|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1193
Discussione: [Onkyo TX-SR507] A/V Receiver
-
30-03-2011, 09:57 #1141
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1
Disturbi audio-video utilizzando Onkyo TX-SR507
Salve a tutti e complimenti per la discussione.
Ho acquistato di recente il kit Onkyo con TX-SR507 e casse, ma ho riscontrato i seguenti problemi:
-Il subwoofer, durante la normale riproduzione di BlueRay o di altre sorgenti 5.1, emette molto spesso dei "colpi" molto forti e fastidiosi;
-Durante la riproduzione di video da BlueRay o .mkv il televisore perde la connessione con l'amplificatore, diventa tutto nero e dopo poco sembra che l'amplificatore esegua nuovamente la ricerca della sorgente video, con annessi messaggi OSD.
Attualmente le sorgenti audio-video collegate in ingresso all'amplificatore sono Xbox360 e Player Blueray Samsung BD-C5500.
L'amplificatore in uscita è collagato a un LCD 32" Samsung.
Tutti i collegamenti sono HDMI o Ottici coassiali.
Scusate la scarsa prorietà tecnica di linguaggio; ogni suggerimento o test è ben accetto... Grazie
-
17-06-2011, 00:26 #1142
secondo voi il mio Onkyo tx-sr507 processa in qualche modo l'immagine prima di mandare il video alla tv. Chiedo questo perché un altro utente con un onkyo ben più performante del mio ha notato che quando faceva passare l'immagine dall'onkyo poi la vedeva più morbida rispetto a quando collegava direttamente la sorgente alla tv. Sul manuale non trovo niente e l'unico riferimento al video è la possibilità di attivare l'xvcolor. Spero che il mio ampli non modifichi l'immagine rendendola meno razor.... che dite?
QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A
-
17-06-2011, 16:29 #1143
Non so se sul 507 ci sia...ma l'impostazione IMMEDIATE DISPLAY va disattivata...perchè se attiva il processore video tocca l'immagine.... sempre se ci sia questa impostazione sul 507.
...e poi ovviamente va settato il sinto su ATTRAVERSO (TRHOUGHT)... ma ripeto non ricordo se il 507 ha queste impostazioni.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
25-07-2011, 23:53 #1144
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da Plasm-on
Sei riuscito con lo splitter HDMI a far funzionare il 3d ? sto per comprare un BD 3d e vorrei che tutto funzionasse al meglio , grazie
-
29-07-2011, 12:46 #1145
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da lantisse_87
-
07-11-2011, 00:38 #1146
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 52
Ciao a tutti, recentemente ho collegato un htpc dotato di scheda video nvidia (gtx 570) all'onkyo tramite hdmi.
Ho notato però che quando guardo un divx oppure ascolto un mp3, l'onkyo riceve un segnale pcm multichannel ma non c'è modo di selezionare manualmente l'effetto dolby oppure dts. Sapete se esiste un modo per farlo?Bravia 46 Z5500 - Onkyo HT-S6205 - LG BD 350
-
07-11-2011, 07:40 #1147
Devi agire sulla sorgente, non sull'ampli. Inoltre, come credi che possa leggere una codifica dolby e DTS su un mp3?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-11-2011, 10:02 #1148
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 52
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta. Il fatto è che prima di cambiare scheda video (gtx 260), veicolavo tramite hdmi l'audio della x-fi (avevo un cavetto che collegava la scheda audio alla scheda video) e potevo tranquillamente selezionare sull'onkyo la modalità che più mi piaceva: dolby pro logic, dts neo 6.
Adesso con questa nuova scheda video (gtx 570) che ha un chip audio on board, non posso più fare niente di simile: la scheda video manda tutto come pcm multichannel, e l'onkyo non mi lascia selezionare manualmente il pro logic o il neo 6.
Il risultato è che mentre prima avevo un suono pieno in 5.1, adesso sento solamente le casse anteriori e il sub (mi ritrovo quindi con un 2.1)Bravia 46 Z5500 - Onkyo HT-S6205 - LG BD 350
-
07-11-2011, 10:39 #1149
Originariamente scritto da Tetsujin
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-11-2011, 11:38 #1150
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 52
Proprio non lo riesco a capire, se riproduco un dvd si attiva correttamente il dolby 5.1 e sento tutti i canali.
Se lancio un videogioco con audio surround, il segnale arriva in pcm multichannel e sento il suono in 5.1.
Se invece guardo un divx oppure ascolto un mp3, il segnale arriva in pcm multichannel ma di fatto sento in 2.1
Può essere che in questo caso, essendo delle fonti stereo, con il pcm l'amplificatore non riesce a espandere il segnale per trasformarlo in 5.1?Bravia 46 Z5500 - Onkyo HT-S6205 - LG BD 350
-
07-11-2011, 11:47 #1151
Allora molto probabilmente succede questo: il pc applica un DSP e manda fuori un PCM multicanale, ma di fatto i diffusori surround non intervengono perchè non c'è materiale per loro (così come succede spesso utilizzando il prologic in presenza di un audio stereo). Verifica nel pannello di controllo della scheda se c'è qualche parametro che può essere modificato.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-11-2011, 12:00 #1152
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 52
Purtroppo il chip audio della scheda video non ha nessun tipo di impostazione sorround o espansione stereo.
Mi sa che l'unica soluzione è quella di collegare un cavo rca dalla x-fi all'onkyo e bypassare l'audio della scheda video almeno quando ascolto musica o guardo divx.
Mi domando però se l'onkyo può associare entrambe le sorgenti, sia l'hdmi che l'rca, all'input mode vcr/dvr, oppure se devo riassociarne una o l'altra ogni voltaBravia 46 Z5500 - Onkyo HT-S6205 - LG BD 350
-
07-11-2011, 12:02 #1153
Beh...gli ingressi dovrebbero essere assegnabili, quindi...
Verifica sul manuale d'istruzioni.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-11-2011, 12:29 #1154
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 52
Si devo fare la prova, sono assegnabili è vero, ma il manuale non è proprio chiaro e ho il sospetto che possa assegnarne solo uno per volta (la comodità sarebbe di riuscire ad assegnarli entrambi e selezionare la sorgente unicamente da pc senza bisogno di dover configurare anche l'onkyo di volta in volta).
L'unica è provare, grazie dell'aiutoBravia 46 Z5500 - Onkyo HT-S6205 - LG BD 350
-
19-11-2011, 23:13 #1155
ho due apparecchi collegati in due ingressi HDMI (hdmi1 e hdmi2) dell'onkyo e quindi un unico cavo HDMI in uscita che si collega al display.
è nornale che ogni volta che scelgo quale dei due apparecchi usare debba settare ogni volta nell'onkyo quale dei due ingressi hdmi sto usando?
sinceramente è molto scomodo! che voi sappiate non c'è un modo per attivarle entrambe?