessuno pena la mia valigia fuori dalla porta...

  10. #2320
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    .......poi,se tu mi dici che è normale e che non dipende dalla modifica io ci credo,ma mi rimane la curiosita di capire il perchè.
    Su questo punto c'è una persona che sicuramente saprà rispondere......
    Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm

  11. #2321
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Mah, provo a fare considerazioni a voce alta per condividere e raccontare ciò che ho in mente.

    Provo a fare un esempio. Due krell, uno 50+50 ed uno 500+500. Entrambi hanno la stessa entrata. Supponiamo che il primo arrivi a dare tutti i 50 watt con 10 volt picco picco sulla sinusoide in entrata. Bene, per far andare a 500 watt il secondo ho bisogno di 100 volt picco picco (ho moltiplicato per 10)? Ovviamente no, lo stesso hts ha un +-17 volt al suo interno, quindi è ragionevole pensare che oltre ai 15 volt sia al massimo e vada in clipping.
    Bene, allora per far uscire 500+500 dal secondo cosa devo dargli in ingresso? Ragionevolmente, se krell fa le cose similari o giù di li immagino che bastino gli stessi 10 volt di picco per ottenere il massimo, toh 12 o 13 perchè oltre la stessa krell rischia di far andare l'hts od altri progetti simili stereo in regime di saturazione.

    Ebbene, ora pensiamo di cambiare il finale mantenendo le casse, cosa succede? Che per mantenere la stessa pressione sonora quando uso il 500+500 dovrò tenere il volume più basso. Cosa vorrei dimostrare? Che cambiando il finale cambia il livelo del volume, indipendentemente dal resto del mondo. E sono due krell, ma uno ha più cavalli e probabilmente da specifica progettuale avrà un guadagno superiore per star dentro alla escirsione di uscita tipica di un pre.

    Credo sia così. Questo va cmq contro a quello che dicevi kaio, che il finale di andav con meno watt aveva anche volume più basso, dovrebbe essere l'opposto secondo quello che ho provato a dire, ma probabilmente bisogna anche vedere come è settato dentro l'hts in termini di guadagno. Questa sera lo accendo e comunico i parametri, se riesco ad arrivare a casa e verificare ... ciaoooo ...
    Ultima modifica di johnmup; 13-03-2012 alle 18:19
    ...

  12. #2322
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    io non mi immischio in questa discussione, posso solo dire che per esperienza vissuta, io non ho un aumento di volume, ma di dinamica, ho um microdettaglio molto più pronunciato sui surround, una gamma bassa molto controllata e potente, degli alti/acuti più morbidi e musicali rispetto a prima. Tutto questo dopo la modifica, Il fatto che tutto sia più controllato porta a spingere sul volume, la cosa straordinaria del krell è il suo controllo anche a volumi da terremoto. Proprio da Stefanelli ho avuto modo di provare questa sensazione, basta vedere la sua sala per rendersi conto come 3 heresy due sub della klpisch del sistema thx ultra 2, a meno di 3 metri possano essere negativamente devastanti, invece era uno spettacolo puro che ho apprezzato con grande gioia.

    Per Kaio, sapendo che conosci Alberto, l'unica cosa che puoi fare per toglierti qualsiasi dubbio è fare un confronto diretto tra il tuo e il suo modifcato per renderti conto delle differenze e in quell'occasione puoi farti spiegare da lui le cose e chiariti i tuoi dubbi.

  13. #2323
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da johnmup Visualizza messaggio
    Chelettore usi, andav? Perchè col pio io dall'analogico non scendo.....
    E non scendere mai.....dopo aver ascoltato in questi giorni i seguenti blu ray: WORLD INVASION, TERMINATOR SALVATION, IRON MAN 2, CASINO ROYALE e questa sera 2012, personalmente penso che non scenderò mai dal "carrozzone" dell'analogico PIONEER LX91 (MOD)+KRELL HTS(MOD) accoppiata più che vincente oserei dire indissolubile, penso sarà difficile se non impossibile fare di meglio.....comunque penso anch' io di averci "azzecato" ad inserire nel "dinamico duo" tre monofonici più uno stereofonico ADCOM con delle KLIPSCH HERESY e delle RB81 MkII, per un impatto ed una dinamica devastante sia in ambito filmico che musicale (stereo e multicanale).
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  14. #2324
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    perdonate l'ignoranza

    che senso ha, un pre (che dovrebbe occupardi della decodifica del segnale no?) hi end come il krell, se poi gli si inviano le tracce GIA' decodificate dal lettore?

    mi perdo questo passaggio

    un anima pia che colma questo mio vuoto?
    Ultima modifica di ciandro81; 13-03-2012 alle 19:53
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  15. #2325
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Beh in effetti la domanda e' legittima...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;


Pagina 155 di 415 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156157158159165205255 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •