|
|
Risultati da 91 a 105 di 197
Discussione: [PIONEER VSX-2020-K] A/V Receiver
-
20-02-2011, 07:56 #91
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 56
Buongiorno,grazie Elettr0 ,sono andato 3d del 920....ma la cosa nn e che sia molto chiara,,,penso(ma nn ne sono sicuro)che pass trough in questo ampli funioni solo con hdmi che riesce a controllare,,,kulo,viera cast ecc ecc ogni casa ha un modo diverso di chiamarla,,,x qesto con il decoder sky nn funziona.Io pensavo di risolvere collegando il decoder con il cavo ottico...certo mi perdo upscalind video dei programmi sd...ma a livello audio nn mi perdo niente altro giusto? ciao Antonio
-
21-02-2011, 09:02 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Esatto.
TV :Panasonic P65ST50EHT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000
-
22-02-2011, 17:56 #93
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da elettr0
in senso negativo però
..... gli MP3 A 320 Kbps ascoltati inizialmente andavano che è una meraviglia!, molto meglio del CD.
Ho visto però che per gli Mp3 c'era la funzione Retrieve attiva che in pratica aumenta la dinamica aggiungendo un po' di effetto loudness mentre per il lettore Blu Ray in firma ho dovuto "abbattere" tutti i settaggi audio con filtri, filtrini, controllo della dimamica e settare l'audio in modalità Audiophile, poi abbiamo cominciato a ragionare
Audio Superbo grande trasparenza, dinamica e tenuta di potenza con delle botte di basso (a loudness disattivato ed attivo solo quello THX). Non per sminuire le I.L. di elettr0 ma per dire che c'è tanta sostanza in questo 2020 da tirare fuori degli ottimi risultati anche dai miei affettuosi ciofeconi autocostruiti e ficcati in un cabinet Pioneer (altro che Frankenstein!)
Mi piace un sacco l'effetto "Ext. Stereo" e "Neo6 THX + MVS Music"
Per l'upscaling Benino per i DVD; ma al collegamento della Wii è mi si è accapponata la pelle per quanto è schifoso il risultato. Tutti i contorni diventano seghettati/retinati e le scritte da schifo. La situazione migliora abbassando l'Up scaling da 1080P fino a disattivarlo del tutto ma la qualità massima è comunque peggiore della connessione av con gli RCA direttamente alla TV.
Non mi funziona ancora L'internet Radio per probabili problemi all'impiantoAmplificatore Pioneer VSX 2020, Frontali Magnat Supreme 1000, Centrale Magnat Supreme 250, Surround Magnat Supreme 100, Front High Magnat Supreme 200, TV Samsung 40A656 + BD 3D Samsung C5900
-
22-02-2011, 18:15 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Benvenuto !
Finalmente un possessore ! Evvai siamo in due
Sono contento di avere compagnia qua stanno tutti a chiedere ma poi stringi stringi non se lo accaparra nessuno
A parte gli scherzi...dunque se provo ad ascoltare mp3 ( come li senti ? da chiavetta direttamente sull'ampli ? io ho fatto così) senza il sound retriver fanno pena.Attivandolo si ha un sensibile miglioramento della gamma dinamica (l'ho scritto anche di la nel 3d del 920) ma il suono mp3 è un suono compresso,impastato..difficile nel mio caso apprezzarlo appieno..saranno i miei diffusori ,sarà che sono diventato più esigente,.non so non mi convincono appieno per carità non voglio dire che non sia ascoltabile ma basta farsi un giro in un negozio di alta fedeltà ad ascoltare anche delle bookshelf con un lettore cd e un ampli 2 canali che quando vieni a casa ti vien voglia di buttare tutto dalla finestra tanta è la differenza.
Riproducendo però un cd audio nel lettore in firma la sostanza nel mio caso cambia..lasciando abilitata solo la funzione direct (non pure direct)senza toccare nient'altro mi ritrovo con : dettaglio,trasparenza e maggiore dinamica degli mp3 ;il basso non ha code è secco quanto basta e lo senti più 'presente' ma meno invasivo..tantopiù che si puà ascoltare a basso volume apprezzandone i dettagli o alzare anche il volume gustandone la forza e la pressione sonora senza essere disturbato come mi capita con gli mp3 .
Riguardo l'upscaling : confermo con i dvd un miglioramento dell'immagine , ho provato anche upscalando sky in SD il risultato non è stato soddisfacente a 1080p seghettamenti vari poca definizione..
Infine : prova a guardarti un mkv o un avi con dolby digital codificato ed abilitare il sound retriverpoi dimmi cosa ne pensi.
TV :Panasonic P65ST50EHT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000
-
23-02-2011, 17:55 #95
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 19
Come ho scritto sul thread "Magnat supreme", prima ho comprato solo il centrale Magnat (una settimana fà) poi non ho resistito e dopo vari tira e molla con la mia metà sono riuscito a spuntare per i due frontali a torre Supreme 1000 che mi arriveranno venerdì per passare così al 7.0 in configurazione front High.
Del sub conto di sentire poco la mancanza perchè tra gli attuali ciare da 20 cm + i 4 Magnat da 16,5 cm ......Il salotto è c.a. 20 mq h 3.5 mt.
Devo dire che la decisione finale dell'acquisto del vsx 2020 l'ho maturata grazie a questo forum, alla recensione di Whathifi che pone il fratello gemello LX53 come miglior acquisto fino ai 1500 € ed all'amplificazione ibrida anche se a riguardo la Pioneer è abbastanza ermetica è non si capisce se c'è aria di mosfetma per non rovinare il mercato dell LX 73 ed 83 non trapela nulla!!!
Amplificatore Pioneer VSX 2020, Frontali Magnat Supreme 1000, Centrale Magnat Supreme 250, Surround Magnat Supreme 100, Front High Magnat Supreme 200, TV Samsung 40A656 + BD 3D Samsung C5900
-
24-02-2011, 07:19 #96
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da elettr0
.
Lettore CD 18 bit a sovracampionamento Ottuplo.
Piastra cassette a tre testine con risposta in frequenza sub-ultrasonica (17-21.000 Hz).
Casse autocostruite con Woofer da 32 cm Jensen, Midrange RCF da 16 cm in fibra di carbonio con il magnete grande...quanto il cono (16 cm!)
.. tweeter in ceramica che ad ogni schiocco frustava le orecchie
Poi vado nel negozio Hi Fi e sento un lettore CD Luxmann valvolare su di un pre e finale MOSFET e casse mini da 12-15 cm di woofer di cui non ricordo neanche la marca ..., sento un passaggio di violino in cui ho avvertito la sensazione della corda dell'archetto che si 'aggrappa' alle corde e le graffia puntando diritto al cuore dell'ascoltatore!, dopodichè...mi è venuta voglia di buttare tutto (con le casse l'ho fatto) e per i successivi 20 anni non ho perso più tempo con l'hi fi!
Ora sono quà con qualche capello in meno ma con la convizione che non sempre l'ottimo e la migliore soluzione e devo dire che per quanto lontane tecnicamente almeno sulla carta, le due soluzioni (quella di 20 anni fa e l'attuale con il VSX 2020), il risultato finale per un non audiofilo come me mi soddisfa appieno, con punte di eccellenza, e credo passerà un po' di tempo prima di intravedere limiti all'HT che mi ritrovo in casa.
-1 giorno all'arrivo delle Magnat Supreme 1000!Ultima modifica di Mick71; 24-02-2011 alle 07:29
Amplificatore Pioneer VSX 2020, Frontali Magnat Supreme 1000, Centrale Magnat Supreme 250, Surround Magnat Supreme 100, Front High Magnat Supreme 200, TV Samsung 40A656 + BD 3D Samsung C5900
-
27-02-2011, 08:01 #97
Prima di gettare al vento i soldi, vi chiedo lumi circa la qualità dei DAC interni del 2020. Mi spiego: dovendo acquistare un nuovo lettore cd, quanto dovrei spendere per ottenere risultati migliori con una macchina collegata in analogico? Secondo voi un HK HD 980 o un Advance Acoustic MCD 200 possono essere la scelta giusta oppure è necessario puntare più in alto? Oppure conviene acquistare un lettore da usare come sola meccanica e collegarlo all'ampli per via digitale?
TV 4K: LG Nano866NA - Sintoampli: Yamaha RX-A2050 -Front: Quadral Platinum Plus2 - Center: Quadral Chromium Style 5 -Surround: Indiana Line Zero - Atmos: Heco AM 200 -Sub: Yamaha NS-W300 - Cavi: Monster Cable - Audioquest
-
27-02-2011, 17:34 #98
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da H-METAL
?,
Tanto più che ne utilizzeresti solo la meccanica in quanto il segnale audio passerebbe all'ampli in digitale.
Se puntassi all'eccellenza come qualità audio probabilmente non staremmo a parlare di impianti ht.....Amplificatore Pioneer VSX 2020, Frontali Magnat Supreme 1000, Centrale Magnat Supreme 250, Surround Magnat Supreme 100, Front High Magnat Supreme 200, TV Samsung 40A656 + BD 3D Samsung C5900
-
27-02-2011, 19:25 #99
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 19
...aggiornamento installazione diffusori in modalità front High...
Già mi pregustavo i miai precedenti diffusori frontali con i woofer da 20 cmposizionati su Front High (sono arrivati i Magnat Supreme 1000) per una configurazione frontale di impatto (2 woofer da 20 cm + 4 da 16,5 cm dei magnat
ma haimè, due piccole delusioni ....
Il VSX supporta i Front High solo in modalità "Small"
Le torri Magnat Supreme 1000 hanno solo due connettori, pertanto a meno di non utilizzare il saldatore "Nada" esperimenti in Bi -Amping
Questi però è la parte negativa... la configurazione 7.0 è una bomba. L'ascolto della musica in modalità Extended stereo" è impossibile senza togliere il THX loudness" nonostante l'macc avesse già piallato le alte e basse frequenze dei MagnatAmplificatore Pioneer VSX 2020, Frontali Magnat Supreme 1000, Centrale Magnat Supreme 250, Surround Magnat Supreme 100, Front High Magnat Supreme 200, TV Samsung 40A656 + BD 3D Samsung C5900
-
01-03-2011, 21:54 #100
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 19
....Proceduto anche all'acquisto dei Magnat Supreme 100 per sostituire i surround Cobra con Mid-woofer da 6 cm...
Ultima modifica di Mick71; 01-03-2011 alle 21:58
Amplificatore Pioneer VSX 2020, Frontali Magnat Supreme 1000, Centrale Magnat Supreme 250, Surround Magnat Supreme 100, Front High Magnat Supreme 200, TV Samsung 40A656 + BD 3D Samsung C5900
-
04-03-2011, 09:07 #101
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 56
Originariamente scritto da Mick71
Sono abbastanza niubbo in questo mondo, interessavano anche a me i magnat supreme sull'amazzonia visti i prezzi. Non riesco a capire bene quello che hai scritto potresti spiegarti meglio per favore.
Io mi voglio prendere l'impianto penso che starò sullo yamaha 667 ma non ho ancora deciso i diffusori. Stando 'bassini' coi pressi i magnat (con le torri come frontali) mi sembrano l'unica alternativa a kit come jbl-178 tu che hai le magat mi puoi dare un consiglio, grazie
-
04-03-2011, 09:34 #102
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 23
Ciao a tutti,
sono un nuovo possessore del 2020 (felice? non saprei ancora).
Ho collegato le casse frontali in biamp. Usato per tutti i diffusori dei buoni cavi.
Attivato MCACC: Stranezza, mi dice anteriore sinistro REVERSE PHASE!! Controllo e ricontrollo le polarità, sono corrette.
Rifaccio MCACC e ora mi dice anche frontale sinistro REVERSE PHASE.Ricontrollo tutto ma tutto ok. Faccio go next :-) come da manuale
Non avendo ancora il lettore BD, ho collegato il mio decoder SAT con un buon cavo ottico all'ampli.
Provato ad ascoltare un film di SkyCinema con DD (Green Zone).
Ecco le mie domande:
Ho attivato la funzione "auto surround" e dopo un attimo ho visto sul display Dolby Digital (ok). Il suono però non mi sembrava granché.
Ho quindi attivato "DIRECT" e qui il suono ha iniziato "pompare" maggiormente (é corretto? o é solo un mio fattore placebo?).
Va bene se lascio sempre attivato "auto surround" per qualsiasi cosa? SAT, lettore BD....l'ampli sceglierà in modo automatico la "migliore" codifica disponibile?
Per il settaggio dei diffusori, non so se mettere large o small (chiedo anche nel thread ufficiale Klipsch). Lo stesso vale per il sub (PLUS?).
Per il rodaggio...bhe...é da quasi 72 ore che girano in loop i Prodigy :-)
La mia sala é di circa 25 m2. Ieri per la visione del film, ho messo il volume a 0db!!
Avete altre dritte?
GrazieTV Panasonic TX-P50G10E, sinto Pioneer VSX-2020, blu ray Sony BDP-S480 (in attesa). Ht: frontali Klipsch RF 62, centrale Klipsch RC II 62, posteriori Klipsch RF 52, Subwoofer Klipsch RW-10d, cavi frontali Monster Cable XP-HP (biampi), cavi Monster Cable XP-HP.
-
04-03-2011, 09:53 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
da possessore del 2016 ti posso dire che:
MCACC: mai sbagliato un colpo, se ti dice reverse phase, qualcosa che non va c'è. Magari prova a sostiruire i cavi. Inoltre ricordati di poggiare un microfono su un treppiedi, non su cuscini o basi piane. E' fondamentale.
La curva di eq tende a correggere, quindi se hai le basse frequenze "pompate" ma dalla stanza, puoi avere la sensazione di un "peggioramento", ma prova ad ascoltare per un pò di tempo e poi fai dei confronti.. alla fine deve piacere a te
Ok per l'auto surround, l'ampli passa da Stereo a Multichannel in automatico. La codifica la scegli sulla sorgente, l'ampli si adegua.
Il sub su PLUS funziona anche quando lavora in Stereo, ricevendo il segnale che arriva ai canali frontali. Dipende da che uso ne vuoi fare.
Il rodaggio è molto relativo... e leggiti tutto il manuale, quasi tutto quello che ho detto è scritto lì
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
04-03-2011, 15:32 #104
Originariamente scritto da madman
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
05-03-2011, 08:05 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
sarei interessato al prodotto.....
Mi date qualche dritta per l'acquisto online??
avevo trovato un buon prezzo in amazonia.it....ma come ho fatto il check-out....per magia è aumentato di 40 euro!