|
|
Risultati da 31 a 45 di 258
Discussione: [Marantz] SR-6003
-
29-01-2009, 15:35 #31
Originariamente scritto da Nidios
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
29-01-2009, 15:45 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Un po' pignolo ...
-
02-03-2009, 21:42 #33
Originariamente scritto da Nidios
Sono le porte Hdmi, staccando tutte le prese hdmi il fischio sparisce completamente.
Appena se ne inserisce una il fischio torna ma se stacco l’alimentazione dalla sorgente il fischio sparisce.
C’e’ qualcosa che non torna con le masse non riesco a capire cosa, tutto l’impianto è in fase e uso cavi di alimentazione schermati con scarico a terra.
La linea che va al sistema Hifi è dedicata con una sua termica… non saprei cosa pensare.
Adesso sto aspettando risposta dal venditore che a sua volta sentirà la Marantz…
Sperem
Fabio
-
06-03-2009, 11:55 #34
Una domanda, forse stupida: ma se collego la wii con il cavo component (i tre ingressi video verde, blu e arancio) più la coppia di RCA audio, come faccio ad "andare" sul canale dedicato alla wii? Ho letto il manuale ma non é chiaro, ho provato a smanettare un po' ma non ne vengo a capo perché tra gli input possibili il component non sembra contemplato
Primo dettaglio così così: il disco che deve essere collegato all'usb dell'ampli deve essere formattato in fat32, avevo appena messo tutti i miei cd in .wav su un bel hard disk da 1 tera nuovo e adesso devo rifare tutto riformattando...
-
06-03-2009, 13:42 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
se hai usato NTFS, comincia a prenderti a frustate
, non ci sono in giro tante periferiche in grado di leggerlo (direi quasi nessuna)
prima che ti impazzisci, fai molta attenzione al fatto che i tool Microsoft non ti permettono di formattare una partizione maggiore di 32GB in FAT32, quindi devi cercarti un programma esterno in grado di farloSony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
06-03-2009, 13:53 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Vai nel menu', input setup e trovi tutti gli accoppiamenti porte/ingresso.
Le associazioni di deafult delle porte component - ingressi sono: 1 -> TV, 2 -> dvd, 3 -> vcr.
-
06-03-2009, 16:58 #37
Originariamente scritto da Kali
-
07-03-2009, 18:59 #38
HELP: non riesco a riprodurre .wav da usb
Ciao a tutti, vi chiedo un aiuto perché non so come fare o se sbaglio io qualcosa (anche se non saprei proprio cosa): ho convertito n miei cd in file .wav con EAC, copio i files (ho creato un file unico per album) in un hard disk esterno autoalimentato della WD formattato in FAT32, quando inserisco la usb sul display dell'ampli leggo "No audio file". Ho provato sia a lasciare i files nella directory principale dell'hard disk che a metterli in un'altra directory, il messaggio dell'ampli non cambia.
Ho provato sia a convertire il cd in n file .wav anziché in un file unico (un file .wav per ciascuna traccia del cd) sia ad utilizzare un altro programma di conversione: il risultato non cambia.
Ho provato a convertire un mio cd in file .mp3 a 320 kbit/s e il risultato non cambia (NO AUDIO FILE).
Avete dei suggerimenti? Vi chiedo per piacere una mano perché non ho soluzioni, dal manuale faccio tutto correttamente e non capisco perché non debba leggere i miei file audio
Grazie
-
07-03-2009, 20:00 #39
Hai provato anche con una semplice chiavetta USB?
-
07-03-2009, 20:46 #40
Originariamente scritto da DevilDiablo
La cosa però mi lascia mooolto perplesso, perché se non posso archiviare la musica su un hard disk a cosa serve la porta usb dell'ampli? Ogni volta che ho voglia di ascoltare un cd, devo copiarlo da pc a chiavetta? Allora tanto vale che inserisco il cd, dov'é la comodità di usare l'ingresso usb?
Qualcuno di voi ha provato a fargli leggere file audio da un hard disk che non sia una penna usb? Grazie
-
08-03-2009, 17:52 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Il problema non e' l''HD ma il filesystem che potrebbe essere non standard o troppo grande (rispetto allo standard). Tra chiavette e HD su usb non cambia praticamente nulla.
Prova a fare una partizione (la prima) di 32 Gb. Sicuramente funzionara'. Non so quale sia il limite, potrebbe essere i 32Gb canonici, o piu' alto.
-
09-03-2009, 00:03 #42
Originariamente scritto da virusfalco
)...adesso si tratta di vedere se così l'ampli lo legge, o in caso provo a fare una partizione di massimo 32 giga come hai suggerito tu...
Avrei un altro dubbio circa l'upscaling del segnale video da hdmi: ho letto sulla recensione di AF Digitale che l'ampli non lavora a 1080i (formato HD di Sky credo, quando guardo un canale HD sulla tv mi compare la scritta 1080i)...non capisco come far fare l'upscaling all'ampli del segnale che arriva dal decoder di Sky.
In pratica per ora ho impostato come uscita del segnale dal decoder di Sky 1080i, e sono abbastanza soddisfatto della qualità di immagine...però vorrei fare un paragone con il lavoro che potrebbe svolgere l'ampli, impostando quindi il segnale in uscita dal decoder di Sky come "originale", però non capisco che impostazioni devo mettere nella schermata Video Setting dell'ampli.
Il collegamento é tutto tramite hdmi (da Sky all'ampli e dall'ampli alla tv, sia per il video che per l'audio quindi non uso per ora né cavo coassiale né ottico). Ho impostato come hdmi1 Sky, quindi quando premo sul telecomando il tasto "tv" (che ho rinominato Sky) vedo i canali di Sky e sullo schermo della tv mi compare la scritta "1080i" perché lavora lo scaler del decoder di Sky...ho provato a smanattare un po' con i settaggi dell'ampli ma a me sembra che l'immagine (nonché la scritta sul mio televisore=576p) sia sempre uguale
Grazie a tutti coloro che mi daranno una dritta e comunque a tutti per la collaborazione data finora
-
09-03-2009, 08:54 #43
L'ampli non upscala materiale video da ingresso HDMI.
-
09-03-2009, 09:33 #44
Originariamente scritto da Doraimon
-
09-03-2009, 12:02 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 674
Sul manuale non è riportata una dimensione massima, ma le cose importanti da sapere per quanto riguarda l'USB sono:
Compatibile con lo standar USB 2.0 full speed
Compatibile con USB flash memory e HDD (un po anbiguo sulle dimensioni massima, dice 256 e superiori supportati)
Solo la prima partizione del disco viene utilizzata
Filesystem FAT16/FAT32
Max 8 livelli di cartelle annidate (esclusa la root)
Max 700 cartelle e 65535 filesSony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12