|
|
Risultati da 721 a 735 di 994
Discussione: [Pioneer VSX-919AH] A/V Receiver 7.1
-
13-04-2010, 23:26 #721
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
non ha uscite preamplificate e nemmeno il 1019
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
14-04-2010, 11:43 #722
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
ma dite che questo 919 è adeguato per pilotare un impianto come quello che ho in firma? rispetto ad esempio a un denon 1910 o onkyo 607/608 siamo sullo stesso livello?
-
15-04-2010, 02:12 #723
Siamo anche superiori volendo
-
15-04-2010, 05:45 #724
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 84
mi inserisco al volo nell discussione: dato che avrei intenzione di comprarlo, per una camera da 25 metri quadri (ascolto quasi al 100% per ht), sarebbe adeguato? In un'altro thread ho letto che in effetti la potenza erogata non è elevatissima....
TV: Panasonic TX-P50X10 Lettore: Samsung BD2500 Ampli: Denon 1610 Diffusori: Indiana Line serie Tesi Lettore multimediale: wdtv live
-
15-04-2010, 07:51 #725
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
scusate ma vedo che il Pioneer è un ampli di classe D mentre onkyo e denon di pari livello sono di classe AB. Il 919 dai dati di targa assorbe meno corrente degli altri due ma alla fin dei conti eroga più o meno la stessa potenza dell'onkyo ma meno del denon (leggendo alcuni test). Che cosa comporta questa differenza di classe in termini pratici?
Altra cosa vedo che sul mercato americano è già disponibile la nuova linea di ampli Pioneer (modelli 820, 920, 1020 e 1120) che aggiunge le HDMI 1.4 e il supporto al 3D. Si sa niente della loro uscita europea?
-
15-04-2010, 12:36 #726
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
ciao ragazzi
un informazione , ho rifatto l'auto mcaa del tutto automatico, però mi rileva sul centrale mi scrive, fase inversa!!! io ho ricontrollato i cavi dietro al centrale e sn messi correttamente, il positivo e negativo sono corretti sia dietro il diffusore stesso che dietro l'ampli!!!! cosa puo essere???
grazie mille ciao ciaooVIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
15-04-2010, 12:56 #727
Se sei sicuro dei collegamenti, lascia perdere. Può capitare (credo sia scritto anche nel manuale).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-04-2010, 16:07 #728
Prosegui senza farti troppi problemi
-
15-04-2010, 20:32 #729
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
ahhh ok grazie ragazzi... quindi dite che puo succedere ed è un errore dell'ampli e che è realmente tutto ok???
ciao ciaoVIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
16-04-2010, 07:44 #730Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-04-2010, 19:00 #731
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 84
nessuno può aiutarmi? E' un buon acquisto per una stanza da 25 mq ed ascolto ht?
TV: Panasonic TX-P50X10 Lettore: Samsung BD2500 Ampli: Denon 1610 Diffusori: Indiana Line serie Tesi Lettore multimediale: wdtv live
-
16-04-2010, 22:15 #732
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 151
Direi di si....è un buon SA che nasce per l'HT, ha un buon prezzo e 25mq non sono poi tantissimi da riempire.
Avessi detto che ascolti prevalentemente musica in una stanza 20x20 con un soffitto di 4 metri.....allora ti avrei detto di no.
Vai tranquillo.Ultima modifica di Dave76; 17-04-2010 alle 12:46
-
17-04-2010, 10:16 #733
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
non vorrei sbagliare ma mi sembra che non sia possibile regolare singolarmente il xover per le casse frontali,il centrale o i surround.......quale setting(small o large) e xover mi conviene impostare secondo voi per delle il tesi??
-
17-04-2010, 10:50 #734
per impostare il crossover da ampli:
impostazione sistema,impostazione manuale diffusori,impostazioni diffusori,x.over.
il 919 è un ottimo ampli in ambito ht.
personamente io lo utilizzo in una stanza 25/30 mq con kit klipsch hd 500 (euro 400) e devo dire che è grandioso.
suono nitido chiaro è molto dinamico.
-
17-04-2010, 11:21 #735
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
con altri ampli ,ad esempio il denon,è possibile attribuire un crossover diverso alle frontali,al centrale ed ai surround,cosa che non mi pare sia possibile con il 919.mi sembra che permetta unicamente di potere impostare un crossover "generale" per tutto l'impianto senza possibilita' di scelta per i singoli diffusori.se volessi impostare le torri a 40 hz,il centrale a 60 hz ed i surround a 80hz come si fa?