|
|
Risultati da 6.076 a 6.090 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
17-03-2017, 08:19 #6076
a 13 gradi fa un po' freddino per ascoltare musica seduto e fermo
-
17-03-2017, 08:33 #6077DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
17-03-2017, 09:03 #6078
A proposito del passaggio che ho quotato,stavo riflettendo sul fatto che in tempi moderni,cioè dopo l' era del vinile e di tutte le sorgenti a bassa uscita,la funzione di "pre-amplificazione"in realtà non avviene quasi mai nei nostri pre/decoder,dato che le uscite delle sorgenti digitali è talmente alta che il segnale viene in realtà attenuato.Nel caso specifico dell' hts,il segnale in ingresso viene attenuato fino a 30,poi nel famoso valore reference,cioè 31r sul display,il livello d' ingresso è uguale a quello d'uscita e solo da 32 in poi viene realmente amplificato.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
17-03-2017, 09:13 #6079
ma in realtà questa modalità di riferimento viene adottata anche da altri marchi. ad esempio il mio Yamaha viaggia da -60 a +16,5.
-
17-03-2017, 09:55 #6080
Si esatto,vale per tutti i pre,ma nel caso dei pre "moderni",l' indicazione di valore "zero" è più intuitiva,a mio avviso,di un generico 31 e infatti ci hanno messo anche una r a lato del 31.
Un altro elemento da notare in questo discorso è proprio che chi produce,conoscendo le esigenze del mercato,ha spostato la massima modulazione sull' attenuazione,che nel tuo caso arriva appunto a -60,lasciando solo 16.5 db di gain.
Nel caso dell' hts,in realtà il livello di preamplificazione può salire enormemente dopo il 31r,(secondo il manuale fino a 152),quindi il punto di equilibrio si trova a meno di un quarto del range totale,indice che era pensato per amplificare segnali enormemente più bassi.Con le sorgenti moderne tutto questo guadagno in realtà è superfluo e dubito che in molti superino il livello 31 con l' hts.
Tutto questo a prescindere dalla qualità ottenibile e dal risultato sonoro,che a mio avviso dipendono più da altri elementi in un pre e non dal suo guadagno assoluto.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
17-03-2017, 10:01 #6081
-
27-04-2017, 16:24 #6082
Buongiorno ragazzi,mi unisco anche io al vostro fantastico gruppo di possessori dell'hts
, perche' anche io dopo aver letto e riletto diverse conversazioni osannanti in merito a questo pre,preso dalla voglia ti provare la formula total analogico, ho acquistato anche io questa superba macchina.Da premettere che provengo da una configurazione dove un Denon 3808 faceva da sintoamplificatore collegato via hdmi all'Oppo 105, che ora utilizzo connesso in analogico con l'hts. Che dire...ho potuto saggiare in pochi minuti d'ascolto la genuinita' e il vigore di questa splendida macchina dove la dinamica e la velocita' nei passaggi basso/alto fanno da padrona.Sto cercando pero' di capire quali siano i piu' giusti settaggi per avere il risultato migliore possibile.Chiedo a voi dei consigli in merito visto che di sicuro, piu' esperti e conoscitori del prodotto rispetto a me!!
Ad esempio, rispetto alla mia vecchia situazione dove con connessione hdmi era il sinto amp a fare le varie codifiche,
correggetemi se sbaglio ,ora con connessione totalmente analogica e' l'Oppo che codifica il tutto giusto?Quindi i vari settaggi tipo dimensione diffusori small/large,frequenza crossover, distanza diffusori non ha senso che le faccia sul Krell ma devo farle sull'Oppo,corretto?Se avete da consigliarmi altre dritte in merito al krell vi sarei davvero grato..skizzo ht/2ch living
Proiettore: SONY HW40ES - telo proiezione: VISIVO PRO - Pre A/V: KRELL HTS 7.1 - Integrato 2ch/finale front : DENON PMA A100 - Finale multicanale : PRIMARE A30.5 - Sorgente Universale: OPPO BDP-105D - consolle giochi: PS3 - Diffusori frontali: FOCAL CHORUS 826V - Centrale: FOCAL CHORUS CC800V- Diffusori surround: FOCAL CHORUS B8 VW - Subwoofer: SUNFIRE HRS12 - Giradischi: TECHNICS SL1210 MK2
-
27-04-2017, 16:59 #6083
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- castelfranco emilia (MO)
- Messaggi
- 181
benvenuto nella banda dei pazzi, si se entri in analogico le regolazioni devi farle dall'oppo per altri consigli trovi molto soprattutto all'inizio di questa discussione.
-
27-04-2017, 17:21 #6084
Grazie mille per l'info Dynaorco, provero' a rileggermi le prime pagine con la speranza di risolvere tanti miei dubbi,questo thread di 406 pagine non ho mai avuto il coraggio di leggermelo tutto...!!
skizzo ht/2ch living
Proiettore: SONY HW40ES - telo proiezione: VISIVO PRO - Pre A/V: KRELL HTS 7.1 - Integrato 2ch/finale front : DENON PMA A100 - Finale multicanale : PRIMARE A30.5 - Sorgente Universale: OPPO BDP-105D - consolle giochi: PS3 - Diffusori frontali: FOCAL CHORUS 826V - Centrale: FOCAL CHORUS CC800V- Diffusori surround: FOCAL CHORUS B8 VW - Subwoofer: SUNFIRE HRS12 - Giradischi: TECHNICS SL1210 MK2
-
27-04-2017, 17:51 #6085
allora... innanzi tutto auguri! Nel mio impianto l'HTS è rimasto un punto fermo dal quale difficilmente mi allontanerò! Come ti hanno suggerito, se usi l'analogico sarà il lettore a fare tutto... Dall'oppo fai i settaggi opportuni anche se non avrai possibilità operative complete... specialmente per i crossover... Se usi solo oppo io farei i livelli dall'HTS, distanze dall'appo.... Per le dimensioni dei diffusori fai delle prove....
Personalmente, in HT uso fra oppo e HTS un minidsp che consente interventi molto più mirati... tipo peq, crossover, distanze per ogni diffusore! Ciao
AlePre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
02-05-2017, 10:04 #6086
Ciao a tutti! ho un piccolo "forse" problema con il mio HTS 7.1. Sostanzialmente quando lo collego al finale con cavi bilanciati (uscite xlr frontali) noto un "fortissimo" rumore di fondo provenire dai frontali. Se collego con cavo sbilanciato il rumore sostanzialmente svanisce o cmq rientra nello standard. E' quindi normale questa cosa? Le uscite bilanciate hanno un rumore di fondo maggiore o c'è qualche problema?
Per caso bisogna mettere i ponticelli anche sulle entrate bilanciate non usate?
GrazieAmplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
02-05-2017, 12:16 #6087"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-05-2017, 12:44 #6088
Il cavo bilanciato è molto corto 40cm.. quindi presumo ci sia un problema
il ponticello tra pin 1-3 dell'XLR vale solo per il finale oppure anche nei pre? cmq il rumore lo sento più forte quando collego il pre al finale stereo (pass) se lo collego al finale HT (showcase) il rumore è più tenue, ma credo questo sia un fattore di gain di entrata...
naturalmente se stacco il pre da entrambi i finali non si sente sostanzialmente rumore...Amplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti
-
02-05-2017, 13:50 #6089
Il ponticello tra quei pin (Schermo e Ritorno segnale) trasforma il collegamento bilanciato in un normale sbilanciato, per cui tanto vale usare poi il collegamento bilanciato, idem per il relativo cavo, non trovi?
Comunque: sì, basta farli da una parte sola, il tutto rimane in parallelo tra uscita -> cavo -> ingresso."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-05-2017, 13:59 #6090
non uso gli ingressi bilanciati dell'HTS, in quanto il cambridge ha solo RCA. Speravo che anche per l'ingresso valesse la regola del ponticello così da eliminare il rumore (come accade per i finali) e quindi il problema senza passare per un'eventuale assistenza...
grazie cmq per le risposteAmplificatore: Arcam AV40 + Pass Labs X150.5 + Krell Shocase 5 DAC: W4S Dac-2 DSDSE Lettore Multimediale: Raspeberry + Volumio + Sistema IanCanada reclock Frontali: Egglestonworks Rosa Centrale: Egglestonworks Andra Center Surround: Elac Carina FS247.4 Subwoofer: SVS PB13-Ultra TV: Samsung OLED QE65S95B Lettore Blu-Ray: Panasonis DP-UB420 Meccanica CD: Cambridge Audio CXC Cavi: Van Den Hul / Autocostruiti