Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 14 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 197
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    199

    Molte grazie gentilissimo

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Qualcuno ha avuto modo di scoperchiare sia il 2020 che il 53 per verificare se ponti raddrizzatori e condensatori siano uguali ,perchè al livello peso il trasformatore di corrente dovrebbe essere uguale
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    Da quanto ho letto in giro sono identici . Anche il manuale operativo è lo stesso e le specifiche tecniche condivise dai due apparecchi. Una leggera differenza di peso data dal dispositivo bluetooth integrato nell'lx 53 e dal frontale in alluminio dovrebbero essere le uniche differenze.
    Non credo lo aprirò anche perchè adesso , se dovesse saltar fuori che sono due macchine completamente differenti non mi importerebbe in quanto come già detto ne sono soddisfattissimo.
    Uno dei punti forti è la completa personalizzazione e un sistema di calibrazione preciso e con risultati sorprendenti. Gli effetti poi vengono riprodotti in modo avvincente , comprese le colonne sonore . Ultimamente mi sono messo ad utilizzare anche la conversione video con buona soddisfazione ( da fonti DVD c'è un tangibile salto di qualità tanto da paragonarle al blu ray) Sabato ho ordinato i diffusori surround che ho in firma,entro fine settimana dovrei avere assemblato il tutto e ri calibrato l'impianto.( un 5.0 in quanto il sub è ancora mancante all'appello).
    Posterò anche delle foto per dare un'idea della disposizione dei diffusori
    TV :Panasonic P65ST50E HT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Vorrei maggiori dettagli sul MCACC se possibile. Hai modo di fare grafici e/o immagini? Sto cercando di capire se è lo stesso del mio sul VSX 2016 o è una versione evoluta.

    Qui c'è un aggiornamento che potrebbe interessarti

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    A pagina 75 del manuale , consultabile nel link che mi hai allegato c'è un'immagine di come i dati vengono visualizzati. Se vuoi fare un confronto puoi scaricarti il manuale e vedere eventuali differenze.
    Grazie per il link allegato , al momento non ho ancora provato ad esportare qualcosa a PC..sono ancora all'inizio
    TV :Panasonic P65ST50E HT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    60

    Collegamento internet

    Scusate, ma qualcuno mi potrebbe spiegare come si collega alla rete questo ampli? Ho visto che è presente sul retro una presa lan e quindi basterebbe collegare un cavo ed il gioco fatto, ma se si volesse collegare in wireless, serve un access point?
    TV 4K: LG Nano866NA - Sintoampli: Yamaha RX-A2050 -Front: Quadral Platinum Plus2 - Center: Quadral Chromium Style 5 -Surround: Indiana Line Zero - Atmos: Heco AM 200 -Sub: Yamaha NS-W300 - Cavi: Monster Cable - Audioquest

  7. #37
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da michiamoneo
    Qualcuno ha avuto modo di scoperchiare sia il 2020
    ciao michiamoneo,
    ho trovato questa foto dell'interno del vsx-2020
    http://www.cobrason.com/media/catalo...sx2020_gi5.jpg
    si nota il processore video marvell. il 88DE2750.
    sul sito dell'amazonia si trova a 700spedito. niente male.
    ciao ciao
    Ultima modifica di frittomisto; 31-01-2011 alle 19:42

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    In rete lo si può collegare via cavo ma l'unico utilizzo che mi sembra di aver capito è per l'ascolto delle stazioni radio .

    x Frittomisto
    Attenzione che nelle discussioni ufficiali non è consentito parlare di prezzi

    Per quanto riguarda il processore video , pur non essendo un esperto lo lascio sempre attivo , si possono impostare le risoluzioni in uscita , io uso la 1080p in quanto i benefici sono piuttosto netti.Al salire della qualità della sorgente le differenze da acceso a spento,sono ovviamente meno tangibili.
    TV :Panasonic P65ST50E HT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Grazie Frittomisto ma quelle foto le avevo già viste
    e non si evincono ne i condensatori ne i ponti raddrizzatori rispetto al 53 , penso anch'io che sono uguali ma una conferma da chi li ha aperti o magari da un recensore che mi ca li compra ,magari in rete mondiale ...se le trovi fammi sapere sono curioso
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    60
    [QUOTE=elettr0]In rete lo si può collegare via cavo ma l'unico utilizzo che mi sembra di aver capito è per l'ascolto delle stazioni radio .

    Non solo. Si può comandare l'ampli tramite I Pad o I Phone per mezzo di una app veramente carina. Ma la domanda era: come si fa a collegare il Pio in wi-fi?
    TV 4K: LG Nano866NA - Sintoampli: Yamaha RX-A2050 -Front: Quadral Platinum Plus2 - Center: Quadral Chromium Style 5 -Surround: Indiana Line Zero - Atmos: Heco AM 200 -Sub: Yamaha NS-W300 - Cavi: Monster Cable - Audioquest

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Ampli interessantissimo sono indeciso tra questo o puntare sul 920 che mi è piaciuto molto,anche se il 2020 mi sembra sovradimensionato da accoppiare alle kef kht 2005.

    Qui http://www.hometheater.com/content/p...20-av-receiver
    che dovrebbe essere,dalle caratteristiche, la versione americana del 2020

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262
    Finalmente una recensione,era tempo che la aspettavo.
    Chi possiede i fratelli minori è comunque soddisfatto.Valuta un attimo se :
    -in futuro prevedi di cambiare i diffusori
    -a che volume puoi/vorrai sentire i film in relazione alla stanza
    Ho una sala poco più grande di 30 metri quadri , e la sezione dedicata all'Ht è la metà , secondo me con i fratelli minori sarei stato troppo sacrificato in funzione anche dei diffusori che devo pilotare ( le anteriori le ho messe in bi-ampli)
    Ragazzi : questo ampli è strepitoso...le casse cominciano a rispondere meglio , il periodo di rodaggio è finito..e si sente..mi sono visto ' la maledizione del forziere fantasma ' , ' iron man' , 'il cavaliere oscuro' , 'star trek il futuro ha inizio ' .. tutti film che conosco molto bene ma che mi sono sembrati nuovi , riscoperti e gustati come andrebbero .
    TV :Panasonic P65ST50E HT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    di cambiare diffusori non se ne parla,in quanto non è possibile il posizionamento,almeno nell'immediato,quindi devo rimanere su casse piccole.La stanza è circa 22 mq,ma il soundstage dove ho ricavato la saletta ht è 2x2,5.Chiaramente non è solo questione di potenza,è ovvio che il 2020 è anche qualitativamente superiore e sarebbe un investimento a termine un pò più lungo,ma ascoltando io,in genere, a volume medio basso il 920 potrebbe bastare.

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    199
    Ciao ragazzi qualcuno riesce a spiegarmi come mai il cavo di alimentazione del sinto e in particolare il connettore VDE che va nel sinto dietro ha solo 2 e non 3 come dire connettori?
    Grazie anticipatamente in attesa di una vostra risposta

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    262

    Citazione Originariamente scritto da franco64
    Ampli interessantissimo sono indeciso tra questo o puntare sul 920 che mi è piaciuto molto,anche se il 2020 mi sembra sovradimensionato da accoppiare alle kef kht 2005.

    Qui http://www.hometheater.com/content/p...20-av-receiver
    che dovrebbe essere,dalle caratteristiche, la versione americana del 2020
    Ho dato una lettura veloce alla prova..giusto per precisione sembrerebbe identico in tutto ma di uscite hdmi io ne ho 2 non una sola..per il resto dovrei fare un controllo manuale alla mano.Potrebbe essere che la versione americana risulta essere un pelo differente.
    TV :Panasonic P65ST50E HT : FRONT :Musa 505 CENTRE Musa 705 SURROUND Musa 105 AMPLI : Pioneer VSX 2020 BLUE RAY : LG BX 580 3D DVD :Philips DVP5900 sub SVS SB 2000


Pagina 3 di 14 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •