Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 44 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 646
  1. #226
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Citazione Originariamente scritto da ronny06
    Col volume dinamico...
    Certo che se continuate a mischiare "DYN VOL" (compressione di dinamica) con "Dynamic EQ" (equalizzazione dinamica, loudness evoluto) che sono due cose assolutamente diverse, se uno legge quello che scrivete non capisce molto, anzi, si confonde ancora di più.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 13-05-2010 alle 08:24

  2. #227
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238

    Problemi 5007: si spegne da solo

    Salve a tutti.
    E' mai successo ad alcuno di voi che il sintoampli si spenga da solo?
    Ho contattato il responsabile del reparto vendite, per il tramite del mio amico rivenditore, il quale mi ha consigliato di staccare dalla rete elettrica per almeno un minuto
    Riuscirò a risolvere?
    Puo essere che ciò sia dovuto all'errore dell'aggiornamento firmware ultimo che ho fatto da ethernet, che mi ha costretto a staccare la spina (dopo una ventina di min.) perchè si era impallato??
    Fortunatamente, dopo che ho riattaccato la corrente, sembra essersi ripreso ed aver anche installato il nuovo firmware, poichè se gli faccio fare nuovamente l'aggiornamento non me lo fa fare.
    Secondo voi si è danneggiato il sintoampli?
    Il problema che ho (si spegne da solo) può dipendere dall'impallamento durante il firmware update?
    Magari risolverò con il prossimo aggiornamento, che azzererà ogni eventuale bug?
    Grazie a voi esperti che mi saprete dare una risposta.
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  3. #228
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da pakozzo
    .. staccare dalla rete elettrica per almeno un minuto
    Riuscirò a risolvere?
    Provato, nada de nada
    A questo punto proverò a fare il reset di fabbrica e speriamo bene....

    P.S. mmmm non vorrei che il problema fosse cagionato dal collegamento RIHD che praticamente all'accensione del TV automaticamente fa accendere anche il sintoampli. Cmq proverò anche a disattivare questa funzione anche se fino a qualche giorno fa andava tutto bene
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  4. #229
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238

    ISF video calibration - Onkyo 5007

    Qualcuno sa spiegarmi come funziona?
    Nello specifico se attivo la funzione non permette di selezionare la risoluzione video in uscita...
    Cosa vuol dire che agisce in passthrough rispetto all'impostazione del segnale entrante, oppure calcola la risoluzione migliore per l'output (nel caso di segnale 1080i o 720p li elabora automaticamente a 1080p) in fuzione della risoluzione (ottimale) del monitor?
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  5. #230
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In passtrough il segnale in ingresso non viene assolutamente modificato ed inviato così com'è al display collegato e sarà l'elettronica di questo ad incaricarsi di fare le operazioni di upscaling, deinterlacing (se necessaria) e modifica della frequenza di refresh (pure questa se necessaria).

    Settando in auto o alto termine equivalente l'elettronica dell'ampli controlla i dati contenuti nell'EDID del display, che contiene i valori di risoluzione/refresh supportati dal display stesso e modifica il segnale in ingresso in modo da adattarlo ai valori massimi che ha trovato, solitamente 1080p/60.

    Questo non sempre è desiderabile, ad esempio con i BD che utilizzano una frequenza di 24fps, valore che andrebbe impostato anche sul display. onde evitare scattini vari (sempre che sia supportata dal display).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 24-05-2010 alle 23:02
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #231
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238

    ISF, questo sconosciuto che mi fa vedere meglio

    Ok! Grazie per la spiegazione, ma il mio problema era un'altro.......
    Cioè, settando dal sintoampli l'ISF, automaticamente viene escluso (ossia non da possibilità d'intervento manuale sulle risoluzioni) sia passthrough che auto, ecc. ecc.!!!
    Cosa significa questo? Che con l'ISF inserito calcola tutto lui (cioè risoluzione ottimale, scaling, deinterlacing), oppure no?
    Il problema è che vedo meglio (maggiore contrasto e profondità) con ISF impostato a notte, ma non vorrei che così facendo, cioè con ISF - ON (notte), intervenisse il reon dell'onkyo rielaborando ad es. lo scaling/deinterlacing dell'ABT2010 dell'oppo (a sua volta impostato a 1080p/24).
    Oppure non c'entra nulla il reon con l'ISF?
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  7. #232
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Però, perdonami, se dici di vedere meglio con l'ISF abilitato, perchè ti fai il problema di chiederti se interviene o no un altro processore?
    Se sei soddisfatto...

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Eh si, lo so...
    Era solo per capire questo benedetto ISF come funziona
    Agisce da solo o coadiuvato da "agenti esterni" (reon)?
    Il bello è che sembra funzionare e nessuno ne parla
    Il risultato comunque c'è!
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  9. #234
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    ISF è una specifica che viene utilizzata dai professionisti dellacalibrazione, nei plasma kuro può essere attivata solo dai calibratori ISF (ma anche da qualche utente smaliziato ), nello specifico nei kuro l'attivazione dell'ISF abilita il CMS cioè il controllo dei valori di calibrazione, sull'onkyo in questione il CMS è già abilitato quindi presumo che l'ISF day o nigth che sia, non sia altro che setting di calibrazione standard, ma essendo impossibile avere dei setting universali per le varie sorgenti (magari ) mi sembra una funzione abbastanza inutile, teoricamente lo stesso risultato (o sicuramente migliore) lo otterresti con una calibrazione a doc per ogni sorgente manipolando il CMS, fermo restando che il reon non interviene solo nel passtrough, per il resto (compreso ISF) il reon ci mette sempre lo zampino.
    E' anche possibile che un calibratore ISF possa sbloccare e manipolare un banco ISF, ma la cosa, rispetto al CMS standard, avrebbe solo vantaggi se nel menù CMS dell'ISF ci siano funzioni avanzate che sul CMS standard non sono disponibili, ma visto la completezza del CMS degli onkyo mi pare difficile.
    A mè dovrebbe arrivarmi a giorni il pre della onkyo, non ci ho ancora messo mani, ma un isf bloccato lo trova abbastanza inutile, non esiste un ISF auto che imposta da solo i vari parametri, in una visione futuristica sarebbe bello se negli ampli del futuro dotati di processore video sia possibile attaccare una sonda alla presa usb e lanciare un autotaratura con dei test laciati dall'ampli stesso ad ogni sorgente, un pò come audissey per la taratura audio, ma forse siamo abbastanza lontani da una cosa del genere, nel contemporaneo l'unica cosa che un utente capace può fare è acquistare una sonda e farsi la calibrazione da solo, ma la cosa non è esattamente alla portata di tutti.
    Ultima modifica di dimax; 24-05-2010 alle 22:05

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Grazie dimax!
    Quindi se il reon ci mette lo zampino...conviene che almeno per la sorgente BD escluda l'impostazione ISF dall'onkyo e settare il segnale in passthrough, lasciando all'oppo il lavoro di trattamento del segnale video.
    Nello specifico ho impostato la risoluzione dell'oppo a 1080p/24, la risoluzione in ingresso HDMI all'onkyo in "attraverso" e l'uscita monitor (sempre dall'onkyo) in "sorgente".
    E' così la migliore impostazione per l'oppo, vero?
    Mentre per le altre sorgenti, Telesystem 7900HD per il dtt e skybox-hd, converrebbe lasciare attivata l'impostazione ISF notte, che IMHO mi da, comunque, l'immagine più contrastata.
    Se sbaglio in qualcosa fatemelo sapere!!!
    Grazie a tutti.
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  11. #236
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Si esatto, per l'oppo ti conviene usare la funzione "attraverso" sicuramente per i bd, io però per i dvd farei una prova con il reon mandandogli dall'oppo il segnale nativo dei dvd a 576i, dicono che il reon sia imbattibile in questo, in ogni caso l'abt dell'oppo fà già di suo un ottimo lavoro, ma provare non costa nulla

  12. #237
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Tu dici? Il reon meglio del 2010 ABT???
    La vedo dura ma....provare effettivamente non costa nulla.
    Solo che sarebbe una bella seccatura cambiare ogni volta impostazioni sia sull'oppo che sull'onkyo
    Cmq proverò e ti farò sapere!
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  13. #238
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Dicono che sui dvd sia migliore il realta (o reon), tanto che il denon 3930 (e il fratello maggiore) era ed è considerato il miglior lettore dvd mai costruito, negli ultimi lettori denon il realta è presente solo nel top di gamma, in ogni caso l'abt 2010 non è assolutamente male, anzi per certe cose è sicuramente migliore del realta.

  14. #239
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Citazione Originariamente scritto da dimax
    in ogni caso l'abt 2010 non è assolutamente male, anzi per certe cose è sicuramente migliore del realta.
    tipo?

  15. #240
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    Io ho avuto sempre abt (oppo e edge), penso che l'abt sia forte nel deinterlaccio, e per sentito dire con la tv sat si comporta meglio del reon, in ogni caso visto che ho tolto l'edge per il pre onkyo se il reon dovesse essere migliore dell'abt anche con la tv sat nessuno sarebbe più contento di mè.


Pagina 16 di 44 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •