Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 67 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 994
  1. #631
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    @Meggy
    Per ottenere un risultato valido è molto semplice:
    1- effettuare l'autocalibrazione (MCACC)
    2- finita l'autocalibrazione, alzare in maniera proporzionale il volume dei singoli diffusori, modificando eventualmente i volumi secono di propri gusti. Specialmente per quanto concerne il centrale.
    3- Agire (sempre secondo i propri gusti) sul volume del sub, dal sub stesso nel caso.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #632
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da DANYELINO
    parla di bi-ampli (dice che è la possibilità di collegare 2 amplificatori alla stessa cassa, e poi fa vedere invece 2 canali dal front e 2 canali dal back sourround)
    Non 2 amplificatori, ma 2 finali di potenza (front e surr back). La biamplificazione prevede che un finale di potenza amplifichi i woofer, ed un finale amplifichi i tweeter.

    Citazione Originariamente scritto da DANYELINO
    e poi dice del b-wired dicendo di prendere 2 cavi unirli insieme all' uscita del canale front e collegare i cavi.
    Chi mi da spiegazioni in merito? da quello che ho letto sulle mie tesi 504 supportano solo il bi-wired e non il bi ampli.. chi mi conferma questo?
    Lascia perdere il biwiring. Non da nessun vero vantaggio.
    Se un diffusore prevede il biwiring, prevede anche la biamplificazione. Se hai dubbi, chiedi sul thread ufficiale dei diffusori Indiana Line.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #633
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    26

    Impostazione Sub

    Ma se dietro al sub ho l' interruttore per metterlo in Auto o Manual... se lo metto in auto non viene controllato dal Pioneer il volume del Sub?
    Display Samsung LE40F71B - Sintoamplificatore: 1)Pioneer VSX-1019AH-K (Black) - Diffusori: Frontali Klipsh RB-51, Centrale Klipsh RC-52, Posteriori Klipsh RS-42, Sub Klipsh RPW-10 Box: 1)SKY-HD - 2)Xbox 360 - 3) PC MCA

  4. #634
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Auto e Manual dovrebbero essere legati solo all'accensione. Un sub attivo avrà sempre un suo controllo di volume (che potrai, cmq, variare dall'uscita pre dell'ampli).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #635
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    @Meggy
    Per ottenere un risultato valido è molto semplice:
    ....
    Ma vevo letto in qualche altra discussione che in HT la cosa migliore è settare a small i diffusori laterali e quindi effettuare un taglio di frequenze al sub (???).
    Chi mi spiega meglio?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  6. #636
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Spinmar dipende molto anche dal tipo di diffusori più che dall'amplificatore.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #637
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    73
    scusate
    sapete come potrebbe digerire le indiana line "musa"?

  8. #638
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Spinmar dipende molto anche dal tipo di diffusori
    E per 3 M-1 (lateriali e centrale) + ASW608, qual'è l'impostazione migliore?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  9. #639
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da sumit
    scusate
    sapete come potrebbe digerire le indiana line "musa"?
    Per quel che vale la mia parola, in sala d'ascolto ho ascoltato proprio il pioneer con le torri Musa e poi le due piu piccole. Esperienza molto positiva e soddisfacente.
    Ultima modifica di Meggy; 17-03-2010 alle 18:29
    VPR Mitsubishi HC3100 Ampli Harman Kardon AVR260 Front IL Musa505 Center IL Musa705 Surround IL Musa205 Sub Velodyne CHT8q HDMI Switch Oppo HM31 Mediaplayer Xtreamer + 14 TB Hd bay BD Player Oppo BDP83 Cavi Bluejeans/Monster/G&bl Schermo Ligra Qadro 16:9 base 285cm Telecomando Logitech Harmony 700

  10. #640
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    73
    grazie meggy

  11. #641
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    @spinamr direi small

    @sumit concordo con quanto detto da Meggy. A me l'abbinata Pioneer-Indiana Line ha sempre fatto ottima impressione.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #642
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    174
    decisamente small
    Ultima modifica di zeus000; 18-03-2010 alle 21:47

  13. #643
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    @spinamr direi small
    Ed il sub? Che taglio di frequenze dovrei usare?
    55AMG grazie mille
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  14. #644
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    214
    ciao ragazzi,

    oggi ho ripreso il mio pioneer dall'assistenza, mi hanno sostituito il telecomando ed ora funziona tutto!!! menomale!!

    volevo kiedervi una cosa, io ho dei diffusori b&W 685 come devo impostarli small o large? il sub è un asw 608 ed il taglio di frequenza a quanto devo impostarlo??

    vi ringrazio anticipatamente!!! ciao ciaoooooooo
    VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.

  15. #645
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094

    salve , volevo sapere io uso in abbinamento a questo sinto, un kit della JBL 200.5 scs piu sub, piu due control one sempre jbl, ora da qualche giorno il sub si sente basso, per sentirlo bene devo alzare al massimo il volume dietro al sub, i diffusori li ho impostati su small , chi di voi mi dice come mai lo sento basso il sub, e devo alzarlo al massimo il volume .???


Pagina 43 di 67 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •