|
|
Risultati da 106 a 120 di 197
Discussione: [PIONEER VSX-2020-K] A/V Receiver
-
05-03-2011, 10:04 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Se ti da reverse phase c'è qualcosa che non va.Considerando che hai fatto bi ampli può essere che hai scambiato qualcosa a riprova che l'audio non ti convince è che ascolti a 0 db ( !!!)
Anche io ho un salone da 25 metri forse anche qualcosa in più aperto su un lato per via della scala e un arco che da su un corridoio ma ti giuro che a zero db nn ci sono ancora arrivato.
Se sono arrivato a -15 forse è stato un caso.
Poi possiamo spendere anche due parole sulla codifica DD di sky in quanto credo sia non di buona qualità,tecnico non sono ma un dolby digital o ancora meglio un dts di un blue ray surclassano tranquillamente la resa che si ha con il dd di sky.
Io farei così : ricontrollerei bene tutti i cablaggi da capo . rifarei la taratura e il messaggio di errore non deve comparire.Confermo poi che manualmente sono intervenuto sulla curva di equalizzazione in quanto troppo 'conservativa' mi abbatteva sia basse che alte frequenze di molti db (il suono era pulito ma un pò 'spento').
Puoi provare ad attivare il sound retiever (non in direct) che restituisce una maggiore dinamica ai film (risultati assicurati) e verificare nell'equalizzatore manuale che non ti abbia abbassato le frequenze a -8 db prova ad alzarle se fosse un pochino per volta.
L'apparecchio è nuovo.Non è semplicissimo da utilizzare e vedrai che una volta appreso il funzionamento ti ritrovi con un signor impianto.
Da parte mia il rodaggio delle casse è stato un altro fattore determinante.Via via che passa il tempo mi accorgo di miglioramenti tangibili...TV :Panasonic P65ST50EHT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000
-
06-03-2011, 23:08 #107
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 19
Amazzonia sta appena entrando sul mercato italiano / europeo e pertanto se ci sono dei prezzi stracciati probabilmente servono ad attirare nuovi clienti (cfr. prodotti civetta), ergo.. se c'è qualcosa che interessa consiglio di non perder tempo altrimenti si rischia di restare con le pive nel sacco e di rosicare per un po'
Una volta persa l'occasione consiglio di monitorare per 2 / 3 settimane, perchè magari se va di di c..o riappare qualche pezzo (mi è capitato con le Magnat 1000 a 103 €)Ultima modifica di Mick71; 07-03-2011 alle 12:38
Amplificatore Pioneer VSX 2020, Frontali Magnat Supreme 1000, Centrale Magnat Supreme 250, Surround Magnat Supreme 100, Front High Magnat Supreme 200, TV Samsung 40A656 + BD 3D Samsung C5900
-
07-03-2011, 08:49 #108
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 56
Ciao Mick, forse non hai notato il mio precedente post, come sono 'ste casse magnat? Sei contento o no? Le hai confrontate on altre torri?
-
07-03-2011, 09:47 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Qualche post addietro ho scritto a proposito del suono dagli mp3...sostenevo che gli mp3 suonassero male e in effetti avevo ragione. Mi sono accorto , e non l'avevo neanche verificato , che erano mp3 a 128 massimo 245..l'altro ieri per l'occasione (una visita di amici) ho provato a riprodurre mp3 a 320 ...
. Impressionante.
Impressionati pure gli ascoltatori
Adesso proprio nulla da ricriminare su niente, dalla resa audio a quella video veramente fenomenale.
Ricordo anche qualcuno che voleva passare dal 920 a questo. Io il 920 non l'ho ascoltato ma garantisco una buona resa in stereo con il 2020TV :Panasonic P65ST50EHT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000
-
07-03-2011, 09:48 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Originariamente scritto da chairam
TV :Panasonic P65ST50EHT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000
-
07-03-2011, 13:38 #111
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da elettr0
Ora mi ha dato in reverse phase Left e Center..mah.
Ricontrollerò tutto il cablaggio. Biamp, mah ho tolto il ponticello, messo High con entrata high e low con low...controllo anche quello.
Da manuale leggo anche questo:
Se i diffusori non sono puntati sul microfono (posizione di ascolto) o se essi influenzano la fase (diffusori bipolari, diffusori a riflessione, ecc.),
Reverse Phase potrebbe venire riprodotto anche se i diffusori sono collegati correttamente Faccio un altro check :-)
Per le distanze...quelle che ha individuato l'ampli sfalzano di circa 20 cm rispetto al reale (io misuro dal microfono alla facciata del diffusore).
Lascio quello che ha rilevato lui o meglio che metto quelle effettive?
Addirittura il sub me lo vede con 1 metro di distanza.
Proverò ad attivare anche il sound retriever.
Grazie,TV Panasonic TX-P50G10E, sinto Pioneer VSX-2020, blu ray Sony BDP-S480 (in attesa). Ht: frontali Klipsch RF 62, centrale Klipsch RC II 62, posteriori Klipsch RF 52, Subwoofer Klipsch RW-10d, cavi frontali Monster Cable XP-HP (biampi), cavi Monster Cable XP-HP.
-
07-03-2011, 14:04 #112
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da chairam
Ancora sto giocando con i settaggi dell'ampli pertanto è un po' prematuro valutare di fino la resa audio complessiva.
mi sono accorto, per esempio, che variando il volume prima di eseguire i test MCACC cambia la curva di equalizzazione ed il settaggio automatico della dimensione dei diffusori. A volume più basso non risultavano neanche onde stazionarie da correggere ed il centrale viene individuato come "Large" a volume basso ed invece "Small" a volume più elevato.
Comunque dei 7 diffusori il VSX ieri sera ha deciso così:
Magnat Supreme 1000 L / R come Large;
Magnat Supreme Center 250 come small;
Magnat Supreme 100 SL/SR come small;
Ciare W 20 cm /Tw 2,5 cm SHL/SHR come small (da sistema non è previsto "Large")
X.OVER 150 Hz (in precedenza avevo impostato 80 Hz ma il valore è stato sovrascritto non so se per mero valore di dafault o ragionamento del sistema; in questo caso il taglio mi sembra troppo alto vista la dimensione dei diffusori più piccoli)
Vorrei provare la resa con un taglio a 50, max 80 Hz però credo vadano ricalcolare le correzioni dovute alle onde stazionarie. Dal punto di vista della qualità audio il taglio a 150 Hz sicuramente su carta dovrebbe migliorare la qualità in quanto si eliminano forti oscillazioni dei Mid-Woofer che vanno a 'sporcare' i dettagli e sfumature delle altre frequenze riprodotte. Come si sa sarà però l'orecchio a decidere....
Stasera altra sessione di prove moglie e figlie permettendoAmplificatore Pioneer VSX 2020, Frontali Magnat Supreme 1000, Centrale Magnat Supreme 250, Surround Magnat Supreme 100, Front High Magnat Supreme 200, TV Samsung 40A656 + BD 3D Samsung C5900
-
08-03-2011, 09:15 #113
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Originariamente scritto da luca375
Metti le distanze effettive , sicuramente per i diffusori. Per il sub (non ce l'ho ancora) prova a sentire la resa così com'è e poi variare la misura in quella reale e vedi che differenze ci sono.
Ho provato a misurare con il metro le misure rilevate dal sintoampli e le ha beccate con la tolleranza di 1 centimetro (non ho variato nulla visto l'esiguità della misura).
Mi settava il centrale a -3 db e il sinistro e il destro a -2 .
Ho alzato il centrale a -2 .
I surround li ho impostati manualmente a +3 db , me li metteva a +1 .
Ieri sera ho provato a visionare di nuovo il cavaliere oscuro in blue ray il volume se messo a -25 db risultava essere consistente. A - 20 era decisamente forte. Oltre non mi sono spinto. L'impressione è che ci sia una buona riserva di potenza anche se devo dire che dipende molto anche dalla fonte , probabilmente fonti compresse o di scarsa qualità necessitano ascolti a volumi più elevati.TV :Panasonic P65ST50EHT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000
-
08-03-2011, 16:08 #114
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da chairam
Originariamente scritto da elettr0
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=189508Amplificatore Pioneer VSX 2020, Frontali Magnat Supreme 1000, Centrale Magnat Supreme 250, Surround Magnat Supreme 100, Front High Magnat Supreme 200, TV Samsung 40A656 + BD 3D Samsung C5900
-
08-03-2011, 17:10 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
Domani arriva!
Sarò dei vostri!
Mi serviva una doppia uscita hdmi......e mi sono trattato bene!
-
08-03-2011, 22:23 #116
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Evvai ! Benvenuto
Postaci le prime impressioni , e magari qualche foto non ci starebbe male
TV :Panasonic P65ST50EHT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000
-
08-03-2011, 23:34 #117
Originariamente scritto da elettr0
....prima sul 920 anchio non ero soddisfatto della resa in stereo(usavo il mio lettore bd samsung),poi ho letto da qualche parte che un lettore cd dedicato suona meglio di un lettore blu ray,così vado su subito.it e trovo un vecchio lettore cd philips cdr870 del 98'a 20€!lo compro! e lo collego in coassiale(secondo me il miglior collegamento audio digitale) all'ampli e attivo la modalità pure direct.risultato: ora sono pienamente soddisfatto della resa stereo, davvero un altro mondo di come ascoltavo prima!non credevo che la differenza tra lettore cd e bd fosse cosi netta!ma voi possessori del fratellone 2020 che lettore usate?
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
09-03-2011, 07:28 #118
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 262
Io utilizzo il lettore il firma. Fino a qualche gg fa il metro di paragone che avevo erano i miei 'vecchi' mp3 e i cd audio riprodotti tramite il lettore blue ray.Gli mp3 suonavano decisamente male e i cd meglio.Ho poi scoperto che i miei mp3 sono per la maggior parte a 128 e qualcuno a 245. Dopo aver fatto un test con mp3 a 320 mi sono dovuto ricredere sul formato in quanto i risultati sono davvero buoni.
Per quanto riguarda il lettore cd è una spesa che ho messo in conto , non nell'immediato ma sono confidente,avendo già ascoltato il 2020 accoppiato alle musa con lettore dedicato dei risultati , davvero ottimi.
Il massimo in ambito musicale al momento l'ho raggiunto con un concerto in dts di celine dion a las vegas. Ragazzi se è un ascolto fortemente consigliato.Si vede in alta definizione,coreografia veramente spettacolare e soprattutto una resa audio da riferimento , con tutti i canali in funzione.TV :Panasonic P65ST50EHT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000
-
09-03-2011, 07:54 #119
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 19
Mah, sono dubbioso che per quanto attenga l'audio di CD musicali ci siano su carta differenze tra il Blu Ray (collegato via hdmi) ed un lettore CD collegato via cavo ottico. In entrambi i casi il segnale dovrebbe essere digitale e pertanto non passando nei convertitori DAC dei due sistemi ....
Per carità, non mi aspetto che la qualità dei componenti non incida (magari qualche processore/filtro digitale sarà più o meno scadente), però parliamo in entrambi i casi (Blu Ray e lettore CD) di stringhe di bit inviate al DAC del VSX 2020.
Già con la comprensione e valutazione dell'effettivo impatto sull'audio del fenomeno del Jitter ho un cattivo rapporto ( nel dubbio comunque il VSX 2020 l'ho scelto rispetto al fratellino più piccolo 920 proprio perchè dichiarava amplificazione ibrida, maggiore potenza e Jitter reduction multichannel)
Altro discorso (che secondo me fa una gran differenza pratica) è avere due dispositivi dedicati (Blu Ray e Lettore CD). In questo caso si possono ottimizzare i parametri acustici del VSX 'una volta per tutte' senza stare a provare, configurare e sconfigurare tutto a seconda se si veda un film oppure si ascolti un CD musicale, il che nell'uso di tutti i giorni non è poco!Ultima modifica di Mick71; 09-03-2011 alle 08:09
Amplificatore Pioneer VSX 2020, Frontali Magnat Supreme 1000, Centrale Magnat Supreme 250, Surround Magnat Supreme 100, Front High Magnat Supreme 200, TV Samsung 40A656 + BD 3D Samsung C5900
-
09-03-2011, 08:12 #120
anche io credevo che non ci fossero differenze,ma mi son dovuto ricredere!
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30