Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 209 di 415 PrimaPrima ... 109159199205206207208209210211212213219259309 ... UltimaUltima
Risultati da 3.121 a 3.135 di 6212
  1. #3121
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    Ieri sera ascoltando un cd che conosco benissimo mi sono accorto proprio di questo, è magicamente comparso il medio basso
    Sono sconcertato, questa macchina mi sta facendo rivedere tutti i parametri che ho sempre usato per valutare gli impianti, è come se fossi ritornato a scuola.
    Grande Andrea! In effetti da questo punto di vista l'HTS cambia molto, aumenta notevolmente la risposta ai transienti e ne consegue che la trasparenza generale e il micro/macro dettaglio portano a galla sfumature che normalmente non si sentirebbero. Ultimamente sono riuscito a provare l'HTS 7.1 MOD in accoppiata con un finale Bryston 3BSST2, sorgente un Matantz SA7 e dei diffusori Dali Epicon 6 a confronto con un integrato Diablo della Gryphon, un integrato da 12000 eurozzi, sulla stessa catena ovviamente, nel confronto l'accoppiata HTS/Bryston nonostante la minor potenza di targa ha regalato emozioni veramente notevoli, rivaleggiando tranquillamente con un sistema integrato di assolutissimo livello... Dinamicamente questo pre è veramente un portento.

    http://www.gryphon-audio.dk/products...lifiers/diablo

  2. #3122
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    aumenta notevolmente la risposta ai transienti e ne consegue che la trasparenza generale e il micro/macro dettaglio portano a galla sfumature che normalmente non si sentirebbero
    Ascoltare The Wall (traccia 5) a volume reference in 12mq e distinguere perfettamente il basso di Waters dalla batteria di Mason NON HA PREZZO !!!

  3. #3123
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    So perfettamente quello che vuoi dire... Questo è il punto forte di questo pre, la "pacca" della gran cassa della batteria e l'articolazione in gamma bassa abbinata alla dinamica che restituisce dai 200hz in giu è puro godimento per le orecchie, su questo aspetto l'HTS 7.1 è difficilmente arrivabile da qualsiasi altro pre a qualsiasi prezzo sul mercato, se pensi a quello che era il tuo Audio Research... Se lo riascoltassi adesso gli daresti fuoco probabilmente!
    Il suo bello è che questa qualità la puo restituire su tutti e otto i canali, a questo punto il limite è che per esprimere tutta questa "dinamite" ha bisogno di una sorgente che a sua volta assecondi lo stesso concetto di suono, sul due canali è relativamente semplice perchè ci sono molti lettori che possono arrivare ad ottime prestazioni mentre per il multicanale purtroppo no, anche i migliori lettori attualmente sul mercato al massimo offrono un 50% di quello che realmente si puo raggiungere in multicanale con questo pre, lunga vita all'HTS, penso che anche negli anni sia insuperabile a prezzi accettabili che non siano i 37.K euri di un EVO 707.

  4. #3124
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    (...) se pensi a quello che era il tuo Audio Research... (...)
    Dai, andiamoci piano con gli ottimi AR...!

    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    (...) Penso che anche negli anni sia insuperabile a prezzi accettabili che non siano i 37.K euri di un EVO 707.
    A riuscire a sentirlo, questo benedetto Evolution 707. Se non ricordo male solo uno di noi (Luca Bellomi?) ne ha avuto la possibilità e il firmware di allora rivelava una qual certa incompatibilità con l'uscita dell'Oppo 95... Speriamo che un altro di noi si sacrifichi per la causa. Dopotutto si tratta solo di 37.000€...
    Ultima modifica di adslinkato; 05-12-2012 alle 17:11
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #3125
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    A confronto l'ARC era più lento e più mollaccione, con una tendenza ad impastare basso e medio basso nei momenti più concitati della riproduzione. L'HTS è velocissimo e precisissimo, con una pulizia di esecuzione maggiore. Non ci sono code, c'è solo la botta, ..... e che botta !!!

  6. #3126
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Ane lo puo confermare Fabio, anche se il suo non era un top di gamma.. AR potrà avere delle carte da giocare dal punto di vista musicale ma dinamicamente è "fiappo come la pancia di una vecchia"* a confronto di un HTS Mod, e su questo ci posso pure scommettere, di prove ne ho gia fatte diverse e sono pronto a farne tante altre, una bacchetta sul rullante a volume refernce con l'HTS ti fa chiudere gli occhi, con un AR lo stesso suono sembra generato da una batteria della Chicco...

    Mi hai preceduto Ane...

    * Termine coniato dal mitico Stratosfera per giudicare un elettronica diciamo non particolarmente vivace...
    Ultima modifica di Guest_9525; 05-12-2012 alle 17:24

  7. #3127
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    @ ADSLINKATO: si ero io, ed il problema risiedeva proprio nel firmware che era fondamentalmente identico a quello dell'HTS. Stesso problema del sub che sgancia sporadicamente, stesso problema del setup dei diffusori (ridotto al minimo sindacale) senza possibilità alcuna di settare il taglio indipendente per i diffusori. E poi secondo me ci devi abbinare i finali dedicati: di quelli che avevo io, nemmeno uno era esente da un fruscio intollerabile. Certo che 110 dB di efficenza delle trombe sono impietosi purtroppo per il fruscio....
    Ricordo che solamente il Bryston 4b poteva risultare accettabile perchè può selezionare la sensibilità in ingresso.
    Certo era un "bestione" che faceva una scena da paura....

  8. #3128
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    Ascoltare The Wall (traccia 5) a volume reference in 12mq e distinguere perfettamente il basso di Waters dalla batteria di Mason NON HA PREZZO !!!
    Poi un giorno, con una sorgente senza joystic :-) proverai (magno gaudio) l'intro di "wish you were here" in SACD" e tutto il resto dell'album (sempre in sacd).... così il piccolo interesse per il multicanale, diventerà un multicanale con unaltra coppia di 804 ai posteriori.... :-)))
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #3129
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    proverai (magno gaudio) l'intro di "wish you were here" in SACD" ... così il piccolo interesse per il multicanale, diventerà un multicanale con unaltra coppia di 804 ai posteriori.... :-)))
    Giammaiiiiii
    Il multicanale va solo per concerti e film, i cd/sacd si ascoltano solo in 2 canali.
    Ho provato anche in passato ma la musica in multicanale proprio non la digerisco, concerti a parte ovviamente

  10. #3130
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    Giammaiiiiii
    Il multicanale va solo per concerti e film, i cd/sacd si ascoltano solo in 2 canali.
    Ho provato anche in passato ma la musica in multicanale proprio non la digerisco, concerti a parte ovviamente
    Concordo pienamente. Ma quel disco in particolare ha una versione nata e registrata in quadrifonia. Sentire a gamma intera la ricerca FM della radiolina dal posteriore DX e il parlato dal frontale SX non ha prezzo...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #3131
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Tornando al discorso DOLBY DIGITAL, analogico vs digitale, confermo che anche con i concerti multicanale la codifica digitale (coassiale) fatta dal KRELL è superiore di gran lunga a quella analogica effettuata dal lettore, nel mio caso un PIONEER LX91, riprovato il concerto di Claudio Baglioni "Tutti qui" che ha un ottimo DOLBY DIGITAL ed in coassiale il risultato è stato davvero eccezionale, per cui il discorso non vale solo per i film, ma ripeto il tutto è relegato solo ed esclusivamente a tale codifica.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  12. #3132
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    151
    Provato e riprovato anche'io e confermo quanto detto da Stefanelli. Visto ieri il cavaliere oscuro "il ritorno" e in digitale coax la codifica eseguita dall'HTS è migliore rispetto a quella analogica,nel mio caso,dell' Oppo 95 Aurion.
    VPR: Optoma UHZ65 TELO: Adeo Plano curvo 3m con tela fonotrasparente Skyline.
    PRE MULTIC: Emotiva xmc-1. SORGENTE: Oppo BDP 203. FINALE MULTIC: Emotiva xpa 5 gen2 più Emotiva xpa 3 gen3. DIFFUSORI HT: 3 front Klipsch KL 650, 4 surround Klipsch KL 7800. SUB: 2 Klipsch RW115. INTEGRATO STEREO Pace (valvolare) DIFFUSORI: ZuAudio Essence.

  13. #3133
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73 Visualizza messaggio
    Tornando al discorso DOLBY DIGITAL, analogico vs digitale, confermo che anche con i concerti multicanale la codifica digitale (coassiale) fatta dal KRELL è superiore di gran lunga a quella analogica effettuata dal lettore, nel mio caso un PIONEER LX91, riprovato il concerto di Claudio Baglioni "Tutti qui" che ha un ottimo DOLBY DIGITAL ed..........[CUT]
    Che modifiche ha il tuo hts? e il Pioneer?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #3134
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Che modifiche ha il tuo hts? e il Pioneer?
    Entrambe "extreme", ed effettuate da Alberto.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  15. #3135
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Hai scritto che questa superiorità la trovi solo con il DD convertito dall'HTS e non dal 91.
    Nel caso invece la traccia audio fosse DD HD? In questo caso è superiore il 91 o ancora l'HTS (che elabora solo una parte della traccia HD ovvero il DD standard)?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Pagina 209 di 415 PrimaPrima ... 109159199205206207208209210211212213219259309 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •