Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 30 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 440
  1. #181
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288

    Con il 767 e' possibile impostare il parametro 'no sub' e dirigere le frequenze piu' basse (il classico .1) ai frontali?

    P.S.
    Non ho il sub

  2. #182
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Smile

    sono anch'io possessore di questo ottimo sintoamplificatore a/v . Ho un problema con l'impostazione impedenza diffusori. io possiedo due frontali da 8 ohm , il centrale ed i surround sono da 6 ohm . come lo devo impostare i setting per l'impedenza dei diffusori ??? su 8 ohm (impostazione predefinita , oppure su 6 ohm ????? Sui sintoamplificatori Yamaha di qualche anno fa, sul retro vicino alla presa di rete c'era un selettore con due posizioni in cui veniva specificato :
    se il selettore è spostato verso destra :
    canali principali : se si usano una o due coppie di diffusori principali , l'impedenza di ciascun diffusore deve essere di 8 ohm / 16 ohm o più .

    canale centrale, posteriore centrale , surround : l'impedenza di ciascun diffusore deve essere di 8 ohm o più.

    Se il selettore è spostato verso sinistra :
    canali principali : se si usano una o due coppie di diffusori principali, l'impedenza di ciascun diffusore deve essere di 4 ohm / 8 ohm o più .

    canale centrale, posteriore centrale , surround : l'impedenza di ciascun diffusore deve essere di 6 ohm o più.

    Sui modelli nuovi funziona alla stessa maniera ????? Attendo lumi dai più esperti

  3. #183
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Domani monto la nostra bestiolina con casse IL MUSA. Posso usare tranquillamentei cavi (quelli normali sfilacciati) che avevo prima oppure devo comprare qualche cosa di più "potente"?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  4. #184
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Non ho capito come visualizzare sull'ampli le scritte dts, dts hd master audio ecc. Illuminatemi
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  5. #185
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    sul telecomando dovresti avere un tasto "info"
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  6. #186
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80
    Domani monto la nostra bestiolina con casse IL MUSA. Posso usare tranquillamentei cavi (quelli normali sfilacciati) che avevo prima oppure devo comprare qualche cosa di più "potente"?
    Usa i cavi che hai e dicci come suona questo 767

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Il bass crossover a che valore lo tenete? A me sta impostato di default 160hz, ma non è meglio terlo a 80hz come ho impostato anche il sub??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  8. #188
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il crossover del sub devi impostarlo alla massima frequenza possibile.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #189
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ah si? Sempre qui sul forum mi hanno detto di tenerlo a metà, cioè 80hz. Invece tu consigli a 200hz? Mentre l'ampli a quanto devo settare i lcross al massimo? Ossia 160?? Mi spiegheresti meglio, no nci capisco molto di cross over
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  10. #190
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Forse intendeva 160 l'uscita dall'ampli e 80 il sub stesso

  11. #191
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    No, in genere se l'ampli manda il segnale già tagliato, sul sub il crossover va' impostato al massimo. Se fai al contrario avrai un buco di frequenze non riprodotte.

  12. #192
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Qundi metto 160 (il massimo) dall'ampli e 200 (il massimo) sul sub??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  13. #193
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    288
    Non puoi lasciare l'uscita sub dell'ampli "pulita" da tagli e impostare solo il sub a 80hz?

  14. #194
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Bisogna mettere sull'ampli la frequenza di incrocio consigliata e più appropriata (nel tuo caso direi che 90 o 100 andrà bene, ma fai qualche prova e vedi se a 80 il medio basso regge bene) e sul sub il cossover al massimo. In questo modo il sub riproduce esattamente quello che gli manda l'ampli, e cioè tutte le frequenza da 80,90 o 100 in giù.

    E vi spiego il perché: se si impostano i diffusori come small il taglio verrà fatto comunque dall'ampli. Se invece i diffusori sono su large, al sub conviene inviare solo il canale LFE. Con due torri questa considerazione si può fare, ma è chiaro che un sub farebbe comunque un lavoro migliora la di sotto dei 60Hz. Visto che di solito i posteriori non sono torri ma da stand ci si trova a dover regolare separatamente tutto. A quel punto ci si trova comunque a sfruttare il crossover dell'ampli, altrimenti si creerebbe un'assenza di riproduzione o comunque un riproduzione distorta dai canali posteriori qualora si trovassero a riprodurre al di sotto del loro range di espressione ottimale.
    Per tutti questi motivi meglio far fare tutto all'ampli e mandare il segnale già tagliato a seconda delle necessità. Ogni fronte (centrale, frontale e posteriore) può avere esigenze diverse. Se si regola dal sub non si ha questa duttilità.

  15. #195
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Quindi provo 100hz tagliato dal bass cross over dell'ampli e low pass frequancy massimo del sub (200hz) giusto??
    Ultima modifica di Gaara80; 07-06-2011 alle 23:28
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.


Pagina 13 di 30 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •