Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 250 di 415 PrimaPrima ... 150200240246247248249250251252253254260300350 ... UltimaUltima
Risultati da 3.736 a 3.750 di 6212
  1. #3736
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Comunque, sono alla ricerca di un HTS 7.1, non potendo fare delle prove vado alla cieca, ma ad intuito dei benefici dovrei averli...in caso contrario faccio sempre in tempo a tornare indietro...

  2. #3737
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    qualcuno ha parlato del controllo di fase?

    Ecco, non lo avevo ancora citato, ma è un altro punto che può essere tenuto sotto controllo con l'equalizzazione attiva.....

  3. #3738
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    in realtà non l'hai citato col suo termine anche se la regolazione delle distanze dei diffusori ne è parte.
    mi sembra strano che regolare i ritardi sul HTS influenzi negativamente la percezione del segnale musicale

  4. #3739
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    qualcuno ha parlato del controllo di fase?
    intendi sul sub?
    io non l ho chiamato in causa perchè con i set up digitali che ho citato la fase viene corretta in automatico.naturalmente,quando non disponibile,è un valido metodo di allineamento,anche se non facilissimo da mettere a punto senza strumenti.
    io con i velodyne dd10 lo utilizzavo,ma ora preferisco escludere tutto e lasciar fare all audyssey,per rimanere sempre nel dominio digitale.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  5. #3740
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    ... ma ad intuito dei benefici dovrei averli...in caso contrario faccio sempre in tempo a tornare indietro...
    sono convinto che otterrai grandi benefici
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #3741
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    Ma la fase giusta strumentalmente qual'e'?
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  7. #3742
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    in realtà non l'hai citato col suo termine anche se la regolazione delle distanze dei diffusori ne è parte.
    mi sembra strano che regolare i ritardi sul HTS influenzi negativamente la percezione del segnale musicale
    concordo.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #3743
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da new77 Visualizza messaggio
    Ma la fase giusta strumentalmente qual'e'?
    la fase giusta è quella che fa coincidere i tempi di arrivo dei vari segnali.
    un metodo che usavo io quando lo facevo manualmente(e non facciamo battutacce ) era quello di andare per cancellazione.quindi fai emette lo stesso segnale ai front e al sub e poi cerchi la fase in cui ottieni la massima cancellazione tra i due segnali.una volta ottenuta,non devi fare altro che invertire la fase assoluta del sub(cioè di 180 gradi) e avrai ottenuto un ottimo allineamento di fase.lo stesso metodo si puo fare anche a orecchio,ma è un po piu difficile rispetto a guardare l effetto su uno schermo.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #3744
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    intendi sul sub?
    .[CUT]
    Penso intenda anche su tutti i restanti diffusori, a volte può capitare per motivi svariati che ce ne sia qualcuno fuori fase

  10. #3745
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Penso intenda anche su tutti i restanti diffusori, a volte può capitare per motivi svariati che ce ne sia qualcuno fuori fase
    certo,nel senso che la differenza di distanza di un diffusore e quindi il tempo d arrivo all orecchio del suono che emette nella fisica si traducono in rotazioni di fase.avevo citato il sub proprio perchè è l unico elemento che permette tale controllo al di fuori del processore,ma in realta,come diceva stazzatleta,l impostazione delle distanze non è altro che un controllo di fase fine.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  11. #3746
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    continuo a non convenire con ktm su questo punto.le distenza vanno impostate perchè i diffusori sono a distanze diverse dal punto d ascolto e quindi i tempi di arrivo sono diversi,di alcuni milli-secondi,ma lo sono.e questo è percepito dal sistema percettivo umano come confusione.a tal proposito cito un breve passaggio dal sito di acustica applicat..........[CUT]
    Più di metà del tuo post che riguarda la sterofonia mi trova assolutamente concorde, la sterefonia funziona proprio con il principio spiegato molto bene da te. Mi spieghi che differenza c'è se hai i tre canali anteriori equidistanti impostare 3metri o semplicemente zero? Assolutamente nulla! I segnali arrivano comunque insieme alle tue orecchie, o no? Il canale centrale è nato proprio per sopperire al "limite" della stereofonia sul posizionamento della voce. Il sub lo sposti virtualmente con la fase, il controllo della fase e l'impostazione delle distanze è la stessa cosa. Visto che puoi farlo fai questo semplice esperimento..
    Fai un rilevamento delle distanze con il tuo pre dei vari diffusori compreso il sub, ruyoti la fase di 80 gradi e fai di nuovo la stessa prova, vedrai che la distanza del sub è variata... Se non accade questo c'è un errore nel programmino che gestisce queste misurazioni. Dai satelliti riconoscere se le i ritardi oppure no sono inseriti è impossibile anche perchè gli effetti dei canali posteriori sono riprodotti digitalmente e magari ad un regista piace un effetto più lontano e imposta di default un certo ritardo cosa che un'altro tecnico in un'altro film non fa allo stesso modo, quindi cosa serve sui canali posteriori? Ci sono fattori ben più importanti che non l'impostazione delle distanze dei diffusori per un ascolto di qualità.

  12. #3747
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    la fase giusta è quella che fa coincidere i tempi di arrivo dei vari segnali.
    un metodo che usavo io quando lo facevo manualmente(e non facciamo battutacce ) era quello di andare per cancellazione.quindi fai emette lo stesso segnale ai front e al sub e poi cerchi la fase in cui ottieni la massima cancellazione tra i due segnali.una volta ottenu..........[CUT]
    La fase teorica è quella descritta da te ma in pratica le problematiche sono ben diverse. Il tuo concetto è corretto nelle condizioni ideali e cioè che l'ambiente non interagisca assolutamente e venga sfruttato SOLO il suono emesso direttamente, di fatto sappiamo che non è affatto così.. Noi dobbiamo fare i conti con il suono generato direttamente e quello riflesso dall'ambiente e in pratica il concetto di fase intesa come riallineamento temporale del sub puo essere molto diverso inserito in ambiente.

  13. #3748
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Più di metà del tuo post che riguarda la sterofonia mi trova assolutamente concorde, la sterefonia funziona proprio con il principio spiegato molto bene da te. Mi spieghi che differenza c'è se hai i tre canali anteriori equidistanti impostare 3metri o semplicemente zero? Assolutamente nulla! I segnali arrivano comunque insieme alle tue orecchie,..........[CUT]
    in realta anche diffusori equidistanti possono presentare rotazioni di fase che ne variano la distanza virtuale.ad esempio il mio centrale,che è perfettamente equidistante dal punto d ascolto rispetto ai frontali viene in realta rilevato con uno scarto di 20cm.
    per questo sarebbe meglio sempre affidarsi a sistemi di rilevamento acustico e non ad un banale metro.
    detto questo,il discorso vale esattamente uguale anche per i posteriori,specialmente per i sistemi 7.1 che ne hanno 4,perchè per riprodurre il segnale inciso,il sistema deve partire da un impostazione corretta,altrimenti si sommeranno ritardi a ritardi e addio precisione dei panning,e non solo.
    in sostanza(tolti i posteriori che ti stanno antipatici e quindi contano meno),convieni sull importanza di impostare correttamente le distanze dei diffusori.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #3749
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    @kaio

    Impostare ritardi in ascolto stereo ha senso solo in caso di asimmetrie del posizionamento.
    Consentimi di precisare che un sistema audio, in cui la coppia di diffusori frontali non collima in un triangolo equiliatero o almeno isoscele, contrasta con al regola principale della stereofonia.

    Citi gli articoli di Acustica Applicata. Uno tra gli scopi del trattamento acustico è quello di ottimizzare le prime riflessioni per ridurre la "fusione del suono" indesiderata e generata dalle riflessioni primarie entro i 25 millisecondi.
    Ritardando un diffusore (allontanandolo virtualmente) sposti nel tempo una riflessione che comunque rimane invariata trasformandola in un "eco" distinto e percepibile come tale, con l'aggravante derivata che una parete non trattata non riflette in modo lineare tutta la gamma audio ma con un'attenuazione caratterizzata dal materiale costituente la parete... ergo: un bel casino poco gestibile.

    Idem imho non ha senso ritardare i posteriori per il medesimo motivo, in quanto in fase di produzione il ritardo degli effetti è già ( o dovrebbe) venire considerato.

    Rimane la possibilità di ritardare i posteriori in caso di posizionamenti asimmetrici, ma in un ambiente domestico, sempre imho, le distanze non somo mai esagerate...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  15. #3750
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    La fase teorica è quella descritta da te ma in pratica le problematiche sono ben diverse. Il tuo concetto è corretto nelle condizioni ideali e cioè che l'ambiente non interagisca assolutamente e venga sfruttato SOLO il suono emesso direttamente, di fatto sappiamo che non è affatto così.. Noi dobbiamo fare i conti con il suono generato direttamente ..........[CUT]
    infatti quello che ho descritto è il metodo migliore per includere nell equazione tutte le variabili,dato che i due segnali verranno misurati nel punto d ascolto e quindi verranno gia considerati eventuali problematiche acustiche,rotazioni di fase causate da crossover ed eventuali dsp presenti nel sub.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.


Pagina 250 di 415 PrimaPrima ... 150200240246247248249250251252253254260300350 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •