|
|
Risultati da 3.061 a 3.075 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
28-11-2012, 23:03 #3061
Ragazzi,non mi trovo daccordo con chi dice che l'HTS in digitale è poco prestante,per i film.
In effetti all'inizio di ogni film switcho (si dice cosi?) tra digitale coax e analogico e devo dire che
poche volte ho notato una leggera superiorità dell'analogico,nella maggior parte dei casi si equivalgono
se non,a volte, mi è capitato di preferire il digitale coax...chiaramente il tutto solo per le decodifiche DD/DTS
A proposito..dimenticavo che il mio hts fu "ritoccato" anche per la sez. digitale ...sarà anche per quelloFinale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
29-11-2012, 07:16 #3062
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 151
Ciao Andrea! Beh dai, poco prestante è esagerare dirlo...non so tu che processori abbia provato ma in digitale un Lexicon per esempio va meglio, sotto alcuni aspetti, tipo immersione e coinvolgimento, per il resto, dinamica in primis meglio l'hts.
Per fare un po di chiarezza:
Hts analogico tutta la vita con tracce in alta definizione
Hts digitale (coax) con dolly digital.
In DTS invece dipende....io e non so perché spesso lo preferisco in analogico.VPR: Optoma UHZ65 TELO: Adeo Plano curvo 3m con tela fonotrasparente Skyline.
PRE MULTIC: Emotiva xmc-1. SORGENTE: Oppo BDP 203. FINALE MULTIC: Emotiva xpa 5 gen2 più Emotiva xpa 3 gen3. DIFFUSORI HT: 3 front Klipsch KL 650, 4 surround Klipsch KL 7800. SUB: 2 Klipsch RW115. INTEGRATO STEREO Pace (valvolare) DIFFUSORI: ZuAudio Essence.
-
29-11-2012, 08:09 #3063
Riguardo al discorso analogico/digitale, da un pò di tempo, ho scoperto (almeno con il mio impianto) che la codifica DOLBY DIGITAL và meglio in digitale che in analogico, ma solo quest'ultima, in DTS preferisco l'analogico, infatti mi è capitato con diversi film tipo IL CAVALIERE OSCURO, IRON MAN 2 che in analogico erano un pò "spompati", mentre in digitale riacquistavano una certa dinamica che con l'analogico si perdeva; non chiedetemi da cosa possa dipendere, ma almeno da me è così, ma attenzione parlo del solo DOLBY DIGITAL, provate a fare una prova anche voi magari con i due film di cui sopra e fatemi sapere.
Ultima modifica di stefanelli73; 29-11-2012 alle 08:15
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
29-11-2012, 08:51 #3064
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 151
Io ste prove le ho fatte e un bel po di volte Antonio e ti assicuro che è così. Rimane comunque strano il fatto che con tracce in DTS sia più performante in analogico ma è così! Boh....
VPR: Optoma UHZ65 TELO: Adeo Plano curvo 3m con tela fonotrasparente Skyline.
PRE MULTIC: Emotiva xmc-1. SORGENTE: Oppo BDP 203. FINALE MULTIC: Emotiva xpa 5 gen2 più Emotiva xpa 3 gen3. DIFFUSORI HT: 3 front Klipsch KL 650, 4 surround Klipsch KL 7800. SUB: 2 Klipsch RW115. INTEGRATO STEREO Pace (valvolare) DIFFUSORI: ZuAudio Essence.
-
29-11-2012, 09:02 #3065
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Vi assicuro ragazzi che anche la conversione con un clock come si deve e una bella cura alla sezione digitale è da primato...
Il miglioramento che avete sentito nella MOD analogica è equivalente a quella digitale a livello qualitativo, forse è ancora più evidente. L'HTS di suo non ha DSP spettacolari ma l'incremento di pulizia e dettaglio che emergono inserendo un clock di riferimento sono eclatanti. Una cosa non sopporto del nostro HTS, non è possibile scegliere di impostare il DSP "DTS Only" dal tasto M2, per apprezzare la conversione nuda e cruda del segnale DTS, cioè non "music e Movie", bisogna fare un preset a parte, es "aux1" e impostare dalle preferenze di default "DTS only", in questo modo potete ascoltare il DTS come dovrebbe essere in origine, ricordate comunque che da questo preset potrete ascoltare "ESCLUSIVAMENTE" tracce DTS perchè il segnale viene forzato in questa modalità, noterete che il segnale rispetto ai DSP "musice movie" è decisamente più cristallino e piacevole. L'HTS ha una filosofia audiofila, non è come altri processori che il segnale decodificato lo elaborano in mille salse, lo equalizzano e lo rispediscono ai finali, l'HTS converte in segnale originale e lo decodifica senza condimenti "non previsti". Io non escludo che come DSP ci siano pre processori che risultino più piacevoli (Lexicon in primis avendolo avuto posso dirlo...) con questi dsp inseriti, ma di fatto state ascoltando un risultato che non ha nulla a che fare con il messaggio originale che è stato masterizzato sul disco...
Io trovo che la decodifica DD e DTS sia buona sul nostro PRE, l'unico suo difetto è che se la confrontiamo sempre e direttamente a dei lettori truccati collegati alla sua sezione analogica e la differenza di definizione e trasparenza si sente ma però a livello DINAMICO spesso l'HTS da del filo da torcere anche ai lettori modificati.
-
29-11-2012, 09:06 #3066
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ciao Enea, finalmente ti si vede ogni tanto...
Il perchè sta nel mio ultimo post, provate a fare due preset con la stessa entrata e impostare ad esempio DTS Music sull'entrata DVD e DTS only su AUX1, provate a switchare fra queste due e vedrete che l'aux1 in DTS only è decisamente più trasparente...
-
29-11-2012, 09:27 #3067
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 151
Grande Alberto! Da te c'è sempre qualcosa imparare ;-)
VPR: Optoma UHZ65 TELO: Adeo Plano curvo 3m con tela fonotrasparente Skyline.
PRE MULTIC: Emotiva xmc-1. SORGENTE: Oppo BDP 203. FINALE MULTIC: Emotiva xpa 5 gen2 più Emotiva xpa 3 gen3. DIFFUSORI HT: 3 front Klipsch KL 650, 4 surround Klipsch KL 7800. SUB: 2 Klipsch RW115. INTEGRATO STEREO Pace (valvolare) DIFFUSORI: ZuAudio Essence.
-
29-11-2012, 10:05 #3068
Si Alberto, questa prova del DTS ONLY già l'ho fatta un pò di tempo fà e ti dò ragione rispetto a MOVIE e MUSIC è molto meglio, anche se effettivamente se non lo imposti sull HTS ti ritorna sempre la codifica DTS MOVIE, chissà perchè
, comunque in digitale preferisco solo il DOLBY DIGITAL.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
29-11-2012, 10:21 #3069
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Penso sia un problema nella volontà dei progettisti Krell, non so nemmeno io perchè non sia selezionabile dal tasto M2... Mah!
Ci sta comunque che un lettore modificato vada meglio, dubito che un lettore non MOD sia comunque più performante in DD e DTS rispetto al HTS, magari leggermente più trasparente ma a dinamica viene sicuramente ammazzato. Questo per dire che la sezione digitale dell'HTS non è a livello di quella analogica ma ben lontano dal far schifo...
-
29-11-2012, 10:45 #3070
Raga che vi devo dire.... cnq mi confermate che lasciandolo in analogico faccio bene? Io le mie prove le ho fatte e in analogico e' sempre stato superiore...
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
29-11-2012, 10:51 #3071
Io manderei il tuo HTS ad Alberto
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
29-11-2012, 11:14 #3072
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 151
Io ho entrambe le connessioni, analogico per audio HD e DTS e coax per Dolby Digital.
Fai qualche prova più dettagliata con qualche film in DD switchando fra analog/digit e poi decidi. Io, ripeto, lo preferisco in coax SOLO per il DD, per il resto senza dubbio analogico ;-)VPR: Optoma UHZ65 TELO: Adeo Plano curvo 3m con tela fonotrasparente Skyline.
PRE MULTIC: Emotiva xmc-1. SORGENTE: Oppo BDP 203. FINALE MULTIC: Emotiva xpa 5 gen2 più Emotiva xpa 3 gen3. DIFFUSORI HT: 3 front Klipsch KL 650, 4 surround Klipsch KL 7800. SUB: 2 Klipsch RW115. INTEGRATO STEREO Pace (valvolare) DIFFUSORI: ZuAudio Essence.
-
29-11-2012, 11:38 #3073
interessante questo cosa del Dolby..nel week end provo e posto anche le mie impressioni..
VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati
-
29-11-2012, 12:30 #3074
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
C'è anche una bella differenza tra collegamento ottico ed elettrico (COAX) in favore di quest'ultimo.
L'ottico con le doppie conversioni sacrifica parecchio
-
29-11-2012, 12:45 #3075
Certo che andra' da Alberto mi sono gia' prenotato....
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;