|
|
Risultati da 526 a 540 di 939
Discussione: [Denon AVR-1910] A/V Receiver 7.1
-
04-05-2010, 14:41 #526
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 141
Grazie della risposta ma a quella soluzione ci ero già arrivato...vorrei sapere se vi fosse un'opzione oppure un settaggio che mi permetta di far passare il segnale HDMI del decoder alla TV con il DENON in Stand-by.
Grazie.
-
04-05-2010, 15:23 #527
Col 1910 si puo' decidere quale hdmi deve essere fatta passare in stanby; col 1909 non saprei.
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
04-05-2010, 17:24 #528
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da Skardy
ho provato a tradurlo via internet con traduttori in rete ma mi fanno poche righe per volta e poi è tutto da interpretare. c'è un sistema più pratico per traduzioni? ancora meglio se ci fosse qualcosa in italiano, grazie.
-
11-05-2010, 18:09 #529
Originariamente scritto da Ktop
Mi viene quasi voglia di cambiargli la spinaTV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)
-
12-05-2010, 10:52 #530
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 13
non cambierebbe niente, la terra manca anche nell'attacco del DENON (infatti ci sono solo 2 spinotti). probabilmente con le specifiche che ha, la terra non serve (come per esempio in molti trapani o utensili vari).
Ultima modifica di Dave76; 12-05-2010 alle 12:24
-
12-05-2010, 12:51 #531
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- anzio
- Messaggi
- 10
ciao a tutti, aiutereste un povero neofita con qualche consiglio???
ho da poco acquistato il denon 1910associandolo, come da firma, a dei diffusori bw
e, per il futuro, avevo intenzione di usare la zona 2 per un'altra coppia di bw che acquisterò presto, spero!
il problema è questo: non mi risulta dal manuale di poter associare ai diffusori di zona 2 il sub. mi sapete dire se veramente così o se esiste un modo?
ciao e grazie!Il mio impianto: Lettore blu ray: ps3 fat 60GB Monitor: iiyama 24'' Sintoampli: Denon avr1910 Diffusori: BW 682 calvados Centrale: BW lcr Surround: BW 686 Sub: BW asw610 Giradischi: Thorens td158 con testina Dual dn 251
-
14-05-2010, 07:46 #532
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da laghi
-
15-05-2010, 20:31 #533
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 141
Salve a tutti! Ora faccio anch'io parte della famigliola 1910. Ero trntato per l'Onkyo 608, ma poi ho sentito questo Denon e non ho più cambiato. Sono ancora in fase di smanettamento, ma ho notato uno strano difettuccio: ho collegato MySkyHd all'hdmi marchiata Sat/Cbl, collegando anche l'audio in coassiale. Ebbene, non c'è verso di fargli memorizzare l'utilizzo dell'ingresso coassiale per l'audio: quando spegni e riaccendi tutto torna come prima, idem se cambi fonte d'ingresso (tipo Dvd) e poi ritorni su Sat dal telcomando (sul quale Sat/Cbl è nei tre tasti in alto delle quick select). Non lo fa invece se cambi utilizzando la manopola sull'ampli. Ci ho perso un paio di notti, tentandole tutte. Alla fine ho dovuto riassegnare l'ingresso hdmi 3 alla denominazione Tv, che invece sul telecomando è tra le fonti “normali" e così non perde più le impostazioni che gli dai, compresa quella di utilizzare l'audio che entra in coassiale. Sono io che sono scemo o è una tara del software?
-
17-05-2010, 13:11 #534
Denon 1910 in arrivo pure per me...
vi chiedevo questo (anche se la domanda può sebrare banale): entrando in HDMI con l'HTPC sono in grado di far suonare tranquillamente il Dolby e il DTS veicolati tramite HDMI, giusto?
Non è che devo entrare per forza in ottico, anche perchè dall'HTPC non avrei altra soluzione che non sia HDMI.
-
19-05-2010, 11:12 #535
ammazza ma siete spariti tutti????
-
19-05-2010, 17:46 #536entrando in HDMI con l'HTPC sono in grado di far suonare tranquillamente il Dolby e il DTS veicolati tramite HDMI, giusto?
-
22-05-2010, 10:05 #537
Originariamente scritto da Jerry996
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
25-05-2010, 08:41 #538
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 33
ho letto su una rivista che il consumo in stand by del ns pargolo è di ben 21W a causa della funzione Cec (?) per il controllo delle sorgenti collegate (??) e che disattivando questa funzione il consumo in standby scende a 0,1W
a memoria non ricordo nel menu di aver visto sta funzione Cec... appena torno a casa la cerco.
qualcuno ne sa di + ??
PS. già mysky consuma come un' alogena...TV: Philips 55PFL8007 ex8664 - Ampli: Denon 3313. ex1910 - Front: Indiana Line Tesi 504 - Center: Indiana Line Tesi 704 -Surr: Indiana Line Tesi 104 - Sub: non ne sento la necessità. - Sources: MySkyHD Pace ; Emtec S800H - Console: Nintendo Wii ; PS3 - TLC: Logitech Harmony 1100
-
30-05-2010, 15:51 #539
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 179
Qualcuno mi da una piccola mano per il settaggio dei bassi?
Premessa ho un impianto 5.1, i due frontali sono due Polk Audio Monitor 50, il sub un Polk Audio PSW111, collegato col cavetto diretto LFE.
Che differenza c'è tra "Bass Setting" e "Crossover Freq." in 4-1.Speaker Setup ?
Nota: sul sub non c'è un settaggio denominato "Crossover" ma è presente Low Pass che può esser regolato da 80 a 200.
Grazie!
-
31-05-2010, 07:50 #540
Perchè non fai l'Audissey?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)